Tag: ricetta ricetta

Ricetta Crostata con crema di riso

Ricetta Crostata con crema di riso
  • 550 g pasta frolla surgelata
  • 500 g latte
  • 100 g riso originario
  • 100 g prugne secche snocciolate
  • 80 g zucchero
  • acqua di fior d’arancio
  • cannella in polvere
  • zucchero a velo
  • burro e farina
  • sale

Per preparare la crostata con crema di riso lasciate scongelare la pasta. Fate bollire il latte, salatelo e cuocetevi il riso finché lo avrà assorbito tutto. Unitevi, via dal fuoco, lo zucchero e le prugne a pezzi; lasciate intiepidire. Aromatizzate con 2 cucchiaiate di acqua di fior d’arancio e un pizzico di cannella. Stendete la frolla sulla spianatoia infarinata. Imburrate e infarinate uno stampo per crostate del Ø di cm 26. Rivestitelo con la pasta. Riempite la crostata con il riso e guarnitela con una griglia di striscioline fatte con la pasta rimasta. Infornate a 180° per 40′. Servite il dolce con zucchero a velo.

Anna in Casa: ricette e non solo: Torciglioni allo yogurt

Anna in Casa: ricette e non solo: Torciglioni allo yogurt

Si possono avere 1200 fotografie salvate sul cellulare e non ricordare di averle scattate? 

Mi sono accorta di avere così tanti scatti di ricette fatte che dovrò mettermi d’impegno e abbinare ad ognuno la sua ricetta. Il problema è che ogni volta che devo mettermi al pc, caricare le fotografie e scrivere il post, c’è sempre qualcosa che ha la priorità e trovo una scusa (perchè di scusa si tratta) per rimandare.

Questi panini sono una idea di Carmen di ricettecongusto, che ringrazio per la ricetta.

Ingredienti

400 g di farina 00

100 g di farina 0

125 g di yogurt bianco

25 g di burro fuso

190 ml di latte tiepido

15 g di lievito di birra

10 g di zucchero

7 g di sale

Preparazione

Sciogliere nel latte tiepido il lievito e lo zucchero.

In una ciotola o nella ciotola della planetaria, unire le due farine e il sale.

Aggiungere il burro e lo yogurt.

Versare nella ciotola anche il lievito sciolto e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Trasferire il composto sulla spianatoia, formare un panetto e riporlo in una ciotola, coprirlo e farlo lievitare fino al raddoppio (io nel forno con la luce accesa).

A lievitazione avvenuta, riprendere l’impasto e suddividerlo a spicchi più o meno dello stesso peso.

Da ogni spicchio ricavare un filoncino. Piegare il filoncino a metà e formare un torciglione. 

Adagiare i torciglioni su una  teglia foderata con carta forno, avendo cura di distanziarli.

Coprire i panini con un canovaccio e farli lievitare fino al raddoppio.

Nel frattempo scaldare il forno fino a 200°C.

A lievitazione raggiunta, spennellare i torciglioni con un po’ di latteinfornarli e cuocerli per 15-20 minuti, controllando che non si dorino troppo in superficie.

Una volta cotti, porre i panini su una gratella a raffreddare,

» Torta di castagne e cioccolato

Misya.info

Wow deve essere buonissima. Io adoro le.castagne e i dolci e marmellate con qst ingrediente…ma sono.gli.unici in cui nn mi cimento….perché odio togliere la.pellicina..
È un lavoraccio…. però….se dovessi cambiare idea….quale è la farina 1? Grazie

Proudly powered by WordPress