Ricetta Melanzane impanate al finocchio con panna acida e miele

Aggregatore contenente tutte le ricette andate in onda di Benedetta Parodi da Cotto e Mangiato
PER IL SALMONE
Mescolate lo zucchero con 60 g di sale, la scorza grattugiata di 1 limone e dell’arancia e 2-3 rametti di aneto sfogliati. Incidete la pelle del salmone con un coltello e adagiatelo in una pirofila, su un letto di sale e zucchero; copritelo con questo misto, sigillate la pirofila e ponetelo a riposare in frigo per 24 ore. Girate il filetto e lasciatelo marinare per altre 24 ore.
Sciacquatelo infine sotto l’acqua fredda e asciugatelo. Tagliatelo a fette sottili e conditele con un filo di olio.
PER LE UOVA
Cuocete le uova di quaglia in acqua bollente per 90 secondi, in modo che il tuorlo rimanga cremoso. Raffreddatele sotto l’acqua, poi sgusciatele con cura.
PER LA SALSA ACIDA
Lavorate la panna con il succo di 1/2 limone, sale e pepe fino a che non sarà parzialmente montata.
PER LA MOUSSE
Pulite gli avocado e tagliate a pezzetti la polpa. Frullatela con il succo di 1 limone, un filo di olio e un pizzico di sale, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Servite il salmone con la mousse di avocado, la salsa acida e le uova di quaglia, accompagnando con fili di pasta kataifi fritta in olio di semi e germogli freschi.
PER LA FOCACCIA
Impastate la farina con il lievito, lo zucchero e 250 g di acqua tiepida. Lavorate per qualche minuto, quindi unite 40 g di olio e 10 g di sale. Impastate finché il composto non sarà morbido ed elastico.
Lasciatelo riposare in un ambiente tiepido, coperto, per 1 ora e 30 minuti.
Stendetelo quindi in una teglia rotonda (ø 25-30 cm) unta di olio.
Emulsionate altri 50 g di olio con 50 g di acqua e un pizzico di sale, quindi spennellate questa salamoia sulla superficie della focaccia. Lasciatela lievitare coperta ancora per 1 ora.
Infornatela poi a 220 °C per 20 minuti. Sfornatela e tagliatela a metà nello spessore, ottenendo 2 dischi. Fateli tostare in forno a 220 °C finché non saranno dorati. Lasciateli riposare.
PER GUARNIRE
Mescolate la panna e lo yogurt con 1 cucchiaio di succo di limone, ottenendo una panna acida: lasciatela riposare in frigo per 1 ora.
Servite la focaccia con i salumi, le erbe aromatiche, la panna acida e rondelle di cetriolo a piacere.