Il sugo salsiccia e funghi è perfetto per scaldare le fredde giornate d’inverno, portando in tavola tutto il gusto del sottobosco e la sapidità del maiale, una carne più grassa rispetto alle altre. Facile e veloce da preparare, è buono come condimento per qualsiasi tipo di pasta: da quella corta, tipo maccheroni o fusilli, a quella lunga, tipo le tagliatelle. Come prepararlo? Qui sotto trovate la ricetta da seguire passo dopo passo. Nella nostra gallery, invece, vi diamo qualche consiglio in più per renderlo particolarmente gustoso e vi suggeriamo anche altri sughi da preparare in casa, sempre perfetti per la stagione invernale.
Come fare il sugo salsiccia e funghi: la ricetta
Ingredienti
400 g di salsiccia fresca
300 g di funghi porcini
500 ml di passata di pomodoro
1 vasetto di pomodori pelati
1/2 carota
1 cipolla
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
pepe qb
vino rosso qb
Procedimento
Cominciate dalla cipolla, tritandola finemente e fate lo stesso con la carota, pelandola prima. Ora pulite bene i funghi (qui la guida su come fare) e sgranate la salsiccia, levandola dalla pelle.
In una padella, con un filo d’olio, cominciate a far rosolare cipolla e carota. Dopo qualche minuto unite la salsiccia e i funghi tagliati in modo grossolano, innaffiate con un po’ di vino rosso e fate sfumare. A questo punto, aggiungete la passata di pomodoro e i pelati e aggiustate di sale e pepe.
Coprite col coperchio e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per un’ora.
Il sugo è ora pronto per condire il vostro formato di pasta preferito! Consigliamo di abbinarlo alla pasta fresca come tagliolini o tagliatelle.