Tag: bordi

Dolce di mele e uvetta

Si lavorano insieme tutti gli ingredienti della pasta, che va successivamente posta in uno stampo imburrato con i bordi leggermente rialzati.
Appoggiarvi sopra le mele tagliate a fettine sottili, spuzzarle con il rum quindi sopra cospargere l’uvetta precedentemente ammorbidita in acqua calda e quindi asciugata.
Vanno quindi mescolate le mandorle tritate, lo zucchero ed il pan grattugiato.
Questo composto si versa uniformemente sopra le mele, si mettono dei fiocchi di burro e si inforna a 180 ° per circa 20 minuti….

> Leggi tutto

.. CUORE DI MELE CHE SI CREDE UNO STRUDEL NELLA FROLLA MORBIDA MA FRIABILE CON IL BIMBY ..

INGREDIENTI
per la frolla
120 g di RISO
50 g di MANDORLE PELATE
180 g di FARINA 00
130 g di BURRO
2 TUORLI
1 UOVO
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO
50 g di ZUCCHERO
LA BUCCIA di un LIMONE
per il ripieno
250 g di UVA PASSA
180 g di PINOLI
100 ml di LIMONCELLO
450 g di MELE ANNURCHE
60 g di ZUCCHERO
1 SPOLVERATA DI CANNELLA
SUCCO DI UN LIMONE


Ho postato già una crostata simile qui ..
ma questa invece l ho un pò modificata rendendola molto più friabile nella frolla e ancora più ricca nel ripieno , essendo un ripieno come lo strudel solo le mele sono cotte rendendole tipo una marmellata di mele a pezzi ..
io per il ripieno ho scelto le mele annurche in quando sono abbastanza sode e dolci e saporite al palato e poi queste mele rendono un dolce davvero profumato ..
in fase della cottura in forno la vostra casa si inebrierà di un profumo davvero spettacolare tra il profumo della frolla con le mandorle e per il profumo del ripieno …
provatela ve la consiglio vivamente ..
io ho lavorato con il bimby , anche senza otterrete lo stesso risultato …
iniziamo:
in una ciotola mettere l’uva passa e copriamola con il limoncello e lasciamo macerare per almeno 30 minuti ..
sbucciare le mele e ridurle a cubetti , mettere le mele nel boccale con il succo di limone , lo zucchero e la cannella , cuocere per 10 minuti a 100° velocità soft..

togliere dal boccale mettere in una terrina le mele cotte aggiungere l’uva ammorbidita con metà del succo di macerazione , unite i pinoli un’altra spolverata di cannella mescolate bene e lasciate raffreddare ..
preparare la frolla :
nel boccale pulito e asciutto mettere il riso e polverizzare 1 minuto a velocità 10 otterrete la farina di riso , aggiungere la buccia del limone lo zucchero e le mandorle e tritare 1 minuto a velocità 9 .

aggiungere la farina , i tuorli , l’uovo e il burro freddo a pezzi e impastare per 25 secondi a velocità 5 , spatolando .. togliere la frolla morbida dal boccale e mettere in una ciotola e fate riposare 10 minuti in frigo..

con la carta da forno ricavare un foglio che va nella teglia , prendere metà della frolla e con le mani ricavare un disco come grande la teglia , per facilitare l’operazione con un’altro foglio di carta forno copriire la frolla e appiattirla con il mattarello dando la forma tonda , questa operazione faciliterà l’aiuto con il mattarello essendo la frolla molto morbida , appoggiare il disco ottenuto con tutto la carta forno nella teglia ricavando anche i bordi, sbriciolate con le mani gli amaretti e coprire il fondo della frolla uniformemente …

aggiungere sugli amaretti sbriciolati le mele cotte livellare bene , con la frolla avanzata ricavate il secondo disco procedendo come sopra , mettere la frolla tra due fogli di carta forno e con il mattarello ricavare il disco , togliere il primo foglio di carta forno e capovolgere con l’aiuto della carta forno sopra alle mele , chiudendo bene i bordi , aggiungere le mandorle sulla superficie della crostata e passare in forno caldo a 180° per 20-30 minuti regolarsi sempre con il proprio forno , se colorisce troppo la superficie coprire con un fogli di carta di alluminio ..
una volta cotta togliere dal forno e lasciare raffreddare completamente prima di sfornarla dalla teglia , non avete furia come ho fatto io che per toglierla mi si stava rompendo… avevo una lupacchiotta di dolce alle mele dietro alle spalle che la voleva divorare ^__^ 

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

.. FOCACCIA CON IL BIMBY RIPIENA AL PROSCIUTTO COTTO E STRACCHINO ..



INGREDIENTI
250 g di FARINA 00
250 g di FARINA MANITOBA
230 g di ACQUA
5 g di LIEVITO DI BIRRA
SALE q.b.
per il ripieno
1 MOZZARELLA
STRACCHINO q.b.
PROSCIUTTO COTTO q.b.


Questa e una di quelle schiacciate che sono sempre richieste dai bambini per merenda ..
una focaccia morbida dentro e croccante fuori ..
il ripieno e il classico ma può variare secondi ai propri gusti..
iniziamo:
nel boccale mettere l’acqua e il lievito per 6 5 secondi q velocità 7 , aggiungere le farine il sale impastare per 3 minuti a velocità spiga , togliere l’impasto dal boccale e lavorare qualche minuto sul piano di lavoro fino a formare un panetto liscio e morbido , dividere a metà l’impasto e metterlo in due ciotole individuali coperto con un strofinaccio e lasciate lievitare fino al raddoppio …. 


raddoppiato l’impasto , prendere il primo impasto e distenderlo sottile nella teglia leggermente unta di olio di oliva , mettere le fette di prosciutto cotto in uno strato , prendere la mozzarella e tritarla finemente e mescolatela con lo stracchino , mettere sulle fette di prosciutto lo stracchino e mozzarella , ricoprire con le altre fette di prosciutto cotto lasciando un cm dal bordo ..


distendere il secondo impasto in una sfoglia sottile e coprite fino a chiudere bene i bordi premendo con le dite per far aderire , bucherellare con i rebbi di una forchetta e passare un filo di olio sulla superficie e passare in forno caldo a  200° per i primi 15 minuti dopo portare a 180° fino a doratura completa , togliere dal forno e lasciate intiepidire prima di gustare ..



… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress