Insalata di ceci e patate

Aggregatore contenente tutte le ricette andate in onda di Benedetta Parodi da Cotto e Mangiato
D’estate l’insalata di patate si gusta sempre con piacere. È un piatto ricco che non appesantisce e che può essere consumato come pasto leggero o come contorno sostanzioso.
Nell’insalata, le patate si possono accompagnare a tanti ingredienti per preparazioni sempre diverse con tanti gusti da sperimentare. Alcuni abbinamenti sono così riusciti che sono diventati caratteristici di un territorio come nel caso della cialda barese, l’insalata di patate tipica della città pugliese.
La cialda barese, chiamata “cialledda”, prevede patate, pomodori, cipolla, cetrioli e tonno sott’olio. Ecco come prepararla.
Pelate 500 g di patate e cuocetele in acqua bollente fino a quando non risulteranno morbide, senza sfaldarsi. Scolatele e lasciatele raffreddare.
Tagliate quindi le patate a tocchetti, 6 pomodori pachino a spicchi e una cipolla rossa a fettine sottili; sbucciate 3 cetrioli e tagliateli a rondelle.
In un’insalatiera, unite le patate, gli ortaggi, un paio di scatolette di tonno sott’olio e condite con sale, olio e, se vi piace, origano.
Lasciate riposare la preparazione in frigo un’ora per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.Trascorso il tempo necessario, servite l’insalata di patate a temperatura ambiente.
Per sperimentare altre preparazioni dell’insalata di patate, scoprite tutte le nostre ricette nella gallery.