Tag: stufare

..BRASATO LEGGERO DI CAROTE E PORCINI A MODO DI GIOVANNA ^__^ ..

INGREDIENTE
1 PEZZO DI GIRELLO 
2 CAROTE GRANDI
2 COSTE DI SEDANO
1 CIPOLLA GRANDE
1 SPICCHIO D’AGLIO
500 g di FUNGHI PORCINI (io surgelati)
100 ml di VINO BIANCO
2 CUCCHIAI DI FARINA
1 DADO DI CARNE
30 g di OLIO DI OLIVA
500 ml di ACQUA
SALE e PEPE q.b.


Un brasato leggero questo e il nome che gli ho dato a questo piatto…
questa e una ricetta di mia cognata Giovanna , mi son fatta dare la ricetta perchè a me piace moltissimo quando me lo fa  , e un secondo che fà la sua figura e sopratutto pieno di sapore …
gli ho dato il nome del brasato , perchè ha quasi lo stesso procedimento del brasato , solo non va messo a macerare , ma bensì tutto in diretta ^__^ 
i miei pezzi di girello nella pentola sono due semplicemente perchè avevo amici a cena ..
e una ricetta che risulta davvero gustosa e saporita al palato , anche essa può essere servita con della bella polenta fumante o dei pisellini per contorno come l ho servita io..
mi scuso per le foto non proprio chiare , ma avendo i miei ospiti che aspettavano che gli servissi questa morbidezza non ho avuto tempo a disposizione per fare delle foto chiare ^__^
iniziamo:
prendere il pezzo di carne e massaggiarla con del sale e un pò di pepe e lasciatela riposare per 30 minuti , in una pentola mettere l’olio e un pezzettino di cipolla tritata facendola stufare senza farla colorire , aggiungere la carne  e fate rosolare a fuoco medio girando spesso la carne fino a formare una crosticina dorata ..
nel frattempo lavate e pulite le verdure e riducetele a pezzettoni , unitele sulla carne mescolando , chiudere con il coperchio e fate rosolare per circa 15 minuti , mescolando di tanto in tanto  ….

 quando le verdure saranno diventate tenere aggiungere il vino e lasciate evaporare …
nel frattempo in una tazza mettere mezzo bicchiere di acqua e sciogliervi i due cucchiai di farina fino a formare una pastella liquida …
quando il vino e tutto evaporato unire l’acqua , coprendo la metà del pezzo di carne e unite la farina sciolta in precedenza , mescolando bene , e fate cuocere a fuoco dolce con il coperchio socchiuso per circa 1:30-2:00 mescolando spesso (perchè la farina tende a fare attaccare) questa pastella vi permetterà di avere una salsina bella cremosa e delicata …
trascorso il tempo di cottura prelevare la carne, e con un frullatore a immersione frullare tutte le verdure , rimettere dentro la carene (se risultasse troppo compatto aggiungere ancora un goccio di acqua) …


aggiungere i funghi io ancora surgelati  e mescolate e fate cuocere per altri 20-30 minuti sempre a coperchio socchiuso mescolando , aggiustate di sale se serve ..
spegnere e lasciate la carne a riposare per circa 3-4 ore , trascorso il tempo di riposo prelevare la carne e tagliare a fette di 0.5 cm appoggiare su un piatto da portata accompagnandola con la salsina di carote e funghi , la salsina deve essere bella calda  e la carne tiepida …

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

..BRASATO LEGGERO DI CAROTE E PORCINI A MODO DI GIOVANNA ^__^ ..

INGREDIENTE
1 PEZZO DI GIRELLO 
2 CAROTE GRANDI
2 COSTE DI SEDANO
1 CIPOLLA GRANDE
1 SPICCHIO D’AGLIO
500 g di FUNGHI PORCINI (io surgelati)
100 ml di VINO BIANCO
2 CUCCHIAI DI FARINA
1 DADO DI CARNE
30 g di OLIO DI OLIVA
500 ml di ACQUA
SALE e PEPE q.b.


