Tag: antipasti ricette

» Focaccia con fiocchi di patate

Misya.info

Unite fiocchi e farina in una ciotola, aggiungete anche il lievito e mescolate.
Incorporate acqua e latte e cominciate a lavorate, poi unite sale e olio e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben incordato.

Lasciate lievitare in un posto caldo per circa 3 ore o finché non sarà più che raddoppiata.

Riprendete l’impasto, trasferitelo nello stampo leggermente unto (io ho usato uno stampo da 28 cm, ma è venuta davvero troppo alta, quindi negli ingredienti vi ho scritto di usarne uno da 32 cm: a voi la scelta).
Abbassate delicatamente l’impasto con la punta delle dita, lasciando dei fossetti e ungete la superficie con un po’ di olio, quindi cuocete per circa 20 minuti a 200°C, in forno ventilato già caldo.

La focaccia con fiocchi di patate è pronta, lasciatela almeno intiepidire prima di tagliarla a fette e servirla.

Ricerche frequenti:

» Cipolle tonnate – Ricetta Cipolle tonnate di Misya

Misya.info

Pulite le cipolle, tagliatele a fette non troppo sottili (1-1,5 cm), quindi mettetele in una pentola con acqua e aceto: quando l’acqua arriva a ebollizione, scolate e lasciate raffreddare.

Preparate la salsa: dissalate i capperi e scolate bene tonno e acciughe, quindi mettete tutto in un mixer (tenete da parte qualche cappero per la decorazione) e iniziate a frullare.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, incorporate anche la maionese.

Mettete le cipolle in una ciotola, aggiungete la salsa e mescolate delicatamente (in modo da non far rompere le cipolle), quindi lasciate riposare in frigo per un paio d’ore.

Le cipolle tonnate sono pronte: decorate con prezzemolo fresco e i capperi tenuti da parte e servite.

Ricetta Crostata con crema alla rosa

Ricetta Crostata con crema alla rosa

Fioriscono i prati e a tavola sbocciano ricette profumate, dolci e inebrianti come questa crostata con crema alla rosa

  • 230 g farina 00
  • 150 g burro
  • 70 g zucchero
  • 30 g farina di mandorle
  • 1 uovo
  • sale
  • 500 g latte
  • 80 g zucchero
  • 50 g panna fresca
  • 25 g amido di mais
  • 5 tuorli
  • 1 baccello di vaniglia
  • rose essiccate
  • acqua di rose
  • fiori eduli

PER LA PASTA FROLLA
Mescolate le due farine e impastatele con il burro, in un insieme di briciole. Aggiungete una presa di sale, l’uovo e lo zucchero e lavorate fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per 1 ora.
Stendete poi la pasta frolla a 3 mm di spessore e con essa foderate uno stampo da crostata (ø 20 cm), sul fondo e sul bordo.
Coprite la base con un foglio di carta da forno e riempite con i fagioli secchi per la cottura in bianco, quindi infornate il guscio a 180 °C per 25 minuti circa. Sfornatelo e lasciatelo raffreddare.

PER LA CREMA
Scaldate il latte con il baccello di vaniglia aperto per il lungo e qualche petalo di rosa. Sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.
Versate il latte, portato a bollore, filtrandolo attraverso un colino, sui tuorli sbattuti.
Riportate il composto sul fuoco e cuocete fino a bollore, ottenendo la crema. Spegnete e fate raffreddare.
Montate la panna. Mescolate la crema con una frusta e incorporatevi la panna montata, quindi profumate con 2 cucchiai di acqua di rose.

PER COMPLETARE
Riempite la torta con la crema alle rose e decorate con fiori eduli.

Ricetta: Joëlle Néderlants, Foto: Jacopo Salvi, Styling: Beatrice Prada

Proudly powered by WordPress