Tag: zafferano

… RISOTTO CON ZUCCHINE E CREMA DI PECORINO ALLO ZAFFERANO IN PRESSIONE …



INGREDIENTI
200 g DI RISO
3 ZUCCHINE MEDIE
20 g DI OLIO DI OLIVA
400 g DI ACQUA
1/2 CIPOLLA PICCOLA
1/2 BICCHIERE DI LATTE
6 CUCCHIAI DI PECORINO GRATTUGIATO
1 BUSTINA DI ZAFFERANO
1/2 DADO
1 NOCE DI BURRO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE e PEPE

mi sono riammalata un altra volta .. non vuole proprio andare via questa influenza 🙁 e dire che se la becchi la becchi davvero bene questa influenza con febbre alta forte mal di gola e tutta indolenzita che p…….. vabbè consoliamoci con questo risotto bello cremoso che ho preso spunto da lei la dolce luby in quanto l ho preparato con la pentola a pressione infatti da lei vi sono tante ricette con la pentola a pressione devo dire il vero ti riduce davvero i tempi di cottura …

iniziamo:
mettere l’olio nella pentola affettare la cipolla sottile farla ammorbidire , lavare e tagliare le zucchine a cubetti e farle insaporire nella pentola con la cipolla aggiustare di sale e pepe e farle cuocere per 3 minuti senza coperchio .. aggiungere il riso farlo tostare 1 minuto mescolando versare il vino e farlo evaporare aggiungere l’acqua e chiudere con il coperchio cuocere a fiamma alta e dal momento del fischio abbassare fiamma e cuocere per 6 minuti..









nel frattempo prepariamo la crema a pecorino in un pentolino versiamo il mezzo bicchiere di latte e il burro facciamolo bollire togliamo dal fuoco e aggiungiamoci il pecorino grattugiato mescoliamo per far addensare unire lo zafferano e mescolare .. quando il riso e pronto versiamo la crema nel riso mescoliamo e facciamo insaporire per un minuto sul fuoco senza coperchio servire in tavola e buon appetito ..






… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Coucous Vegetariano

Versate sul couscous 100 g di acqua bollente salata, mescolatelo e lasciatelo rinvenire. Saltate in padella, con metà dell’olio caldo, il peperone a tocchetti, la costa di sedano e il cetriolo, tutto ridotto a dadini, e le foglie delle cime di rapa sminuzzate; salate, fate cuocere le verdure per 5 minuti poi unite i fiori delle cime di rapa e spegnete dopo altri 3 minuti di fuoco medio\basso. Condite il couscous con l’olio rimasto, sgranatelo allargandolo nel piatto, sopra disponetevi il sauté di verdure, completate con pistilli di zafferano poi servite.

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress