Tag: ricette di verdure

Venezia: l’aperitivo Select riporta in mare la gondola storica

Venezia: l'aperitivo Select riporta in mare la gondola storica

Domenica 30 maggio 2021, grazie a Select, a Venezia è tornata a navigare una gondola storica, un vero concentrato della sapienza artigiana della Serenissima. Celebriamo questa memorabile occasione con un aperitivo Select, qui la ricetta originale

Si chiama Selecta ed è una delle ultime gondole storiche creata dal maestro d’ascia Giovanni Giuponi; domenica 30 maggio è tornata a solcare le acque di Venezia grazie a un importante progetto di restauro promosso da Select, l’aperitivo nato proprio qui, nel sestiere di Castello nel 1920.

Select, il bitter color rosso rubino intenso, prodotto dal Gruppo Montenegro, creato con più di 30 erbe aromatiche (tra le altre agrumi, radici di rabarbaro, bacche di ginepro), ha voluto rinsaldare il suo legame con la città dove è nato. E quale modo migliore se non coinvolgendo le maestranze artigiane che rendono Venezia famosa nel mondo?

Così è stata avviato un progetto per restituire alla città una gondola unica, sviluppato in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso fra Carpentieri e Calafati, la più antica associazione veneziana, l’Associazione Arzanà, nata con lo scopo di riunire esperti locali e internazionali di etnografia e storia navale dell’Alto Adriatico, e l’Associazione dei Gondolieri di Venezia.

Tra gli altri non poteva mancare Rubelli, la storica azienda di tessuti che ha realizzato, grazie a Luca Nichetto, designer di Murano, il velluto Spritz, color lapislazzuli, e lo jacquard Festa, nella variante bordeaux.

Il battesimo di Selecta è avvenuto in presenza delle istituzioni locali e di Marco Ferrari, CEO di Gruppo Montenegro: “Con Selecta vogliamo far scoprire al mondo i valori autentici veneziani, all’insegna del rispetto della tradizione e del sostegno continuo a questo patrimonio inestimabile.”

Un corteo di dieci barche a remi l’ha seguita tra i canali passando per il Bacino di San Marco fino all’Arsenale attraverso la Porta dei Leoni, durante la seconda edizione del Salone Nautico. 

Select, la ricetta originale

Per festeggiare questo legame magico, anche fuori dalla laguna, conviene prepararsi uno spritz secondo la ricetta originale:

Select Spritz

7,5 cl di prosecco
5 cl di Select
2,5 cl di soda o seltz
1 oliva verde
ghiaccio

Riempite un calice da vino con ghiaccio e versate il prosecco.
Aggiungete Select e colmate con soda o seltz.
Infilzate l’oliva su uno stecco e appoggiatelo sul bordo del bicchiere, appena prima di servire. 

“Siamo molto felici che Select abbia sposato nuovamente Venezia, all’insegna del sostegno delle tradizioni e della storia della città.” – ha afferma Simone Venturini, Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Venezia – “Questo è un esempio concreto del legame tra Venezia e Select, un marchio veneziano nell’animo. Apprezziamo l’iniziativa che ha permesso di restituire alla città una gondola del famoso maestro d’ascia Giovanni Giuponi.”

 

 

Ricerche frequenti:

Qual è la pizza ideale per il vostro segno zodiacale?

Qual è la pizza ideale per il vostro segno zodiacale?

Alta o bassa? Minimalista o iper farcita? L’astrologa svela quali sono le tipologie di pizza ideali dei 12 segni zodiacali in base alle loro caratteristiche “stellari”.

Possibile che gli astri influiscano sulle nostre scelte, anche in pizzeria? Abbiamo chiesto all’astrologa Ginny Chiara Viola di svelarci la pizza preferita da ciascuno dei 12 segni zodiacali – perché, diciamocelo pure, è difficilissimo resistere alla tentazione di una pizza gustosa e scegliere quella che veramente fa per noi! Del resto la pizza fa parte del nostro DNA, una ricetta orgogliosamente Made in Italy, esportata con risultati più o meno discutibili in ogni angolo del globo. E poi, la pizza è un piatto completo e saziante, da concedersi una tantum senza sensi di colpa. Addirittura c’è chi sostiene che mangiare pizza sia assolutamente compatibile con la strategia dimagrante, vedi il pizzaiolo napoletano con base a New York Pasquale Cozzolino, il quale ha dedicato al tema il libro The Pizza Diet (edito da Simon & Schuster). Quando ci troviamo davanti la lista delle pizze con tante bontà elencate, dalla semplice pizza Margherita alla Quattro Stagioni o Marinara, rischiamo di confonderci. E allora, lasciamoci guidare dall’oroscopo gastronomico: qual è la pizza ideale per il vostro segno zodiacale?

