Salatini di pasta sfoglia – Ricetta di Misya

Aggregatore contenente tutte le ricette andate in onda di Benedetta Parodi da Cotto e Mangiato
Chi mi segue o mi conosce sa che non amo molto il pesce, ne mangio poco e ho mille difficoltà nel cucinarlo. Credetemi io ci provo ma non azzardo mai qualcosa di più complicato di un pesce intero al forno o di una ricetta come questa, senza pretese e facilissima.
Ingredienti
400 g di totano
400 g di passata di pomodoro
200 g di piselli, anche surgelati
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di acqua
trito di sedano, carota e cipolla
Procedimento
In una casseruola bassa mettere a
soffriggere un trito di sedano,
carota e cipolla in due cucchiai di olio.
Aggiungere i totali,
io gli anelli più grandi li ho tagliati a metà,
e rosolarli due o tre minuti.
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo
evaporare del tutto.
Unire i piselli e mescolare di tanto in tanto,
cuocendo per 5 minuti.
Trascorso il tempo unire la salsa di pomodoro,
salare, insaporire con il pepe e il dado granulare.
Aggiungere l’acqua e
far cuocere per 20-25 minuti.
NON vi piace il gorgonzola?
NO alle noci?
NO alle zucchine?
Niente paura, seguite la preparazione dell’impasto base, aggiungete gli ingredienti che più preferite e il gioco è fatto.
Questa è una di quelle ricette perfette per una giornata stancante come quella di inizio settimana: veloce, facile e permette di variare gli ingredienti a proprio piacimento.
Ingredienti
impasto base
200 g di farina 0
3 uova
160 ml di latte
40 g di olio d’oliva
60 g di grana grattugiato
1 bustina di lievito istantaneo per salati
5 g di sale
pepe a piacere
abbinamento a scelta
1 zucchina grattugiata
100 g di gorgonzola con mascarpone
oppure 70 g di gorgonzola
30 g di mascarpone
Procedimento
Scaldare il forno a 180°C e foderare uno stampo da plum-cake da cm 11 x 25.
In una ciotola unire latte e uova.
Con una frusta a mano mescolare i due
ingredienti.
Sempre mescolando aggiungere l’olio,
il grana grattugiato,
il sale e il pepe ed
infine la farina e il lievito istantaneo.
Continuare a mescolare fino ad ottenere
un composto simile a quello di un dolce.
A questo punto unire gli ingredienti scelti,
io la zucchina grattugiata e strizzata,
il gorgonzola con il mascarpone e
alcuni gherigli di noci tritati.
Versare il composto ottenuto nello
stampo prima preparato.
Livellare la superficie con una spatola e
decorare a piacere con dei gherigli interi.
Infornare e
cuocere per 40-45 minuti, vale la prova stecchino.
A cottura ultimata lasciare qualche minuto
il plum-cake senza sformarlo
prima di servirlo.
É buono caldo, tiepido o freddo.