Tag: ricette dolci bimby

Risotto all’arancia – Ricetta di Misya

Risotto all’arancia - Ricetta di Misya

Innanzitutto lavate bene le arance, tirate via la buccia con un pelapatate (in modo da non prendere la parte bianca, più amara) e tagliatela a listarelle sottili, quindi spremetene il succo.

Mettete la buccia in una padella, coprite con un po’ di acqua (la buccia deve risutare appena coperta), portate a bollore e poi scolate.

Fate appassire la cipolla con metà del burro fuso, poi unite il riso e fatelo tostare, quindi sfumate col vino.

Sfumate anche con metà del succo di arancia, quindi iniziate ad aggiungere il brodo, poco per volta, mescolando spesso.

Quando sarete quasi a fine cottura, unite il resto del succo, 3/4 della buccia e metà dell’erba cipollina, poi portate a cottura.

Infine mantecate con burro e formaggio e aggiustate di sale e pepe.

Il risotto all’arancia è pronto: impiattate, decorate con la buccia di arancia e l’erba cipollina rimaste e servite.

Riso al curry – Ricetta di Misya

Riso al curry - Ricetta di Misya

Innanzitutto sciacquate almeno un paio di volte il riso in acqua fresca, smuovendolo con le mani, in modo da fargli rilasciare tutto l’amido: alla fine, dopo l’ultimo risciacquo, l’acqua dovrà risultare limpida.
A questo punto lasciate il riso in ammollo in acqua fresca pulita per 30 minuti.

Tritate finemente la cipolla e fatela appassire leggermente con olio di cocco e di semi in una padella antiaderente, quindi unite le spezie (curry, curcuma, cumino, cannella e zenzero) e lasciate finire di appassire.

Scolate il riso dall’acqua di ammollo e unitelo al soffritto.
Lasciatelo insaporire brevemente, poi aggiungete i 400 ml di acqua previsti dalla ricetta e un po’ di sale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per 10 minuti, senza aprire.

Dopo 10 minuti togliete il coperchio e controllate la cottura e che l’acqua sia stata assorbita completamente (se deve finire di cuocere e assorbire l’acqua, cuocete per qualche altro minuto), quindi togliete dal fuoco, coprite con un canovaccio pulito, chiudete nuovamente con un coperchio e lasciate riposare per altri 10 minuti.
(Mettendo lo strofinaccio l’acqua di condensa non ricadrà sul riso.)

Il riso al curry è pronto, non vi resta che servirlo, con coriandolo fresco o prezzemolo.

Tasca ripiena – Ricetta di Misya

Tasca ripiena - Ricetta di Misya

Preparate la frittata: sbattete le uova con sale, parmigiano, prezzemolo ed erba cipollina tritati, quindi unite la scamorza a pezzetti.

Cuocete come una normalissima frittata, in una padella antiaderente con un filo d’olio, girandola delicatamente con una spatola non appena il composto si sarà rappreso.

Arrotolate la frittata e inseritela dentro la tasca, sigillandola poi con dello spago da cucina (o degli stuzzicadenti) in modo che non fuoriesca in cottura.

Fate dorare l’aglio con l’olio in una casseruola abbondante, quindi fate rosolare anche la carne, per 10-15 minuti, girandola da tutti i lati per sigillarli tutti, poi sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete il brodo.

Aggiungete la passata, salate e cuocete a fiamma moderata per 20-25 minuti, girandola a metà cottura e irrorandola ogni tanto con il sugo.

La tasca ripiena è pronta, non vi resta che servirla, naturalmente con tuto il suo buonissimo condimento al pomodoro, tagliata a fette un po’ spesse, ricordandovi di eliminare lo spago.

Proudly powered by WordPress