Tag: Panna

Agar agar: cos’è e come utilizzarlo in cucina

Agar agar: cos'è e come utilizzarlo in cucina

Agar agar: basta fare un giro sui social network per rendersi immediatamente conto di quanto sia diventato uno dei prodotti emergenti che si utilizza in cucina. Spopola tra le food influencer e si sta ritagliando uno spazio importante tra chi ama mangiare piatti vegetariani o vegani senza rinunciare alle ricette più tradizionali.

Cos’è l’agar agar

L’agar agar è un prodotto completamente vegetale che si ottiene dalla lavorazione e dal successivo essiccamento delle alghe rosse. Molto famoso in Giappone, dove viene chiamato Kanten, è un gelificante naturale che si può utilizzare nella preparazione di gelatine e dolci, soprattutto per sostituire la colla di pesce.

Tra le sue caratteristiche, infatti, c’è una incredibile capacità di assorbire i liquidi appena viene a contatto con essi: è quindi ideale per preparare gelatine per dolci e dessert e budini completamente vegetali. Si può trovare in vendita in tutti i negozi specializzati e nei supermercati più forniti ed è completamente inodore, insapore ed incolore per cui non modifica in nessun caso il sapore naturale degli alimenti. Non solo, l’agar agar è anche privo di calorie e quindi indicato per le diete ipocaloriche.

Agar agar in polvere

HeikeRau

Come si utilizza l’agar agar in cucina

L’agar agar si può trovare in commercio in diversi formati: barre, fiocchi o più comunemente in polvere
Per utilizzare in cucina l’agar agar c’è da tenere presente un parametro importante: per 1 litro di liquido serviranno circa 4/5 g di prodotto in polvere. A differenza della gelatina colla di pesce, inoltre, l’agar agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85 e i 90 gradi e diventa gelatina ad una temperatura di 35-40 gradi. Quando si utilizza nelle ricette è bene ricordare che un cucchiaino di agar agar corrisponde a circa otto fogli di colla di pesce. Per ottenere il massimo dell’effetto, infine, è bene utilizzarlo entro sei mesi dall’apertura della confezione.

Agar agar: le ricette in cui si può utilizzare

Essendo un solidificante completamente naturale e molto performante, l’agar agar come detto si può utilizzare per sostituire la colla di pesce o altre tipologie di addensanti nelle ricette di budino, panna cotta, creme, cheesecake, dolci e dessert.

Scopriamo come usare l’agar agar

Ricetta Panna cotta di finocchi e mascarpone

Ricetta Panna cotta di finocchi e mascarpone

La panna cotta di finocchi e mascarpone è un antipasto al cucchiaio fresco e leggero, raffinato nella presentazione ma di semplice realizzazione. Il sapore balsamico del finocchio preparerà il palato all’intero pasto senza appesantire, quindi realizzate la panna cotta in un formato piccolo in modo che rimanga un assaggio veloce.

Ricetta Mangiaebevi di banana e ricotta al pistacchio

Ricetta Mangiaebevi di banana e ricotta al pistacchio

La ricetta del mangiaebevi di banana e ricotta al pistacchio è un frullato ricco e gustoso, ideale a colazione per iniziare la giornata con la carica giusta, o a merenda per una pausa pomeridiana energizzante. Banana, ricotta e panna per una dolcezza vellutata, pistacchio per la nota croccante e il colore.

Proudly powered by WordPress