Tag: giro

Risotto con i Carciofi

Vi propongo di seguito la ricetta del risotto con i carciofi, il risotto con i carciofi è un piatto semplice e veloce da preparare, questo piatto è amatissimo dalle persone vegetariane e vegane, per la preparazione occorre giusto il tempo di cottura del riso dunque nel giro di 20 minuti il piatto sarà pronto, vediamo di seguito la ricetta del risotto con i carciofi.

Ingredienti:

Riso 300 gr

> Leggi tutto

Pasta con Salsiccia Zucchine e Piselli

Oggi vi propongo la ricetta di un piatto veramente gustoso e veloce da preparare, la pasta con salsiccia zucchine e piselli è davvero squisita, questo piatto si prepara nel giro di 15-20 minuti dunque giusto il tempo di far bollire l’acqua e cuocere la pasta, seguite la ricetta sotto descritta e vedrete che riuscirete in pochi minuti a preparare un primo piatto semplice ma allo stesso tempo

> Leggi tutto

… LA MIA CHITARRA … E I SUOI SPAGHETTI …




INGREDIENTI
300 g DI FARINA DI GRANO DURO RIMACINATA
100 g DI FARINA 00
4 UOVA
1 CUCCHIAINO DI SALE FINO
30 g DI OLIO DI OLIVA




Finalmente sono riuscita a trovare la famosa chitarra per fare gli spaghetti .. era un pò che cercavo a giro questo strumento per la pasta ma senza nessun esito , quando poi alla fine un giorno andai a una fiera alla villa demidoff a firenze e in uno stend di roba fatta artigianale vi trovai la famosa chitarra senza esitare più di tanto la presi subito , e la mia giornata quel giorno finì che andavo a giro con la chitarra sulle spalle ^__^
secondo voi cosa si può ottenere con questo strumento ..? basta suonare le note giuste con un accordo ben preciso e vengono fuori delle note lunghe ^_^
iniziamo:
su un tavolo da lavoro facciamo la fontana e al centro mettiamo tutti gli ingredienti e impastiamo fino a ottenere un panetto dalla consistenza duro ma morbido .. oppure potete farlo con l’impastatrice io in questi casi ho impastato con il bimby ho messo nel boccale tutti gli ingredienti programmato a 25 secondi velocità 6 poi ho messo 2 minuti velocità spiga tirato fuori ho formato una palla aiutandomi con le mani e ho lasciato riposare un ora in una ciotola chiusa ..
trascorso il tempo andiamo a spolverare con la farina un tavolo da lavoro e dividere la nostra pasta in tanti pezzi uguali con un mattarello o la nonna papera andiamo a tirare la nostra sfoglia ..

tiriamo la sfoglia al numero 3 della nonna papera e lasciamo un pò essiccare una mezz’oretta , prendiamo una sfoglia e adagiamola sulla chitarra dal lato più stretto e con il mattarello andiamo a passare sulla sfoglia facendo pressione cosi otterrete con una dolce nota i famosi spaghetti alla chitarra che potete cucinare come meglio credete nel prossimo post vedrete i miei spaghetti in un ottimo ragù di … ma via ve lo svelerò nel prossimo post .. ^__^

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress