Categoria: Ricette veloci

Cotto e Mangiato | Ricetta torta di ricotta della nonna

torta di ricotta della nonnaTessa Gelisio, al termine di questa settimana della nuova stagione di Cotto e mangiato, propone la ricetta di un dolce semplice, morbido e profumato, che ci riporta a quando eravamo bambini… Ecco la torta di ricotta della nonna. Cotta e mangiata!

Ingredienti

  • 3 uova intere, 300 g di zucchero, 250 g di farina bianca, 50 g di amido di mais, 70 g di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di liquore Marsala, 300 g di ricotta fresca, 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

In una ciotola capiente, con le fruste, sbattiamo 3 uova intere con 300 g di zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo 250 g di farina bianca. Mescoliamo ancora, con le fruste, quindi uniamo 50 g di amido di mais e 70 g di cioccolato fondente in scaglie. Mescoliamo con un cucchiaio, quindi profumiamo con 1 cucchiaio di liquore Marsala ed aggiungiamo 300 g di ricotta fresca. Mescoliamo con una spatola, in modo da ottenere un composto omogeneo, infine aggiungiamo 1 bustina di lievito per dolci. Mescoliamo ancora.

Trasferiamo il composto in una tortiera imburrata ed infarinata ed inforniamo a 200° per 30 minuti circa.

Le nostre #VideoRicette

Ricerche frequenti:

Cotto e Mangiato | Ricetta mousse pere e cioccolato

mousse pere e cioccolatoTessa Gelisio, al termine di questa settimana della nuova stagione di Cotto e mangiato, propone la ricetta di un dessert semplice ma golosissimo, oltre che senza glutine. Ecco la mousse pere e cioccolato. Cotta e mangiata!

Ingredienti

  • 250 g pere, 50 g zucchero di canna
  • 80 g di latte, 20 g di zucchero a velo, 120 g di cioccolato fondente, 200 ml di panna fresca

Procedimento

In una padella, mettiamo le pere pelate e tagliate a dadini piccoli. Aggiungiamo lo zucchero di canna e lasciamo caramellare per 5 minuti circa.

In un pentolino, intanto, mettiamo 80 g di latte con 20 g di zucchero a velo. Portiamo quasi a bollore. Quando sfiora il bollore, togliamo dal fuoco ed uniamo 120 g di cioccolato fondente tritato. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Lasciamo raffreddare.

Montiamo a neve ferma 200 ml di panna fresca. Incorporiamo alla miscela di cioccolato e latte ormai fredda di frigorifero. Mescoliamo delicatamente.

Serviamo la mousse nei bicchierini, con un cucchiaio di pere caramellate.

Le nostre #VideoRicette

Cotto e Mangiato | Ricetta ciambella yogurt e cacao

ciambella yogurt e cacaoTessa Gelisio, al termine di questa settimana della nuova stagione di Cotto e mangiato, propone la ricetta di un dolce adatto alla colazione o la merenda, da preparare senza bilancia! Ecco la ciambella yogurt e cacao. Cotta e mangiata!

Ingredienti ciambella yogurt e cacao

  • 1 vasetto di yogurt al naturale, 3 uova intere, 2 vasetti di zucchero semolato, 2 vasetti di farina, mezzo vasetto di fecola di patate, mezzo vasetto di cacao amaro in polvere, 1 vasetto intero di olio di semi di girasole

Procedimento ciambella yogurt e cacao

In una ciotola mettiamo 1 vasetto di yogurt al naturale. Uniamo 3 uova intere e montiamo con le fruste elettriche. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo 2 vasetti (quello dello yogurt appena utilizzato) di zucchero semolato. Montiamo ancora per qualche minuto. Quindi aggiungiamo 2 vasetti di farina, mezzo vasetto di fecola di patate, mezzo vasetto di cacao amaro in polvere ed 1 vasetto intero di olio di semi di girasole. Lavoriamo qualche istante con le fruste.

Versiamo il composto ottenuto in uno stampo da ciambella del diametro di 20-22 cm, imburrato ed infarinato. Inforniamo a 180° per 35 minuti circa, forno preriscaldato e statico.

Le nostre #VideoRicette

Proudly powered by WordPress