Mese: Ottobre 2018

PANE al FARRO e ORIGANO

Ingredienti: 300g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 35g miele di acacia, 440 ml acqua, 360g farina O, 300g farina semintegrale di farro, 40ml olio, 5g origano, 20g sale
 
Mettere nell’impastatrice la pasta madre con il miele e l’acqua tiepida, unirvi le farine, l’olio, l’origano e per ultimo il sale; azionare l’apparecchio e impastare 8 minuti. Prelevare l’impasto e su un piano infarinato formare una pagnotta ovale; adagiarla su una teglia rivestita di cartaforno e mettere a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 8 ore. Cuocere il pane in forno già caldo a 210° per 15 minuti; abbassare la temperatura a 180° e proseguire la cottura per altri 40 minuti. Togliere dal forno e mettere il pane a raffreddare su una gratella, prima di affettarlo e servirlo in tavola.

Con questa ricetta partecipo al  World Bread Day 2018, la giornata mondiale del pane, che da 13 anni viene organizzato da Zorra, e sul blog verranno raccolte tutte le ricette.

Negroni (3)

negroni 3 | ricette bevande varie | bevande | Cucina Facile

Ricette a base di…

Tagcloud

Archivio Ricette

http://www.cucina-facile.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., programma di affiliazione che permette ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. Per ulteriori informazioni

Accetto i Cookies Informativa Cookie

PASTICCIO di PASTA con FINOCCHI

Ingredienti: 500g farfalle tricolori, 370g finocchi tritati grossolanamente con le loro barbe, 200g pomodorini tagliati a 1/2, 120g coppa a dadini, 130g emmenthal a cubetti, 30g grana grattugiato, 40g burro, 40g farina O, 500ml latte, noce moscata, olio, sale

Riunire in un tegame i finocchi con i pomodorini, condire con 3 cucchiai di olio, salare e cuocere a fiamma vivace per 10 minuti; spegnere il fuoco, aggiungere la coppa e mescolare. Nel frattempo fondere in un pentolino dai bordi alti il burro, aggiungere la farina facendo attenzione a non formare grumi, diluire con il latte, salare, insaporire con una generosa grattata di noce moscata e mescolando portare a bollore; togliere subito dal fuoco (la besciamella deve rimanere morbida). Lessare in acqua bollente e salata le farfalle per 12 minuti, scolare la pasta e riunirla ai finocchi con l’emmenthal, mescolare bene il tutto e versare in una pirofila da forno. Colarvi sopra la besciamella, mescolare grossolanamente, livellare in uno strato uniforme, cospargervi sopra il grana, irrorare con un filo di olio e cuocere il pasticcio in forno già caldo a 200° per 20 minuti. Togliere dal forno e servire subito il pasticcio di pasta caldo e filante in tavola.

Proudly powered by WordPress