Tag: provarepergustare

… LA MIA PRIMA FOCACCIA DAVVERO SOFFICE … DI CUCINA CHE TI PASSA A PROVARE PER GUSTARE …



INGREDIENTI

800 g DI FARINA 00
500 g DI ACQUA
12 g DI FIOCCHI DI PATATE
10 g DI ZUCCHERO
8 g DI LIEVITO DI BIRRA
10 g DI OLIO DI OLIVA
2 CUCCHIAINI DI SALE
SALE-OLIO-ROSMARINO q.b.





buona sera a tutti oggi focaccia .. con Daniela del blog di cucinachetipassa ci siamo divertite a fare questa focaccia insieme mi e piaciuto un sacco questo modo di organizzarsi… anche se tramite i mail ^___^ ma ci siamo divertite siccome a me non vengano mai buone e perfette le focacce ho non mi lievitano bene o sono dure asserpentate e non scherzo oppure sono talmente fine che quando le mangi devi stare attendo ai denti …lo so direte ma e una cosa facile .. ecco questo per me non e molto facile .. cioè in poche parole mai una che mi avrebbe soddisfatta.. ma questo fino a ieri sera quando ci siamo date il via io e la Daniela siamo partite con l’impasto e questo e il grande risultato solo che io l ho lasciata leggermente un pò più altina per non sbagliare e mi e venuta fuori una focaccia davvero morbidosa potrei definirla come una focaccia genovese quindi ringrazio l’amica Daniela per avermi fatto conoscere questo impasto.. io l ho fatta con il bimby ma tranquillamente voi la potete fare anche come un impasto normale..
iniziamo:
nel boccale ho messo l’acqua il lievito e lo zucchero ho fatto andare 20 secondi velocità 2
ho aggiunto la farina i fiocchi di patate l’olio e il sale ho impastato per 3 minuti velocità spiga ho messo l’impasto in una ciotola con il tappo e ho fatto lievitare circa per 3 ore.. l’impasto risulta molto morbido ma non molto appiccicoso

una volta lievitato ho messo sulla placca da forno leggermente oleata e ho steso 1 cm ho fatto i buchi con le dita e ho cosparso con un filo di olio sale e qualche aghino di rosmarino ho messo in forno caldo a 220° per 20-30 minuti circa quando raggiunge la giusta doratura tirate dal forno e gustate io appena tirata dal forno ho fatto fuori una fettina ^__^



p.s. davvero sofficissima… grazie Daniela

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

… IL CALASCIONE E FIURIGLI DETTO "PIZZA RIPIENA CON FIORI DI ZUCCA …



INGREDIENTI
330 g DI ACQUA temperatura ambiente
600 g DI FARINA 0
20 g DI OLIO EXTRAVERGINE
10 g DI ZUCCHERO
10 g DI LIEVITO DI BIRRA
10 g DI SALE
ripieno
FIORI DI ZUCCA q.b.
6 ACCIUGHE DISSALATE
1 CUCCHIAIO DI CAPPERI
OLIVE NERE
3 SPICCHI DI AGLIO
OLIO e SALE q.b.





stamani vi offro un pezzo di una pizza ripiena di fiori di zucca “u calascione e fiurigli” che ci preparava spesso mia mamma quando faceva il pane in casa per tutta la settimana nel forno al legna quanti bei ricordi che oramai non esistono più in realtà ma solo in mente e sono sempre dei ricordi belli e sopratutto buoni TVB mamma ….

iniziamo:
con il bimby versare nel boccale tutti gli ingredienti nel seguente ordine: acqua, zucchero, lievito, farina e sale impastare per 2 minuti velocità spiga togliere l’impasto dal boccale e mettere a lievitare in una ciotola chiusa per circa 3 ore ..
nel frattempo pulire e lavare i fiori di zucca in una padella mettere l’olio di oliva e mettere i fiori di zucca lavati l’aglio divisi a metà e il sale e fate cuocere a fuoco normale con il coperchio girando spesso … quando sono cotto togliete dal fuoco e fate raffreddare..










oleate leggermente una teglia e prendere metà dell’impasto e formare un disco aiutandovi con le mani versate sopra al disco che avete formato i fiori di zucca e il loro olio di cottura e distribuiteli lasciando il bordo libero circa 2 cm cospargere i capperi le acciughe e le olive che io non ho messo perche non avevo e coprite con l’altro disco di pasta avanzato facendo attenzione a non bucarlo

fate aderire bene i bordi bucherellare con i rebbi di una forchetta la superficie cospargere con un filo di olio e infornare a forno caldo a 200° per 40-50 minuti fino alla giusta doratura tirate lasciate intiepidire o raffreddare nel forno spento e gustate …


P.S. il giorno dopo e ancora più buono …

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

… SPEZZATINO DI PISELLI E PATATE …


INGREDIENTI
700 g DI SPEZZATINO DI VITELLO
350 g PEZZETTONI DI POMODORI
300 g DI PISELLI SURGELATI
3 PATATE
1 CIPOLLA
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
150 g DI VINO ROSSO
SALE q.b.
FARINA q.b.

buongiorno oggi uno spezzatino davvero buono e diciamo anche cremoso ho preso questa ricetta da Francesco del blog di lacucina-degliangeli io ho un pò aumentato le dosi ma il finale e stato uno spezzatino ricco e gustoso e con l’aggiunta delle patate lo ha fatto diventare leggermente cremoso grazie Francesco ottimo spezzatino …

io ho usato il bimby ma anche nel procedimento normale e adatto ..

iniziamo:
ho sbucciato la cipolla lavata e raschiata la carota e il sedano ho messo nel bimby 5 secondi a velocità 7 con la spatola ho riunito tutto sul fondo e ho aggiunto l’olio e fatto rosolare per 3 minuti a 100° velocità 1..
nel frattempo ho infarinato lo spezzatino nella farina ho aggiunto lo spezzatino infarinato al soffritto e fatto cuocere 15 minuti tempo varoma velocità soft antiorario ..










aggiungere il vino e facciamo sfumare per 7 minuti tempo varoma velocità soft antiorario .. aggiungiamo i pezzettoni di pomodoro saliamo e cuocere 20 minuti 100° antiorario velocità soft passato questo tempo di cottura aggiungiamo i piselli e cuocere ancora per 25 minuti 100° antiorario velocità soft unire le patate a pezzetti grandi e cuocere altri 10 minuti 100° antiorario soft se vi risulta liquido per via dei piselli surgelati fate cuocere per 5 minuti a tempo varoma antiorario soft … versare lo spezzatino nel vassoio e lasciate riposare per 5 minuti e servite …

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress