Tag: primo

Ricetta Pasta tiepida, pesto di friggitelli, burrata e peperoni cruschi

Ricetta Pasta tiepida, pesto di friggitelli, burrata e peperoni cruschi

Step 1

Per la ricetta della pasta tiepida, pesto di friggitelli, burrata e peperoni cruschi, tritate la cipolla e appassitela in una padella con un filo di olio.

Step 2

Pulite i friggitelli eliminando picciolo e semi. Lavateli e asciugateli, tagliateli a pezzi e frullateli con la cipolla appassita, le mandorle tostate, 10 foglie di basilico, poche foglioline di timo, 80 g di olio; dovrete ottenere un pesto cremoso. Mescolatelo con il parmigiano e distribuitelo in una ciotola di portata.

Step 3

Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela con la schiumarola unendola direttamente nella ciotola con il pesto di friggitelli; mescolatela per mantecarla in modo uniforme e lasciatela intiepidire. Servitela completando con la stracciatella, peperoni cruschi spezzettati e briciole di taralli e una macinata di pepe.

Step 4

Abbinamento vino: per la crema di friggitelli c’è bisogno di un vino bianco aromatico con il carattere del Sud. Abbiamo trovato quello giusto in Puglia: è l’Heos 2022 di Castello Monaci, un mix di fiano del Salento e moscatello selvatico che profuma di fiori d’arancio, pesca bianca e rosa e ha un gusto persistente, minerale e agrumato. 11 euro, gruppoitalianovini.it

Ricetta: Paolo Bussolino, Foto: Chiara Cadeddu, Styling: Beatrice Prada

Ricetta Taboulé con legumi verdi, bacche di goji e anacardi

Ricetta Taboulé con legumi verdi, bacche di goji e anacardi

Step 1

Per la ricetta del taboulé con legumi verdi, bacche di goji e anacardi, raccogliete il bulgur in una casseruola con un pizzico di sale, aggiungete 600 g di acqua bollente e lasciate riposare per 30 minuti circa (in alternativa cuocetelo come indicato sulla confezione); infine sgranatelo con una forchetta aggiungendo un filo di olio.

Step 2

Tagliate a metà i datterini, distribuiteli in una teglia foderata di carta da forno, conditeli con sale e erbe aromatiche e infornateli a 200 °C per 45 minuti. In alternativa aggiungeteli crudi alla fine.

Step 3

Lessate in acqua salata i fagiolini e gli edamame. Scolate tutto molto al dente. Riducete a pezzetti i fagiolini e saltate tutto in padella in un velo di olio con sale, se serve, e curcuma.

Step 4

Preparate la salsa allo yogurt: frullate lo yogurt con qualche foglia di menta la scorza grattugiata e il succo di 1 limone, un pizzico di sale e pepe.

Step 5

Raccogliete in un piatto di portata il bulgur, aggiungete le verdure e condite con la salsa allo yogurt. Completate con gli anacardi, una manciata di timo e maggiorana, 2-3 cucchiai di bacche di goji e un filo di olio.

Step 6

Abbinamento vino: l’abbinamento migliore è quello con un vino rosa sapido e delicato, come quelli che nascono in Valtènesi. Ci ha conquistato il Micaela 2022 di Conti Thun, un mix di groppello, barbera, sangiovese e marzemino, leggero e armonioso con deliziosi profumi di rosa, frutti di bosco e pompelmo. 13,50 euro, contithun.com

Ricetta: Paolo Bussolino, Foto: Chiara Cadeddu, Styling: Beatrice Prada

Ricetta Risotto alle melanzane con crema di provolone

Ricetta Risotto alle melanzane con crema di provolone

Il risotto alle melanzane con crema di provolone è un primo piatto vegetariano e senza glutine, che rispetta la stagionalità delle materie prime. 

Abbiamo usato delle melanzane perlina, frutto di incroci convenzionali con caratteristiche simili a quelle della melanzana baby, è presente sul mercato dal 2000. Lunga poco più di dieci centimetri, ha buccia molto sottile (non serve eliminarla) e polpa compatta, meno spugnosa delle altre varietà, che assorbe poco olio in cottura; quasi priva di semi, è dolce, senza il finale amarognolo. Il Provolone del Monaco Dop è un saporito formaggio a pasta filata stagionato, tipico della Penisola Sorrentina. In alternativa si può usare un caciocavallo, sempre stagionato.

Scoprite altri risotti gustosi:

Proudly powered by WordPress