Tag: primi e secondi piatti veloci

Lasagna low carb? Sì. La ricetta perfetta da fare a casa

La Cucina Italiana

Sano è tutt’altro che sinonimo di triste. E questa lasagna low carb ne è la prova. Una lasagna a basso contenuto di carboidrati? Certo, non è affatto fantascienza, piuttosto il risultato di un goloso approccio alla Dieta a Zona, la dieta low carb e iperproteica che ruota intorno alla regola del 40-30-30.

Che cos’è la Dieta a Zona

La Dieta a Zona, o Metodo Alimentare Zona, è un regime alimentare che si basa sulla regola del “40 30 30”, ovvero su un preciso bilanciamento tra i macronutrienti, che prevede che, sia durante i pasti principali sia durante gli spuntini, il 40% delle calorie provenga dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai grassi. L’obiettivo? mantenere un preciso equilibrio ormonale e modulare la glicemia per favorire la salute, il controllo del peso e la riduzione dei livelli di infiammazione dell’organismo.

«Era il 2017 quando mi sono avvicinata al mondo della Dieta a Zona. Arrivavo da un periodo particolarmente stressante e grazie a questo regime alimentare sono tornata a stare bene» spiega Mariella Radici, proprietaria di 40 30 30 Healthy Kitchen a Milano, ristorante che propone piatti sani e bilanciati sulla regola del 40 30 30. «Quello che voglio trasmettere alla mia clientela è che anche nell’alimentazione c’è bisogno di un grande equilibrio, e mangiare sano non significa non mangiare bene, gustoso o poco colorato. Al contrario».

CAROLA CARERA

Ricerche frequenti:

Luca Argentero per un caffè: ecco come vincere il concorso

La Cucina Italiana

Che sogno sarebbe fare due chiacchiere con Luca Argentero, magari davanti a un caffè? L’attore (protagonista anche della fortunata serie Doc, Nelle tue mani), lo scrittore (di Disdici tutti i miei impegni, da poco uscito per Mondadori), il papà instancabile, il marito premuroso (della fortunata Cristina Marino), Luca Argentero è uno dei personaggi famosi più eclettici, e anche tra quelli che hanno scelto di sfruttare la propria fama per fare del bene, con 1 Caffè, la onlus che ha fondato con l’amico di sempre Beniamino Savio.

«Un caffè con Argentero per davvero»

C’è un filo rosso che lega Luca Argentero al caffè: è il brand ambassador di Bialetti, icona del Made in Italy e del caffè con la moka italiano, che ora ci dà la possibilità di prendere per davvero un caffè con lui, attraverso un concorso. Si intitola «Un caffè con Argentero», e si può partecipare fino al 17 dicembre. 

Come partecipare al concorso

Basta compare un prodotto Bialetti qualsiasi sia on line su www.bialetti.com che nei negozi, quindi conservare lo scontrino per registrarsi sul portale www.uncaffeconargentero.it e aspettare gennaio, quando verranno estratti ben cinque vincitori. Inoltre ci saranno premi minori per tutta la durata del concorso: ogni giorno saranno messi in palio tre kit colazione Bialetti, composti da tazzine, mug, cucchiaini e montalatte elettrico.

Luca Argentero, il rito del caffè, la moka

I più fortunati saranno senza dubbio i cinque estratti vincitori del concorso, che non dovranno fare altro che godersi questa pausa speciale con Argentero organizzata da Bialetti, all’insegna della condivisione, dello scambio, come è da sempre con il caffè, un rito tutto italiano. Un momento imprescindibile nella nostra quotidianità che condividiamo con la famiglia e gli amici, che il brand ha raccontato anche nelle sue campagne pubblicitarie. Nell’ultima, per esempio, c’è Luca Argentero con la zia, il custode, i vicini di casa che prendono insieme il caffè. 

I caffè Bialetti

Oltre che per la sue iconica moka, infatti, Bialetti da anni produce un ottimo caffè. La sua torrefazione è nata nel 2010, e la scelta è vasta: dal Perfetto Moka – il primo caffè macinato studiato appositamente per la Moka –, alle capsule per macchine espresso I Caffè d’Italia, passando per le miscele di caffè in grani Esperto Grani. L’azienda cura internamente tutte le fasi produttive: dalla selezione dei chicchi alla tostatura, dalla macinatura al degasaggio, fino all’imballaggio finale.

Proudly powered by WordPress