Ariete

Questo segno in perenne movimento, apprezza la pizza d’asporto e la ordina super farcita con cibi energetici e calorici, su tutti formaggi e salumi. La mangia direttamente dal cartone, facendo nel frattempo mille altre cose.

Toro

La pizza, il Toro, la gusta al ristorante, con tutta calma, scegliendo accostamenti ricercati e gourmet, meglio se firmati da qualche rinomato chef. Qualche esempio? Pizza con fiori di zucca e ricotta di bufala, sottile e croccante.

Gemelli

L’eterno Peter Pan dello zodiaco adora la pizza unta e bisunta, da condividere con un folto gruppo di amici. Amante della varietà, sceglie la Quattro Stagioni senza ripensamenti.

Cancro

Un segno tutto casa e tradizione: il Cancro sceglie la pizza artigianale preparata con grani antichi. Sempre e solo mozzarella e pomodoro: con i grandi classici non si sbaglia mai.

Leone 

Segno ossessionato dall’aspetto fisico, energico e instancabile, il Leone opta per la pizza proteica, sottile, croccante e condita con pomodorini e bresaola. Perfetta per un post allenamento.

Vergine

Un altro segno molto rigoroso, poco incline agli stravizi, spesso e volentieri a dieta stretta. I nati della Vergine scelgono una pizza integrale: sottile sottile, con al posto della mozzarella ricotta di capra.

Bilancia

L’eleganza prima di tutto per questo segno d’Aria, molto legato al senso di armonia e ordine. Anche la loro pizza è chic e mai eccessiva: pesto ligure, grana e rucola.

Scorpione

Un segno amante del concetto “more is more”, fortemente legato al senso del piacere e del godimento. Vince la pizza alta, con salsiccia e formaggi a profusione. Nessun senso di colpa, anzi.

Sagittario

Il segno dei viaggiatori va in cerca della pizza più esotica del menù. La sceglie molto speziata in stile messicano, ma osa anche la tanto discussa pizza all’hawaiana, con ananas.

Capricorno

Il tradizionalista dello zodiaco ordina solo pizza napoletana verace: con cornicione alto, mozzarella di bufala, passata di pomodoro e immancabili foglioline di basilico. Patriottica.

Acquario

L’Acquario detesta sentirsi appesantito e non è un gran mangione, anzi: spesso è così concentrato nei suoi pensieri, che si scorda dei pasti. Bene una pizza leggera e fresca: pomodoro, gamberetti e zucchine.

Pesci

Una pizza che conforti l’animo e che faccia tornare bambini: i nati di questo segno cercano il ricordo dell’infanzia anche nei loro piatti preferiti, come una semplice pizza al prosciutto cotto e mozzarella oppure dolce.

Creatività IG @piattistellari

Ricetta Hamburger con uovo in camicia e cime di rapa

Ricetta Hamburger con uovo in camicia e cime di rapa

Mondate le cime di rapa e tagliatele grossolanamente. Scottatele per 2-3 minuti in acqua bollente salata, quindi saltatele in padella con poco olio e 2 spicchi di aglio con la buccia per 4-5 minuti.
Preparate le uova in camicia: in una casseruola portate a lieve bollore 500 g di acqua, salatela e aggiungete 1 cucchiaio di aceto. Rompete 1 uovo in una ciotola; create un mulinello girando l’acqua, delicatamente, con un cucchiaio, quindi fate scivolare l’uovo al centro del vortice. Cuocetelo finché l’albume non si sarà totalmente opacizzato (circa 2-3 minuti). Estraete l’uovo con la schiumarola e ponetelo brevemente in una ciotola con acqua fredda: in questo modo fermerete la cottura. Scolatelo quindi su carta da cucina. Ripetete la medesima operazione con le uova rimanenti.
Tagliate a metà i panini. Tostate entrambe le parti in una padella antiaderente, dalla parte della mollica, con una noce di burro, finché la mollica non sarà leggermente dorata.
Affettate le calotte dei panini in bastoncini, quindi assemblate gli hamburger: distribuite sui mezzi panini interi le cime di rapa, quindi l’uovo.
Serviteli con pepe, accompagnando con i bastoncini di pane.

Da sapere: per una buona riuscita dell’uovo in camicia usate uova freschissime, l’albume è più compatto e viscoso e cuocendosi rimane attaccato al tuorlo senza sbrindellare nell’acqua. Per semplificare la preparazione delle uova in camicia potete rompere l’uovo in un mestolo forato con buchi piccoli, immergerlo in una casseruola con acqua bollente, abbassare la fiamma, cuocerlo per 2-3 minuti e scolarlo.

Proudly powered by WordPress