Un brasato leggero questo e il nome che gli ho dato a questo piatto…
questa e una ricetta di mia cognata Giovanna , mi son fatta dare la ricetta perchè a me piace moltissimo quando me lo fa  , e un secondo che fà la sua figura e sopratutto pieno di sapore …
gli ho dato il nome del brasato , perchè ha quasi lo stesso procedimento del brasato , solo non va messo a macerare , ma bensì tutto in diretta ^__^ 
i miei pezzi di girello nella pentola sono due semplicemente perchè avevo amici a cena ..
e una ricetta che risulta davvero gustosa e saporita al palato , anche essa può essere servita con della bella polenta fumante o dei pisellini per contorno come l ho servita io..
mi scuso per le foto non proprio chiare , ma avendo i miei ospiti che aspettavano che gli servissi questa morbidezza non ho avuto tempo a disposizione per fare delle foto chiare ^__^
iniziamo:
prendere il pezzo di carne e massaggiarla con del sale e un pò di pepe e lasciatela riposare per 30 minuti , in una pentola mettere l’olio e un pezzettino di cipolla tritata facendola stufare senza farla colorire , aggiungere la carne  e fate rosolare a fuoco medio girando spesso la carne fino a formare una crosticina dorata ..
nel frattempo lavate e pulite le verdure e riducetele a pezzettoni , unitele sulla carne mescolando , chiudere con il coperchio e fate rosolare per circa 15 minuti , mescolando di tanto in tanto  ….

 quando le verdure saranno diventate tenere aggiungere il vino e lasciate evaporare …
nel frattempo in una tazza mettere mezzo bicchiere di acqua e sciogliervi i due cucchiai di farina fino a formare una pastella liquida …
quando il vino e tutto evaporato unire l’acqua , coprendo la metà del pezzo di carne e unite la farina sciolta in precedenza , mescolando bene , e fate cuocere a fuoco dolce con il coperchio socchiuso per circa 1:30-2:00 mescolando spesso (perchè la farina tende a fare attaccare) questa pastella vi permetterà di avere una salsina bella cremosa e delicata …
trascorso il tempo di cottura prelevare la carne, e con un frullatore a immersione frullare tutte le verdure , rimettere dentro la carene (se risultasse troppo compatto aggiungere ancora un goccio di acqua) …


aggiungere i funghi io ancora surgelati  e mescolate e fate cuocere per altri 20-30 minuti sempre a coperchio socchiuso mescolando , aggiustate di sale se serve ..
spegnere e lasciate la carne a riposare per circa 3-4 ore , trascorso il tempo di riposo prelevare la carne e tagliare a fette di 0.5 cm appoggiare su un piatto da portata accompagnandola con la salsina di carote e funghi , la salsina deve essere bella calda  e la carne tiepida …

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

… BACCALA’ AI PORRI A MODO MIO …

INGREDIENTI
BACCALA’ AMMOLLATO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
25 g di OLIO DI OLIVA
1/2 BICCHIERE DI LATTE
1 TAZZINA DI ACQUA
SALE e PEPE q.b.
FARINA q.b.


Il baccalà ai porri e una ricetta toscana … anche se lo vedo sempre nel reparto della gastronomia già pronto , ma non lo avevo mai mangiato e ne tanto meno mai provato a farlo da me…
appunto l’altra sera parlando con una mia vicina di casa sul come fare il baccalà a cena mi disse: prova a fare il baccalà ai porri , e cosi mi spiegò come fare ..
solo che io ho seguito il suo consiglio sul farlo con i porri , ma e ovvio ho modificato facendolo a modo mio in quando si prevede la cottura del baccalà fritto , io ho saltato questo passaggio e ho fatto di testa mia aggiungento qualche ingrediente in più come il latte che lo ha reso molto delicato e cremoso …
risultato: delicato e ottimo..
iniziamo:
prendere il baccalà ammollato e tagliarlo a cubetti piccoli e asciugarli con un telo pulito..
in una padella antiaderente mettere l’olio di oliva , tagliare i porri a rondelle non troppo fini compreso anche un pò di foglie più verde e far stufare a coperchio chiuso in modo che il vapore faciliti la cottura rendendo più tenero il porro , a fuoco normale ..
sfumare i porri con il vino bianco , prendere i bocconcini di baccalà e infarinarli , mettere i bocconcini di baccalà sui porri fate cuocere per 5 minuti , mescolate con due cucchiai di legno e fate cuocere per altri circa 5 minuti sempre a coperchio chiuso , aggiungere il latte , l’acqua e il pepe mescolare delicatamente e chiudere con il coperchio …


aggiustare di sale se occorre , lasciate cuocere per circa 20 minuti mescolando spesso , per non far attaccare i bocconcini avendo la farina …
se serve aggiungete un altro goccio di acqua o latte per rendere il piatto finale morbido e cremoso ..
togliere dal fuoco e lasciate riposare per 15 minuti prima di servire in tavola…
e questo e il mio baccalà ai porri a modo mio ^__^

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress