Tag: cous cous ricette

Salvia & Limone Take Away, i nuovi cocktail on the go

Salvia & Limone Take Away, i nuovi cocktail on the go

Quest’estate i drink si sorseggiano a passeggio, con la nuova proposta della Compagnia dei Caraibi, i cocktail Salvia & Limone Take Away

Compagnia dei Caraibi, azienda Piemontese che importa e distribuisce distillati premium e ultra premium da tutto il mondo, ha reso da poco disponibili nei migliori bar italiani un kit per un perfetto consumo di cocktail on the go: Salvia & Limone Take Away, una nuova modalità di consumo e una serie di cocktail realizzati proprio con il suo liquore premium di proprietà.

Salvia & Limone Take Away

Un progetto su cui l’azienda lavorava da tempo, ideata per valorizzare e rendere fruibile in modo pratico uno dei suoi liquori più contemporanei e che potrebbe essere definita alta mixologia da passeggio, la possibilità di godersi il piacere di un ottimo cocktail in una nuova occasione di consumo, dinamica, libera e sicura.

Salvia & Limone di Compagnia dei Caraibi è un liquore contemporaneo, rinfrescante e versatile: dal tratto fresco è ideale per la mixologia, consumato sia liscio che miscelato, perfetto in estate, ma ottimo anche nei mesi più freddi come bevanda calda e digestiva.
Proprio per la sua versatilità, Salvia & Limone si sposa perfettamente con un’ampia gamma di distillati premium, dalle agavi ai gin, dai rum al vermouth. Salvia & Limone Take Away avrà inoltre una sua drink list dedicata, ideata da Emanuele Russo del NAt di Torino.

In concomitanza con la riapertura di bar e ristoranti, Compagnia dei Caraibi offrirà a tutti i migliori cocktail bar della Penisola la possibilità di offrire affascinanti e originali miscelazioni di Salvia & Limone Take Away, da poter gustare comodamente in movimento con un bicchiere chiuso e pratico, durante le calde giornate estive.
Il Kit è composto da bicchieri e tappi biodegradabili e da una lavagna da banco, ideale per essere esposta o portata ai tavoli all’aperto e facilmente sanificabile. Una proposta che consente di offrire il piacere di un cocktail di alta qualità in massima sicurezza, in modo innovativo ed ecosostenibile.

» Torta ricotta e arance rosse

Misya.info

Montate le uova con zucchero e ricotta fino ad ottenere una crema liscia.Aggiungete farina, fecola e lievito setacciati e amalgamate, infine incorporate succo e buccia grattugiata delle arance.

Versate il composto nello stampo a ciambella imburrato e infarinato (in alternativa potete usare una tortiera normale da 22 cm di diametro) e cuocete per circa 35-40 minuti in forno statico preriscaldato a 170°C (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).

Una volta pronta, lasciate raffreddare completamente la ciambella, quindi preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo con 3 cucchiai di succo di arance rosse e decorate il dolce dopo averlo posizionato al centro di un piatto da portata.

La torta ricotta e arance rosse è pronta, lasciate asciugare la glassa per almeno 30 minuti prima di servirla.

La shopper IKEA che vogliamo oggi

La shopper IKEA che vogliamo oggi

Alla Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia, l’Intersessuofobia e la Transfobia, IKEA dedica una borsa-bandiera. Viva l’arcobaleno!

Più che una limited edition, un oggetto simbolo per far sentire la propria voce. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia, l’Intersessuofobia e la Transfobia (IDAHOT) IKEA propone la sua iconica carrier bag in versione arcobaleno, all’interno del progetto #CASAPUOIESSERETU.


Un progetto che acquisisce un valore ancora più profondo in questo periodo di distanziamento sociale obbligato, dove il sogno di poter aprire la propria casa e il proprio cuore agli altri, abbattendo barriere e pregiudizi, si fa ancora più forte.

Ed ecco che ancora una volta l’iconica bag IKEA diventa la tela perfetta per tessere un racconto, gridare un’idea, riflettere insieme. La bag è disponibile in store ed e-commerce con il nome di STORSTOMMA e non vediamo l’ora di usarla per fare la spesa, ritirare il bucato, contenere i vasi in terrazzo e parlare d’amore e di diritti combattendo l’odio e la diffidenza attraverso la forza del colore.

 

Proudly powered by WordPress