Tag: ricette semplici primi piatti

» Pere al parmigiano – Ricetta Pere al parmigiano di Misya

Misya.info

Partiamo dalla parte più complicata: lavate e sbucciate le pere quindi procuratevi uno scavino e ricavate delle perle di pere premendolo sulla polpa e girandolo per ricavare delle forme sferiche.

Mettete il parmigiano grattugiato in una ciotola e aromatizzatelo con la buccia di lime, quindi passate i bon bon di pere dentro al formaggio, impanandole in maniera uniforme.

Disponete le palline su un vassoio o piatto da portata e infilzate la sommità dei bon bon con un pezzetto di rametto di rosmarino.
Le pere al parmigiano sono pronte, non vi resta che gustarvele.

» Galletta di more – Ricetta Galletta di more di Misya

Misya.info

Mettete farine, zucchero e sale a fontana in una ciotola, aggiungete al centro il burro e iniziate a impastare con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sbricioloso, quindi aggiungete l’acqua, possibilmente fredda di frigo, e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora.

Nel frattempo lavate delicatamente le more, asciugatele ancora più delicatamente, quindi unitele con zucchero e maizena.

Riprendete l’impasto, stendetelo su un foglio di carta forno in una sfoglia tonda di circa 2-3 mm di spessore, quindi spostatelo nello stampo, versate al centro le more e ripiegate i bordi sulla frutta.

Sbattete l’uovo con il latte, quindi spennellate i bordi della galette, poi versate l’uovo avanzato sopra alle more.
Infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C e cuocete per 40 minuti.

La galletta di more è pronta, lasciatela almeno intiepidire, quindi decorate con pochissimo zucchero a velo e servite.

La ricetta del satay di pollo con salsa alle arachidi

La ricetta del satay di pollo con salsa alle arachidi

Se siete stanchi di mangiare il pollo sempre allo stesso modo, vi consigliamo di provare questa ricetta asiatica davvero deliziosa.
Si tratta degli spiedini di pollo satay, marinati, grigliati e poi serviti con una salsina alle arachidi golosissima.

Non il solito pollo

Il satay di pollo è una ricetta tipica della zona della Malesia e dell’Indonesia.
Si tratta di spiedini di pollo molto saporiti perché marinati per un paio di ore in una salsa a base di latte di cocco, limone e salsa di pesce.
La cottura è molto veloce perchè basta passarli per pochi minuti su una piastra calda, ma la cosa davvero interessante è la salsa d’accompagnamento. Se amate le arachidi ve ne innamorerete!
Questo piatto può essere servito con del semplice riso basmati cotto al vapore per diventare uno straordinario piatto unico che lascerà tutti senza parole.

La ricetta del pollo satay con salsa d’arachidi

Ingredienti

300 g petto di pollo

Per la salsa d’arachidi

150 g latte di cocco
2 cucchiai burro di arachidi
mezzo cucchiaio salsa di pesce
mezzo cucchiaino succo di limone
sale
pepe
mezzo cipollotto tritato

Per la marinatura
mezzo spicchio aglio tritato
zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaio salsa di soya
1 cucchiaino peperoncino in polvere
coriandolo fresco (facoltativo)
1 cucchiaio succo di limone
1 cucchiaio olio di semi di girasole
1 cucchiaino zucchero di canna

Procedimento

Per la marinatura, mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene.
Tagliate poi il pollo a striscioline e aggiungetelo alla salsa.
Coprite e lasciate riposare in frigorifero per circa due ore.
Trascorso questo tempo realizzate degli spiedini con le striscione di pollo e poi cuoceteli su una piastra antiaderente molto calda.
Nel frattempo preparate la salsa alle arachidi.
Versate tutti gli ingredienti in un tegame, portate a bollore e fate cuocere a fuoco basso per 3 minuti.
Servite gli spiedini con la salsa a parte.

Gli ingredienti che potreste non trovare

Alcuni ingredienti potrebbero essere un po’ difficili da trovare.
Uno su tutti la salsa di pesce che fa parte del condimento alle arachidi.
Non facile da reperire, ma nemmeno impossibile.
Certamente la troverete online, ma è anche disponibile in molti supermercati, nel reparto etnico, in genere accanto alla salsa di soia e agli ingredienti per il sushi. Se non la trovate, omettetela.
Il coriandolo fresco può essere sostituito da quello secco, ma se non amate quel gusto molto particolare, non mettetelo.
Per quanto riguarda il burro di arachidi, non avrete nessuno problema a trovarlo, ma attenzione a scegliere quello senza zucchero.
Potete anche farlo in casa semplicemente frullando arachidi leggermente tostate, senza nemmeno aggiungere olio.
Otterrete una crema buonissima che potrete utilizzare in tanti modi, oltre che nella salsina del pollo.

Proudly powered by WordPress