Peperoni fritti – Ricetta di Misya

Aggregatore contenente tutte le ricette andate in onda di Benedetta Parodi da Cotto e Mangiato
Bitter Campari
Vermut rosso spumante
Arancia
Ghiaccio
Procedimento
Disponete in una coppa ampia una fetta di arancia e qualche cubetto di ghiaccio. Versate in parti uguali bitter e vermut rosso, mescolate rapidamente e colmate con lo spumante.
Ingredienti per 1 persona
6 cl Champagne o spumante
10 cl centrifugato di fragole ghiaccio
Procedimento
Disponete in una flûte un cubetto di ghiaccio, poi versate lo spumante e colmate con il centrifugato di fragole. Si formerà una schiuma in superficie: se serve, spatolatene via un po’ per poter aggiungere ancora del centrifugato fresco. Il cubetto di ghiaccio posizionato a metà altezza farà sì che i due composti si mescolino delicatamente e che la schiuma non si generi in modo troppo tumultuoso, rischiando di uscire dal bicchiere.
Ingredienti per 1 persona
2 cl vermut bianco
2 cl whisky – 2 cl vodka
1,5 cl bitter Select
1,5 cl Aperitivo Ginrosa
1 cl Pedrocchino – ghiaccio scorza di arancia e di limone
1 ciliegia sotto spirito
Procedimento
Accomodate un grosso cubo di ghiaccio in una coppa molto grande. Versate tutti gli alcolici e mescolate delicatamente con un cucchiaino lungo. Decorate con una lunga scorza di arancia e una di limone e con una ciliegia sotto spirito infilzata su uno stecco.
Ingredienti per 1 persona
2 cl vermut dry
7 cl vodka – 1 cl whisky
poche gocce di Galliano
poche gocce di bitter Campari
polvere di caffè
ghiaccio – arancia
Procedimento
Decorate il bordo di una coppetta da cocktail con una crusta di polvere di caffè: inumidite il bordo del bicchiere strofinandolo con una fetta di arancia, poi capovolgetelo in un piattino con polvere di caffè. Disponete nella coppetta un cubetto di ghiaccio
e versate gli alcolici in questo ordine: vermut, vodka, whisky, Galliano
e Campari. Unite 1 scorza di arancia; mescolate delicatamente schiacciando con il cucchiaino la scorza sul fondo del bicchiere, poi eliminatela.
Ingredienti per 1 persona
70 ml vodka
30 ml sherry Tio Pepe
ghiaccio
Procedimento
Raffreddate una piccola coppetta da cocktail. Raccogliete in un mixing glass con ghiaccio lo sherry e la vodka. Mescolate per alcuni secondi in modo che si raffreddino e si mescolino bene. Versate il drink nella coppetta fredda e servitelo con olive verdi a piacere.
Per abbonarti a La Cucina Italiana, clicca qui
Fare la spesa o andare al ristorante diventa sempre più caro, il carovita non perdona. Se pensavamo di aver passato il peggio durante il lockdown, sembra invece che le ripercussioni della pandemia stiano rivelandosi ora. La situazione è sicuramente aggravata anche dalla crisi alimentare provocata dalla guerra in Ucraina, che purtroppo non accenna a diminuire. A inizio mese, l’ISTAT ha reso noti i dati relativi ai maggiori rialzi annui e le notizie non sono confortanti. La spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti in Italia è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 euro nel 2020; +4,7%) ma la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese.
A rielaborare i dati è stata l’Unione Nazionale Consumatori, che segnala come l’inflazione dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sia decollata passando dal +6,4% tendenziale di aprile al +7,5% di maggio, con una variazione mensile dell’1,3%. Per essere più chiari, l’associazione ha elaborato i dati con esempi pratici: una famiglia composta da 4 persone subisce una stangata su base annua pari a 561,50 euro solo per mangiare e bere, mentre una coppia con 1 figlio scende di poco a 505 euro. Per quanto riguarda il tempo libero, segnamoci già che per andare al ristorante dovremo pagare il 4,6% in più dell’anno scorso.