Pomodori verdi fritti – Ricetta di Misya

Aggregatore contenente tutte le ricette andate in onda di Benedetta Parodi da Cotto e Mangiato
PER GLI GNOCCHI
Lessate le patate e schiacciatele, calde, sulla farina; cominciate a impastare con 30 g di burro a pezzetti; unite poi le uova, una manciata di parmigiano grattugiato, sale, pepe e il prezzemolo, sbollentato e frullato.
PER IL RIPIENO
Frullate vigorosamente 350 g di taleggio a dadini con il latte caldo, versato a filo. Trasferite in una tasca da pasticciere.
Stendete l’impasto di patate in strisce; al centro disponete un filoncino di ripieno. Chiudete ottenendo dei rotolini; tagliateli a rocchetti, sigillandone bene le estremità.
PER LA FONDUTA E I PORCINI
Fondete 200 g di taleggio con una noce di burro, stemperando, se serve, con un goccio di acqua.
Pulite i porcini, tagliateli a spicchi e rosolateli in padella in un velo di olio con rametti di timo. Salate alla fine.
Lessate gli gnocchi in acqua salata, scolateli appena vengono a galla.
Serviteli sulla fonduta completando con i porcini.
Per la ricetta delle frittelle verdi con fonduta di bitto, mondate le bietole, lessatele in acqua
salata per 5-6 minuti. Strizzatele e frullatele, ottenendo 180 g di purea.
Miscelate la farina 00 con la farina di grano saraceno. Unite il lievito sbriciolato e un pizzico di zucchero.
Aggiungete la purea e l’uovo e impastate, aggiungendo per ultimo un pizzico di sale. Amalgamate fino a ottenere una pastella densa. Copritela e fatela lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Tagliate il bitto a pezzetti, raccoglietelo
in una ciotola con 1 cucchiaino di amido di mais e la panna e scaldate tutto a bagnomaria, finché il formaggio non si sarà sciolto. Unite 1 cucchiaio di aceto, poco prima di spegnere.
Preparate le frittelle: prelevate dalla pastella piccole porzioni con un cucchiaio, tuffatele nell’olio ben caldo e friggetele per 1-2 minuti.
Scolatele su carta da cucina. Servitele con la fonduta di bitto.