Tag: nuove ricette italiane

Valdobbiadene: bellezza di fine autunno nella terra del Prosecco

La Cucina Italiana

Le colline del Valdobbiadene.

La consapevolezza della bellezza e del valore del territorio è un elemento essenziale per capire i vini e la loro storia. La bellezza indiscutibile del paesaggio ha sicuramente ispirato il genio di Antonio Canova, uno dei più grandi cultori dell’estetica più classica e pura. Possagno non è affatto distante da Foss Marai e il museo, la gipsoteca e il tempio sono i luoghi che custodiscono l’eredità storica e artistica del più grande scultore del Neoclassico. «Questo territorio non solo bello e caratteristico, ma anche particolarmente curato in ogni dettaglio, rappresenta una culla perfetta per un turismo che ama esplorare la natura e andare alla scoperta di borghi storici incantevoli. Valdobbiadene» continua Andrea Biasiotto, «sorge sugli erti pendii delle Prealpi venete trevigiane, con un clima unico, dove si trovano le migliori uve del Valdobbiadene DOCG. L’uva qui prodotta viene lavorata esclusivamente a mano e, dal momento che i vigneti si trovano su declivi molto scoscesi e privi di terrazzamenti, le lavorazioni sono molto difficili e scomode. La particolare ricchezza del terroir, l’altezza dei vigneti che si inerpicano fino a quasi 600 metri sul livello del mare, il clima unico e il sapere di chi qui opera da tantissimi anni sono fattori qualitativi differenzianti».

Per valorizzare al meglio questo tesoro, Foss Marai ha voluto consolidare i propri standard, rimanendo intenzionalmente non troppo grande nei volumi e posizionandosi in un segmento superiore, specializzato nella produzione di spumanti d’alta gamma ottenuti con Metodo Charmat e distribuiti esclusivamente nel canale horeca. Nelle recenti aggiunte alla produzione di Foss Marai, spiccano Tilio Dosaggio Zero e Marai de Marai Ultrabrut, spumanti distintivi per il gusto nettamente contemporaneo, “Charmat lunghi” con grande sapidità e ampi bouquet. Questi vini sono espressione dell’impegno continuo dell’azienda nella ricerca e nell’innovazione, accanto alle cinque etichette di Valdobbiadene che dimostrano la grande capacità di declinazione di un vitigno come il Glera, quando si trova nella sua zona di eccellenza: Foss Marai Strada di Guia, 109 Valdobbiadene DOCG Brut, Foss Marai Strada di Guia, 109 Valdobbiadene DOCG Extra Dry, Nadin Valdobbiadene DOCG Dry Millesimato, Guia Valdobbiadene DOCG Brut Millesimato, Superiore di Cartizze Valdobbiadene DOCG Dry Millesimato.

Sandwich di zucca in 3 ingredienti, facile e buonissimo (video)

La Cucina Italiana

Il sandwich di zucca è la ricetta dedicata agli appassionati di questo ingrediente autunnale, da sperimentare con solo tre ingredienti insieme alla nostra Sara Foschini. La nostra cuoca ha sostituito il pane del sandwich con delle fette di zucca e poi le ha farcite con la provola: geniale!

Nel totale rispetto della stagionalità, questo è il momento della zucca: lunga, tonda, mantovana, di Chioggia, Butternut, lunga di Napoli… Le varietà sono talmente tante e la sua polpa è così versatile che l’avrete già provata in tutti i modi. Forse non così, però.

Potete scegliere di arricchire questo sandwich di zucca semplicissimo con altri ingredienti: prosciutto cotto oppure stracchino, mortadella oppure gorgonzola. Insomma sbizzarritevi e aggiungete i vostri ingredienti preferiti alla ricetta base.

Sara Foschini con i sandwich di zucca.

Marika Sarzi Sartori

SANDWICH DI ZUCCA CON PROVOLA

Impegno: facile
Tempo: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Ricetta Panini al latte di mandorle con cioccolato

Ricetta Panini al latte di mandorle con cioccolato

I Panini al latte di mandorle con cioccolato, così soffici e golosi, sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini, ma con il loro aroma di mandorla conquisteranno anche i più grandi. 

Prepararli è semplice, dovrete solo avere a disposizione un po’ di tempo perché l’impasto necessita di lievitare a lungo. In questa ricetta abbiamo realizzato dei panini tondi, ma potete anche dividere l’impasto a filoncini, treccine o altre forme a piacere.  La copertura di cioccolato al latte con granella di nocciola andrà fatta una volta che i panini saranno cotti e dovrà rassodarsi prima di essere gustata.

Scoprite anche queste ricette: Pane istantaneo al cioccolato, Panini con gocce di cioccolato, Pagnotta al cioccolato.

Proudly powered by WordPress