Tag: ricette con le patate

Frutta da bere e da mangiare: una sana compagna di viaggio

Frutta da bere e da mangiare: una sana compagna di viaggio

Frutta on the go: i prodotti F.lli Orsero in vendita in tutti gli Autogrill per una merenda salutare!

Quando si affronta un viaggio in automobile, soprattutto durante la stagione più calda, è importante concedersi una pausa fresca e rivitalizzante. Cosa c’è di meglio della frutta fresca di stagione e delle sue vitamine? Da aprile, in tutti i punti vendita Autogrill, sono arrivati i prodotti F.lli Orsero, pratici e ideali per essere consumati in viaggio.

Frutta Pronta F.lli Orsero

100% frutta di alta qualità lavorata artigianalmente in Italia e porzionata in comode vaschette. Dalle dolcissime fragole italiane, immancabili durante la primavera, ai rinfrescanti cubetti di melone e di anguria nazionali perfetti per l’estate che verrà. E per gli amanti dei gusti tropicali, sono disponibili anche il mango e la papaya.

Frutta da Bere F.lli Orsero

Le spremute sono 100% naturali, lavorate a freddo grazie alla tecnologia HPP e confezionate senza aggiunta di coloranti, aromi, acqua o zucchero. Le ricette sono ricche di gusto e proprietà dissetanti: arancia, carota e zenzero; fragola, mela e banana; mango e passion fruit e infine il nuovo abbinamento arancia e fragola.

«Dopo il grande successo dell’anno passato, siamo molto orgogliosi di poter rinnovare la collaborazione con Autogrill anche per il 2021.» – ha dichiarato Mattia Beda, Direttore Marketing e Comunicazione del Gruppo Orsero – «La sinergia tra il Gruppo Orsero e Autogrill, leader nel canale Travel Retail, è per noi strategica, in particolar modo per lo sviluppo delle linee di prodotti che maggiormente si prestano al consumo on the go. La diffusione di questi formati di frutta ci permetterà, infatti, di soddisfare un trend di consumo sempre più richiesto: quello per prodotti genuini e di alta qualità che, soprattutto nelle occasioni di consumo fuori casa, devono essere anche comodi e pratici da gustare.»

La “Frutta Pronta” e la “Frutta da Bere” saranno disponibili in oltre 200 punti vendita, all’interno di spazi brandizzati e di frigoriferi completamente dedicati, sovrastati dall’iconico casco di banane.

Gnocchi veloci di ricotta e pesto

Gnocchi veloci di ricotta e pesto

Uffa, ma siamo ricaduti a bomba nell’autunno?

Sembrerebbe di sì e onestamente aver dovuto tirare nuovamente fuori dall’armadio il soprabito, un po’ mi infastidisce. 

Inutile, bisogna accettare ciò che ci viene mandato e basta, quindi meglio sporcarsi le mani e preparare qualcosa di buono, come questi gnocchi.

Avete 20 minuti? Questo è il tempo necessario per preparare i miei gnocchi veloci.

Ingredienti

250 g di ricotta ben scolata
140 g circa di farina 00
100 g di formaggio grana grattugiato

1 cucchiaio di pesto 
sale

Procedimento

In una ciotola versare la ricotta, privata della parte liquida nel caso ci fosse.
Con una forchetta mescolare la ricotta e salarla leggermente.
Aggiungere la farina e il formaggio grattugiato, mescolare ed infine unire il pesto. Se dovesse servire aggiungere ancora un poco di farina, fino a quando il composto risulta omogeneo e soffice.

A questo punto trasferirlo sulla spianatoia leggermente infarinata; il composto risulterà un pochino appiccicoso ma è normale, personalmente cerco di aggiungere il meno possibile ulteriore farina, giusta la quantità necessaria per riuscire a lavorarlo.
Formare un panetto e successivamente dei filoncini dello spessore di un dito.
Da ogni filoncino ricavare degli gnocchetti di circa 1 cm e 1/2 – 2.
Potete lasciare i tocchetti tale e quali, dare la forma con una forchetta o con l’arriccia gnocchi.
Mettere sulla fiamma una pentola con abbondante a acqua salata e al primo bollore tuffare gli gnocchi.
Quando vengono a galla, aspettare una trentina di secondi e poi con la schiumarola scolarli.

Condirli con burro sciolto e pecorino grattugiato fresco.

Ricetta Trottole con le primizie

Ricetta Trottole con le primizie
  • 360 g pasta tipo trottole o fusilli
  • 180 g borragine
  • 120 g piselli sgranati
  • 50 g asparagi
  • 40 g formaggio feta
  • 15 g pinoli
  • un cipollotto viola
  • un peperoncino fresco
  • aglio
  • finocchietto
  • melissa
  • limone
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Per la ricetta delle trottole con le primizie, tritate grossolanamente i pinoli. Mondate il cipollotto e tagliatelo a losanghe. Affettate il peperoncino e lavatelo per eliminare i semi.Pulite gli asparagi e tagliateli a rondelle, dividendo le punte in 2 parti.Scottate i piselli in acqua bollente salata per 1 minuto.
Cuocete la pasta in acqua bollente salata, seguendo i tempi di cottura riportati sulla confezione, quindi scolatela. Pulite la borragine e saltate le foglie in una padella capiente con gli asparagi, il cipollotto, i piselli, il peperoncino, i pinoli, uno spicchio di aglio schiacciato con la buccia, un filo di olio e pepe per 1-2 minuti.
Eliminate l’aglio, aggiungete la pasta, mescolate e fate insaporire sulla fiamma per 1 minuto, quindi togliete dal fuoco, unite la feta tagliata a cubetti, una grattugiata di scorza di limone, qualche ciuffetto di finocchietto e qualche foglia di melissa, regolate di sale e portate in tavola.

Proudly powered by WordPress