Tag: pasta

La città di Napoli ha un nuovo murale: Partenope, Madre dei quartieri

La Cucina Italiana

Che la città di Napoli riservi sempre qualche piacevole sorpresa, è cosa nota. Che sia una delle capitali italiane della street art, forse, non lo è altrettanto.
Se avrete l’occasione di fare un tour guidato della città per andare alla scoperta di queste opere a cielo aperto (ci sono guide specializzate proprio in questo), la quantità e la qualità vi lasceranno a bocca aperta.
Proprio come il nuovo gigantesco murale donato da Voiello a Napoli e realizzato dall’artista Leticia Mandragora in collaborazione con il collettivo di fashion designer partenopei VNMNS1926.

La sirena di Napoli

Il murale Partenope, Madre dei quartieri di Napoli, che rappresenta la sirena Partenope, mitica fondatrice della città, si trova in piazza Francesco Muzii, nel quartiere Arenella, riporta alle origini della città e sottolinea la bellezza e la varietà dei quartieri che la compongono.
La sirena Partenope, secondo una delle leggende che la riguardano, era fra quelle che nell’Odissea di Omero tentarono di ammaliare Ulisse. Disperata per l’insuccesso, decise di togliersi la vita e il suo corpo, trascinato dalle onde, approdò nel golfo di Napoli, sull’isolotto di Megaride. Qui in piazza Muzii tiene delle spighe di grano in mano simbolo di fecondità e abbondanza e proprio sulla coda, raffigurati come squame, ci sono i 30 stemmi che identificano i quartieri.

L’artista

L’artista, Leticia Mandragora, nata a Madrid da madre spagnola e papà napoletano, è legata a doppio filo al capoluogo campano, tanto da decidere di trasferircisi all’età di 15 anni. La città ospita diverse sue opere tutte caratterizzate dall’uso del blu cobalto (Maradona, Sophia Loren, Eleonora de Fonseca Pimentel) – colore che contraddistingue da sempre anche la brand identity di Voiello – e dall’intensità delle espressioni che la sua interpretazione rende ancora più realistiche. Inoltre, la sua predilezione per la rappresentazione di soggetti femminili si lega perfettamente all’idea alla base del murale.

Un momento dell’inaugurazione: Clementina Cozzolino, presidente della Quinta municipalità (seconda da sinistra), l’artista Leticia Mandragora, la coppia di designer VIENMNSUONNO1926, Francesco Del Porto, president region Italy Barilla e di Gianpasquale Greco, critico d’arte e dottore di ricerca all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Pasta sfoglia: le 15 migliori ricette per Natale

La Cucina Italiana
pasta sfoglia

Pasta sfoglia: 20 ricette per Natale

Non solo torte salate e vol au vent ripieni, le idee con la pasta sfoglia da portare in tavola durante le feste sono infinite. Via libera alla fantasia nel creare abbinamenti originali o impiattamenti curiosi che lasceranno i vostri ospiti a bocca aperta. Dall’antipasto fino al dolce, abbiamo selezionato per voi le migliori ricette per Natale a base di pasta sfoglia, per imbandire la vostra tavola con preparazioni che sono semplici da realizzare, ma che hanno un tocco originale.

Pasta sfoglia fatta in casa, la ricetta

Per chi desidera preparare in casa la pasta sfoglia, ecco il procedimento da seguire alla lettera. Innanzitutto, per preparare la sfoglia servono 2 impasti di base, chiamati pastello e panetto. Partendo da pari peso di farina e burro, si lavora tutto il burro insieme a una piccola parte di farina, ottenendo il panetto. La restante farina impastata con l’acqua dà il pastello, che servirà ad avvolgere il panetto. Fondamentale per la buona riuscita della sfoglia è la lavorazione, che prevede diverse stesure e piegature (i giri), per ottenere la struttura a foglietti che la rende così caratteristica. Normalmente si fanno 3 giri se la pasta è piegata in 4 oppure 4 giri se è piegata in 3.

Consultate il nostro tutorial che vi spiegherà passo a passo come fare la pasta sfoglia.

Pasta sfoglia a Natale, le ricette selezionate per voi

Antipasti

Sfoglia al grana con fichi e prosciutto di San Daniele

Anelli di sfoglia con asparagi

Raviolo di sfoglia con lenticchie e cotechino

Sfoglie di salame su fonduta di porro

Capesante e verdure con crosta di sfoglia

Carciofi farciti in nido di sfoglia

Involtini di radicchio nella sfoglia

Tortelli di sfoglia con porri stufati

Secondi

Pasticcio di due carni e verdure in crosta di sfoglia

Orata alle erbe in crosta di sfoglia

Rotolo di sfoglia con verdure e scampi

Dolci

Mele in spirale di sfoglia

Sfoglie di cioccolato e crema di lenticchie

Sfoglia alla crema con pere e croccante

Anello di sfoglia e choux con composta di mele e lamponi

Proudly powered by WordPress