Tag: basta

Un mazzolino delizioso e profumato da gustare

Ieri finalmente una giornata di sole primaverile e il lago di Garda era un vero spettacolo, la natura mi conquista sempre con la sua delicatezza ed i suoi colori. 

L’occasione ideale per raccogliere e gustare un bel mazzolino profumato.

Quella di oggi non è una vera e propria ricetta, è un’idea per gustare la natura a 360° e gustata in mezzo alla natura è ancora più buona.
Prima della non ricetta, qualche foto del Garda dal Cornodi Nago, della ristrutturazione e dello spettacolo della natura
La ristrutturazione prosegue e permettetemi una punta d’orgoglio sapendo che stiamo facendo quasi tutto da soli sta diventando ogni giorno più bello
La natura è leggerezza e spettacolo
Fiori d’acacia

salvia alcune foglie
finocchietto qualche ciuffo
fiori d’acacia appena raccolti *
Alcuni cucchiai farina 0
acqua minerale frizzante
olio d’oliva delicato   
In un pentolino riscaldate l’olio, nel frattempo preparate leggera con alcuni cucchiai di farina e dell’acqua frizzante fredda quel tanto che basta per creare una pastella leggera, deve essere morbida da coprire leggermente ma non appesantire.
Quando l’olio sarà caldo passare leggermente le cose da friggere nella pastella e poi tuffarle nell’olio caldo.
Per i fiori d’acacia metterli nell’olio tenendoli per il peduncolo (attenzione a non scottarvi) e per i primi secondi muoveteli leggermente vedrete che nell’olio si staccheranno rendendoli più ariosi, procedete con tutte le verdure.

Anche i ciuffi di finocchietto se li scuotete saranno più ariosi.

Tutto deve essere fritto per 1-2 minuti circa poi scolatelo e servitelo e gustate 

Un piatto veramente particolare e gustoso, le foto non rendono però posso assicurarvi che il piatto è finito in un istante

…………….. una vera delizia

e con questo bouquet auguro a tutti una buona settimana. 

Nota
* forse è superfluo, ma è giusto ricordarlo che i fiori d’acacia vanno consumati freschissimi ed è meglio raccoglierli lontano dallo smog o da polveri strane

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

Cinghiale in bianco

Vi avevo avvertiti qua: ancora cinghiale e sarà ancora cinghiale anche nel prossimo post!

Questa è in assoluto la ricetta per il cinghiale che io e mio marito preferiamo. Me l’ha passata un’amica, moglie di una cacciatore. In realtà è la base per il cinghiale in dolceforte,  che a noi non piace molto; la mia amica mi ha fatto notare che per avere un buon cinghiale in bianco basta non aggiungere

> Leggi tutto

..::CUPCAKE::…

CUPCAKE MOSTRUOSI!!!
                             
 Capcake per una serata paurosa!!!! HALLOWEENNNNNN

12 muffin per la ricetta clicca qui
12 cucchiaini di nutella

Per la Glassa bianca
100 gr di philadelphia
200 di zuccheroo al velo
mezza bustina di vanillina
latte q.b.

Per la ganache alla nutella
200ml di panna
5 cucchiaini di nutella

Per la decorazione
confettini per gli occhi tipo M&M
e rotelle di liquirizia
 
Preparate i muffin al cioccolato seguendo la ricetta indicata e quindi aggiungendo circa 10 gr di cacao amaro all’impasto, oppure seguendo una delle vostre ricette. Preparato l’impasto versate un cucchiaio di composto nei pirottini poi aggiungete un cucchiaino di nutella fredda di frigo e coprite con un’altra cucchiaiata d’impasto. Completate per tutti i muffin poi infornate a 180° per circa 20 min. Quando saranno pronti lasciare raffreddare i dolcetti su di una gratella.
Per la glassa bianca basta mettere in una ciotola la philadelphia lo zucchero al velo e lasciar sciogliere in un goccio di latte la vanillina, e poi incorporare tutto finchè non divemta una crema liscia e omogenea. Per le venature rosse basta sciogliere un pò di colorante rosso a un pò di latte e poi aggiungerlo alla glassa.
Per la ganache alla nutellamettiamo in una ciotola fedda la panna e la nutella che sarà a temperatura ambiente e frulliamo, con la crema ottenuta possiamo iniziare a decorare i muffin.

Divertitevi a preparare dei cupcake mostruosi huahuahuahuahauhau!!!!!

…::Pina::…

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress