Tag: ricette per celiaci

Anna in Casa: ricette e non solo: Bomboloni al forno

Ho acquistato un portatile nuovo e ci sto trasferendo piano piano tutti i file. Controllando delle foto in archivio ho ritrovato quelle dei bomboloni che ho preparato tempo fa. Avevo scattato almeno 20 foto, tutte brutte o sfuocate ma una da usare sono riuscita a trovarla. Comunque non sarebbe stato un problema se avessi dovuto eliminarle tutte, questi bomboloni sono così facili da preparare che, pur di pubblicare la ricetta, per altro scritta tempo fa, li avrei rifatti al volo.

Ingredienti

300 g di farina 00
300 g di farina 0
70 g di fecola di patate
250 ml di latte a temperatura ambiente
20 g di lievito di birra
1 cucchiaino di miele di acacia o zucchero semolato
80 g di zucchero
80 g di burro sciolto non caldo
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di pasta di limone o di buccia

Preparazione

Nella ciotola della planetaria, o in una ciotola abbastanza capiente, sciogliere il lievito con il miele nel latte.
Unire anche lo zucchero e mescolare. Aggiungere il burro sciolto, le uova, l’estratto di vaniglia e la pasta di limone e mescolare con l’inserto a gancio (o con una forchetta se preparate a mano l’impasto).
Unire la fecola, sempre continuando ad impastare e poi a cucchiaiate la farina.
Quando l’impasto è elastico, omogeneo, trasferirlo sulla spianatoia e impastare a mano fino a quando non sarà più appiccicoso.
Rimettere l’impasto nella ciotola e coprirlo con pellicola trasparente non a contatto.
Mettere a lievitare in forno con la luce accesa fino al raddoppio.
Quando l’impasto è lievitato, trasferirlo nuovamente sulla spianatoia leggermente infarinata e con le mani infarinate stenderla delicatamente fino ad ottenere un quadrato dello spessore di 1,5 cm.
Con un coppapasta o con un bicchiere formare i bomboloni.
Allineare i bomboloni su una placca foderata con carta forno, distanziandoli leggermente.
Mettere a lievitare coperti per un’ora circa.
Nel frattempo scaldare il forno a 180°C .
Infornare per 15-20 minuti, fino a doratura.
Una volta pronti, spennellare delicatamente con acqua e cospargere con zucchero a velo.

» Saccottini alle mele e cioccolato

Lavate la mela, sbucciatela e dividetela in spicchi, eliminando il torsolo, poi tagliatela a cubetti.

Mettete i cubetti di mela in una padella insieme al burro, allo zucchero, il succo di limone e la stecca di cannella. Fate cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, dopodiché eliminate la stecca di cannella.


Trasferite le mele in una ciotola, aggiungete le nocciole tritate e in ultimo aggiungete il cioccolato tagliato a pezzettini. Mescolate.

Stendete la pasta sfoglia su un piano e dividetela in 8 rettangoli.
Mettete ora un cucchiaio di composto di mele, nocciole e cioccolato alla base del rettangolo ottenuto. Ripiegate in 3, quindi premete delicatamente con le dita per sigillare i bordi.


Poggiate i fagottini alle mele così ottenuti su una leccarda foderata con carta forno. Quindi spennellate la superficie della sfoglia con l’uovo sbattuto e spolverizzateli con lo zucchero.
Cuocete ora i fagottini nel forno già caldo a 180° per circa 20 minuti fino a che la superficie dei fagottini non sarà bella dorata.


Lasciate appena intiepidire quindi servite i vostri fagottini alle mele e cioccolato.

TAGS: Ricetta Saccottini alle mele e cioccolato | Come preparare Saccottini alle mele e cioccolato | Saccottini alle mele e cioccolato ricetta 

Proudly powered by WordPress