Tag: pasta

Ricetta Bigoli in salsa con limone e prezzemolo, la ricetta

Ricetta Bigoli in salsa con limone e prezzemolo, la ricetta

I bigoli sono un formato di pasta tipico del Veneto e sono così tradizionali che che i veneti per dire “andiamo a mangiare” dicono “andare a bigoli”. Sono simili a grossi spaghetti, più rugosi; vengono fatti all’uovo, al torchio, e ci sono sagre in tutta la regione che li celebrano.

I bigoli in salsa sono tradizionalmente preparati con cipolle e acciughe, un condimento che in questa ricetta abbiamo arricchito con scorza di limone e prezzemolo per rinfrescare questo gusto senza tempo con un tocco discreto.

Scoprite come preparare anche queste ricette per condire i bigoli: Bigoli con ragù d’anitra, Bigoli con le sardelle, Bigoli con ragù di regaglie e salsiccia, Bigoli con coda di bue, mandorle tostate e spezie, Bigoli all’uovo con “brüscitt” di vitello, Bigoli al ragù di funghi.

Pasta con funghi e acciughe

Pasta con funghi e acciughe

Preparate gli ingredienti: lavate e tritate il prezzemolo, mondate e tagliate i funghi.

Fate sciogliere un pochino di burro in un’ampia padella antiaderente, lasciate dorare l’aglio, quindi unite i funghi e il prezzemolo e cuocete a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti.

Nel frattempo, in un’altra padella antiaderente, fate scaldare un po’ di olio e aggiungete le acciughe, spezzettandole e lasciandole cuocere a fiamma bassa fino a farle sfare, in modo da formare una sorta di pasta di acciughe.

Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata già in ebollizione.

Scolate la pasta al dente, aggiungetela ai funghi e mantecatela con la pasta di acciughe e un pochino di acqua di cottura (se necessaria), quindi, se serve, aggiustate di sale.

La pasta con funghi e acciughe è pronta, servitela ben calda.

Ricetta Pasta radicchio e salsiccia, la ricetta

Ricetta Pasta radicchio e salsiccia, la ricetta

L’amaro del radicchio incontra la dolcezza della salsiccia per dare vita a uno dei primi piatti più gustosi dell’inverno. La pasta radicchio e salsiccia è velocissima da preparare e perfetta per ristorarci nelle giornate più fredde.

Nella ricetta abbiamo utilizzato una Pasta secca corta tipo celentani, la luganega, salsiccia tipica del Nord Italia, il radicchio rosso e Asiago stravecchio grattugiato per completare. Per dare ancora più sapore alla pasta, potete scegliere salsicce aromatizzate: al finocchietto o al peperoncino per esempio, per un piatto sempre diverso.

Scoprite anche queste ricette per primi piatti con il radicchio: Sedani con radicchio rosso e fonduta di Asiago, Penne di farro al radicchio, gorgonzola e pera, Ravioli al radicchio con crema di castagne, Plin di trota, robiola e radicchio, Tagliolini al radicchio rosso.

Proudly powered by WordPress