Tag: ricette di melanzane

» Crumpets – Ricetta Crumpets di Misya

Crumpets

Sciogliete in una ciotola ampia lievito e zucchero con il latte a temperatura ambiente. Aggiungete farina setacciata e sale lavorando lentamente con la frusta. Infine sciogliete il bicarbonato con l’acqua tiepida e aggiungetelo alla pastella, che dovrà risultare abbastanza densa. Quindi fate riposare per 10 o finché non inizieranno a comparire delle bollicine sulla superficie.

Sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente, posizionatevi un coppapasta da 8 cm ben imburrato, versateci dentro un mestolino di composto e cuocete a fiamma medio-bassa per 3-4 minuti.
Quando il composto si sarà rassodato, rimuovete l’anello stando attenti non bruciarvi e, quando sulla superficie del vostro crumpet saranno comparse delle bollicine, giratelo con una spatola e cuocete anche il secondo lato per un paio di minuti.
Continuate così finché non avrete utilizzato tutta la pastella.

Potete servire i clumpets con burro e marmellata, o sbizzarrirvi con gli ingredienti che più preferite, dalla frutta ai formaggi.

» Nastrine – Ricetta Nastrine di Misya

Nastrine

Innanzitutto sciogliete il lievito nel lattea temperatura ambiente.
Mettete la farina a fontana in una ciotola e aggiungete al centro il lievito sciolto nel latte e iniziate ad amalgamare, quindi unite anche gli altri ingredienti (zucchero, sale, burro a pezzi, buccia di limone grattugiata e le uova) e impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo e incordato.
Coprite la ciotola con pellicola trasparente senza farle toccare l’impasto e lasciate lievitare per 1 ora.

Nel frattempo preparate la crema per la sfogliatura lavorando il burro leggermente ammorbidito con lo zucchero.
Riprendete l’impasto, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia rettangolare spessa 2-3 mm.
Spalmate metà della crema su un terzo della sfoglia, ripiegate l’impasto su se stesso per coprire la crema, quindi spalmate la crema rimanente sull’ultimo terzo di sfoglia e ripiegate nuovamente l’impasto per coprire la crema.

Col mattarello, stendete il rettangolo di impasto così creato e ripiegatelo a metà e di nuovo a metà per formare un quadrato.

Appiattite di nuovo con il matterello per creare un rettangolo lungo e sottile e tagliate l’impasto in 24 striscette da circa 2 cm.
Torcete ogni striscetta su se stessa, quindi accavallate le striscette a 2 a 2 per formare le nastrine.

Man mano che sono pronte, posizionate le briochine su una teglia rivestita di carta forno.
Lasciate lievitare per 1 altra ora, quindi infornate a 180°C in forno ventilato già caldo e cuocete per circa 15 minuti o finché non saranno ben dorate.
Se volete, prima della cottura potete spennellare di latte e spolverizzare di zucchero.

Le vostre nastrine fatte in casa sono pronte, lasciatele almeno intiepidire prima di servirle.

Ricetta Braciole di maiale «a vapore»

  • 4 braciole di maiale con l’osso
  • 80 g vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • salvia
  • rosmarino
  • aglio
  • sale
  • pepe

Per la ricetta delle braciole di maiale «a vapore», preparate un trito aromatico con qualche foglia di salvia, un rametto di rosmarino e mezzo spicchio di aglio.
Battete leggermente le braciole; salatele, pepatele, quindi cospargetele con il trito aromatico, su entrambi i lati. Mettete le braciole in una teglia con un filo di olio, bagnatele con il vino e un goccio di acqua. Infornatele a 190°C per 25 minuti circa. Servitele subito accompagnando a piacere con purè o patate bollite.

Proudly powered by WordPress