Tag: zafferano

I cannelloni allo zafferano, una ricetta da chef

cannelloni allo zafferano

I cannelloni allo zafferano sono una classica ricetta della domenica. Perché oltre ad essere buoni, sono un primo piatto anche abbastanza complesso da preparare, nel senso che richiedono un procedimento da chef.…

> Leggi tutto

… RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA CON SALMONE …



INGREDIENTI
3 UOVA
320 g DI FARINA 00
8 g NERO DI SEPPIA
1 CUCCHIAIO DI OLIO
ripieno
400 g DI SALMONE FRESCO
2 TUORLI
50 g DI PHILADELPHIA
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
1 SPICCHIO D’AGLIO
PREZZEMOLO q.b.
UNA SPOLVERATA DI ZENZERO
TIMO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE q.b.
IL RIPIENO AVANZATO
100 ml DI PANNA
1 BUSTINA DI ZAFFERANO





ho sempre visto a giro per il web le ricette con il nero di seppia … premetto che io non ho mai assaggiato o cucinato con il nero di seppia anzi a dirvela tutta quando compravo le seppie buttavo sempre il sacchettino di nero (che imbecille !!!) lo so e un sacrilegio buttarlo ma io proprio non ne conoscevo proprio il suo utilizzo … e siccome ho visto tante invitante ricette con il nero mi sono decisa a iniziare a fare la pasta e e ho optato per i ravioli devo ricredermi e di sicuro ci saranno altre ricette con il nero perchè mi sono e ci son garbati moltissimo questi ravioli … il mio piccolo ometto che ultimamente con il cibo e un pò una storia quando si e visto presentare questi ravioli neri davanti la prima cosa che ha detto e : blleeee che schifo di pasta nera ee..? io non la mangio …! però la sua curiosità di assaporare la pasta nera e stata più forte di lui si è persino leccato il piatto ^___^ gli e piaciuta ragazziiiii ….

ho preso la ricetta da Mary hovogliadicioccolato ho solo fatto una piccola modifica al ripieno e non e stato poi tanto male grazie Mary …
iniziamo:
ho lavorato la pasta con il bimby ma voi potete fare la classica fontana e realizzare la pasta, ho messo la farina le uva il nero di seppia l’olio di oliva e ho impastato per 2:30 velocità spiga ho tolto dal boccale formato una palla e avvolto l’impasto nella pellicola lasciandola riposare per 2 ore …

ho preparato il ripieno prendendo il salmone ho tolte le lische e la pelle e ho tagliato a cubetti piccini ho messo in una padella antiaderente l’olio l’aglio tritato e ho fatto cuocere senza colorire ho aggiunto il salmone a pezzettini il prezzemolo tritato e fatto cuocere per alcuni minuti ho sfumato completamente con il vino ho mescolando e schiacciando con una forchetta fino a farlo ridurlo finemente ho tolto dal fuoco e messo in una ciotola e lasciato raffreddare .. ho aggiunto i tuorli lo zenzero il timo il parmigiano e la philadelphia ho mescolato il tutto fino a ottenere un composto omogeneo …ho lasciato riposare per mezz’ora …










tirate la sfoglia non troppo sottile e appoggiate i mucchietti del ripieno (tenete da parte un pò di ripieno da parte) distanziati tra loro e appoggiate l’altra sfoglia sopra e ricavate i ravioli e lasciate asciugare per un ora … preparate il condimento con il ripieno mettendo nella padella un pò di burro il ripieno e fate cuocere per pochi minuti unite la panna lo zafferano e mescolate per amalgamare.. lessare i ravioli in acqua salata per 3-4 minuti condire con la salsa di salmone allo zafferano e servire in tavola…

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

TAGLIATELLE GIALLE con SPINACI e CRESCENZA

Ingredienti: 300g farina OO, 3 uova, 1 bustina di zafferano, 50g cipolla tritata, 100g pancetta affumicata tritata, 400g spinaci tagliuzzati, 200g crescenza, olio, sale, pepe

Allestire una pasta soda e compatta manipolando a lungo la farina con le uova e lo zafferano sciolto in 1 cucchiaio di acqua calda; formare una palla, avvolgerla in un tovagliolo infarinato e lasciarla riposare 1 ora sotto


> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress