Tag: medio

Ricetta Gnocchi al radicchio, la ricetta

Ricetta Gnocchi al radicchio, la ricetta

Giovedì, gnocchi! Ma se li facessimo diversi ogni giovedì? Un’idea per portarli in tavola è il radicchio, quando questo ortaggio è di stagione, dall’autunno all’inverno.

Nella nostra ricetta degli gnocchi al radicchio abbiamo utilizzato in particolare il radicchio rosso di Treviso Igp tardivo, sia nell’impasto che nel condimento. Una volta mondato e tagliato a pezzi, abbiamo appassito il radicchio in padella con il burro, quindi lo abbiamo frullato e unito a patate lesse schiacciate, tuorli e farina per ottenere l’impasto degli gnocchi.

Dall’impasto abbiamo ricavato e poi cotto gli gnocchi che abbiamo condito, infine, con una salsa al formaggio e del radicchio crudo.

Da provare anche: Gnocchi e castagne, Gnocchi di barbabietola, Gnocchi di spinaci e Gnocchi di zucca.

Ricetta Panada sarda, la versione grande senza strutto

Ricetta Panada sarda, la versione grande senza strutto

La panada o impanada è una preparazione tipica della Sardegna settentrionale. Si tratta di uno scrigno di pasta di semola che racchiude un ripieno di carne di maiale e lardo insaporita con aglio ed erbe.

Esiste la versione piccola, della dimensione di un piattino da caffè, o la versione più grande, da condividere in famiglia. Così l’abbiamo preparata in questa ricetta, scegliendo anche di eliminare dall’impasto lo strutto, per una panada più leggera da servire come antipasto. 

Scoprite anche la ricetta tradizionale delle Panadas, le Panadas ripiene di carne di agnello e le Panadas ripiene di muggine.

Ricetta Terrina di avocado con salmone affumicato e mascarpone

Ricetta Terrina di avocado con salmone affumicato e mascarpone

La Terrina di avocado con salmone affumicato e mascarpone è un antipasto fresco, sfizioso e bello da vedere. Perfetto per il menù di Natale, ma anche da portare in tavola nella bella stagione, si realizza facilmente e velocemente. Occorre, però, prepararlo in anticipo perché gli ingredienti necessitano di tre ore in frigorifero per compattarsi.

La terrina – che prende il nome dal contenitore utilizzato per prepararla – ha una base di pane di segale a cui seguono strati di avocado, salmone affumicato e crema al mascarpone.

Scoprite anche queste ricette: Millefoglie di salmone natalizia, Crostini di panettone con burro di avocado, salmone e tartufo, Tartara di salmone, avocado e mango, Salmone al fumo, misticanza e crema all’avocado.

Proudly powered by WordPress