Tag: blog ricette

Pollo arrosto e patate? Sì, ma non come ve lo immaginate: ricetta

La Cucina Italiana

Il 2 ottobre si celebra da ormai 7 anni a questa parte il Pollo Arrosto Day, una ricetta icona della cucina non solo italiana. Si è scelta questa data proprio perché è anche la Festa dei Nonni e niente come il pollo arrosto e patate ricorda l’affetto della famiglia. Pensate che per il 95% degli italiani è l’abbinamento perfetto a tavola, oltre che essere il piatto preferito per una cena romantica per 3 italiani su 10 – vi riconoscete? 

Non solo: il 70% degli italiani porta in tavola il pollo arrosto e patate addirittura ogni 15 giorni e il 40,2% almeno una volta a settimana. C’è di più: pollo arrosto e patate l’abbinamento perfetto per il 52,6% degli italiani, seguito da pomodoro e mozzarella (48,1%), pane e mortadella (40,2%), cappuccino e cornetto (37,3%), prosciutto e melone (33,4%). L’indagine AstraRicerche ci ha regalato dei numeri davvero strepitosi sul pollo, che secondo i dati Unaitalia viene consumato in quantità di 16,38 kg pro-capite nel 2022 confermandosi come la carne più consumata nel Belpaese.

La versione 2023 degli chef stellati

Usciamo dal mondo delle percentuali e buttiamoci nella cucina del pollo arrosto e patate con il contributo speciale di Alessandro Negrini e Fabio Pisani, la coppia affiatata di chef del celebre ristorante bistellato Il Luogo di Aimo e Nadia di Milano. A loro, l’idea di reinventare la classica ricetta facendola dialogare in maniera nuova con la tradizione, ovvero con la cottura nella pentola di pietra ollare tipica della Valtellina.

Ecco la ricetta del pollo arrosto e patate nella pentola speciale di Lavac.

Quanto costa mangiare la pizza fuori casa? La classifica

La Cucina Italiana

Quanto costa mangiare la pizza fuori casa? Ben l’8% in più rispetto all’anno scorso, in media. Per il resto dipende da dove, e la forbice è molto ampia. Lo dice una ricerca di Altroconsumo, che ha setacciato i costi dell’esperienza gastronomica per eccellenza, la più popolare e la più amata, in 18 città italiane per capire dove è più e meno conveniente. 

Quanto costa mangiare la pizza fuori casa? 

In particolare l’associazione di consumatori ha calcolato il costo medio di un pasto in pizzeria, composto cioè dalla pizza e della bevanda più venduta in ogni esercizio commerciale, e ha messo in risalto differenze notevoli: si va dai 9 euro della città meno cara, ai 19 (massimo) della più cara. 

Le città più care

In particolare la città in cui mangiare la pizza costa di più è Macerata: 13,43 euro, seguita a sorpresa da Venezia e Milano, rispettivamente 12,76 euro e 12,76 euro, sempre in media. La cifra massima, rispettivamente per le tre città, è infatti di 15 euro, 18,5 euro, 19 euro (come anticipato, la cifra più alta in assoluto).

Le città «medie»

Dopo il podio, a seguire nella lista di Altroconsumo ci sono Firenze (11,70 euro), Bologna (11,28 euro), Siracusa (11,15 euro). Al settimo posto Perugia (10,58 euro), ottavo Aosta (10,51 euro), nono Torino (10,49 euro), decimo Genova (10,31 euro). Non si discostano molto le città fuori dalla top ten: undicesimo posto per Trieste (10,18 euro); Dodicesimo per Roma (10,10 euro).

Le città dove si può mangiare una pizza con meno di 10 euro

La bella notizia è che ci sono ancora città che resistono, dove bastano anche meno di 10 euro per una margherita e una bibita: sono Cagliari (9,97 euro), Bari (9,75 euro), Catanzaro (9,71 euro), Napoli (9,20 euro) e Pescara (8,84 euro).

Perché (anche) la pizza costa di più

Ovviamente, come ha specificato anche Altroconsumo i prezzi variano sempre in base a cosa si ordina, alla tipologia di prodotti utilizzati e ai servizi del locale prescelto. Resta però la questione dell’aumento, dettato dai motivi che ormai conosciamo: caro energia, aumenti delle materie prime e non solo. L’esempio lampante è Milano: i posti dove è ancora possibile mangiare una pizza al prezzo medio indicato dall’associazione dei consumatori ormai sono pochissimi.

Altri articoli di La Cucina Italiana che vi potrebbero interessare

Proudly powered by WordPress