Tag: antipasti sfiziosi

Anna in Casa: ricette e non solo: Risotto fiori di zucchine e stracciatella

Anna in Casa: ricette e non solo: Risotto fiori di zucchine e stracciatella

Strega comanda color…

Scusate, sarò impopolare ma le scene viste domenica, prima ancora di entrare in zona gialla, mi hanno fatto pensare che dovremmo stare tutti un po’ più attenti. Io capisco che sia una situazione difficile, lo è per tutti ma forse se ci aiutiamo a vicenda possiamo allungare il passo e lasciare indietro questo virus che per ora ha dimostrato di essere più veloce di noi. C’è tantissima gente, la maggior parte credo, che rispetta le regole ma purtroppo c’è ancora chi non lo fa, come le persone che vediamo nei servizi dei telegiornali o sui social. 

So che è difficile ma conserviamo il colore che abbiamo conquistato aiutandoci a vicenda, solo così possiamo fare qualcosa per chi sta male, per chi assiste, per chi deve o vorrebbe lavorare e per la parte della memoria di tutti noi, i nostri anziani.

Intanto in tavola semplicemente un  risotto.

Ingredienti

280 g di riso

700 ml di brodo vegetale caldo

8 zucchine con i fiori

1/2 bicchiere di vino bianco

1/2 scalogno tritato

3 cucchiai di formaggio grattugiato

2 cucchiai circa di stracciatella

prezzemolo tritato

3 cucchiai di olio d’oliva 

Preparazione

Lavare e privare delle parti di scarto le zucchine. Tagliarle a rondelle sottili.

Delicatamente pulire i fiori di zucca e privarli del pistillo centrale.

In una pentola preparare il brodo e una volta pronto tuffarci le zucchine.

In una padella a bordi alti versare l’olio caldo aggiungere lo scalogno lasciandolo rosolare leggermente.
Aggiungere il riso facendolo tostare, sfumare con il vino e una volta completamente evaporato aggiungere le rondelle di zucchine tolte dal brodo.
A questo punto iniziare a versare un mestolo alla volta il brodo e cuocere mescolando ti tanto in tanto e aggiungendo brodo in modo da tenerlo umido ma non con troppo liquido.
A circa 3-4 minuti dalla fine cottura unire i fiori di zucchine a pezzi e portare a fine cottura.
A fine cottura aggiungere il burro e il formaggio grattugiato, mescolare, spegnere la fiamma e lasciare riposare il riso 2-3 minuti.
Cospargere con il prezzemolo tritato, mescolare, impiattare e servire con un cucchiaino di stracciatella.

Ricetta Stinco di agnello al limone con zucca

Ricetta Stinco di agnello al limone con zucca
  • 1 Kg zucca
  • 4 stinchi di agnello
  • burro
  • brodo vegetale
  • semi di coriandolo
  • capperi sott’aceto
  • vino bianco secco
  • limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale fino
  • sale grosso
  • pepe

Per la ricetta dello stinco di agnello al limone con zucca, dividete un limone a metà, spremetene il succo, grattugiate un po’ di scorza e tenete da parte il resto. Marinate gli stinchi di agnello per una notte con olio, sale, pepe, il succo del limone, la sua scorza grattugiata, le due metà del limone spremuto e mezzo bicchiere di vino bianco.
Scaldate in un’ampia padella (adatta per il forno) un filo di olio, una noce di burro e un pizzico di sale grosso e rosolatevi gli stinchi per 3 minuti per lato; unite la marinata, cuocete per altri 2-3 minuti, quindi aggiungete 2 mestoli di brodo e infornate a 180°C per 50 minuti. Sgrassate il fondo di cottura dell’agnello e fatelo ridurre in un pentolino per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto; unite poi un cucchiaio di capperi sott’aceto strizzati e spegnete dopo 30 secondi.
Per la zucca: mondate la zucca, eliminando semi e buccia, tagliatela a fette spesse circa un m e adagiatela su una teglia rivestita di carta da forno; conditela con un filo di olio, sale, pepe, un cucchiaino di semi di coriandolo e infornatela a 180 °C per 40-45 minuti (potete infornarla insieme allo stinco). Servite gli stinchi con le fette di zucca e condite tutto con l’intingolo ai capperi e una grattugiata di scorza di limone.

Sbrisolona

Sbrisolona

sbrisolona

Tritate le mandorle grossolanamente e mescolatele in una ciotola con tutti gli altri ingredienti, la scorza grattugiata di mezzo limone e i semi di mezzo baccello di vaniglia; mescolate tutto con un cucchiaio. Distribuite limpasto sbriciolandolo in una tortiera (diametro 22cm) foderata con carta da forno, stendetelo in uno strato di 1,5cm e infornate a 160C per 25′.

Proudly powered by WordPress