Innanzitutto mondate le mele e tagliatele a dadini.
![]()
Mettetele in una padella antiaderente con zucchero e cannella e cuocetele a fiamma medio-bassa, mescolando ogni tanto, per 10-15 minuti o finché non si saranno ammorbidite, quindi frullatele con un minipimer.
![]()
![]()
Versate la purea di mele sulla farina e impastate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo.
![]()
Dividete l’impasto in più pezzi, ricavate da ognuno un cordoncino spesso circa 2 cm e tagliatene dei tocchetti lunghi circa 3 cm.
Infarinate i rebbi di una forchetta e passateci velocemente sopra i tocchetti, in modo da ottenere le tipiche righe.
![]()
Ecco qui, gli gnocchi di mele sono pronti, ora bisogna cuocerli e condirli.
![]()
Lessateli in acqua abbondante già bollente, scolateli con la schiumaruola man mano che salgono a galla e ripassateli in padella con miele e cannella, quindi decorateli a piacere con granella di nocciole o altra frutta secca a piacere.
![]()
Gli gnocchi di mele sono pronti, non vi resta che portarli in tavola e stupire tutti i vostri ospiti.
![]()
![]()