Tag: ricette di alice

Ricetta Mini hamburger di fagioli rossi

Ricetta Mini hamburger di fagioli rossi
  • 800 g patate
  • 250 g fagioli rossi lessati
  • 140 g mais lessato
  • 70 g maionese
  • 50 g farina di avena
  • 10 mini panini per hamburger
  • 2 cipolle rosse di Tropea
  • un peperoncino fresco
  • cavolo cappuccio
  • olio di semi
  • peperone rosso
  • coriandolo fresco
  • cannella in polvere
  • sale
  • cumino in polvere
  • zucchero
  • olio extravergine di oliva

Per la ricetta dei mini hamburger di fagioli rossi, mondate una cipolla, tagliatela a fettine e arrostitela in padella con un filo di olio extravergine per 5 minuti, poi frullatela con i fagioli, il mais, il peperoncino a rondelle, un pizzico di cannella, di cumino e di sale. Amalgamatevi la farina di avena. Formate con il composto una ventina di mini hamburger (diametro di 4 cm) da 18-20 g. Disponete gli hamburger in una teglia rivestita di carta da forno, conditeli con poco olio extravergine e cuoceteli a 180°C per 10 minuti. Dividete i panini a metà e ritagliatevi 20 dischi (diametro 5 cm) . Abbrustoliteli in una padella con un filo di olio extravergine dalla parte della mollica per 30 secondi. Mescolate la maionese con un cucchiaio di coriandolo fresco tritato.
Tagliate l’altra cipolla a rondelle sottili e rosolatele in un velo di olio extravergine con una presa di zucchero e un pizzico di sale per un minuto, mescolando. Tagliate a strisce 3-4 oglie di cavolo cappuccio; riducete il peperone a dadini. Distribuite un poco di maionese sul pane, adagiatevi sopra gli hamburger, guarnite con la cipolla caramellata, il cavolo, il peperone e foglie di coriandolo.
Per le patate: sbucciate le patate e tagliatele a sottili bastoncini, tuffandole via via in acqua ghiacciata. Asciugatele bene su carta da cucina e friggetele in abbondante olio di semi per 7-8 minuti. Servite gli hamburger sulle patate fritte. Portatevi avanti Preparate i mini hamburger in anticipo e congelateli. Basterà tirarli fuori dal freezer e cuocerli subito in forno, con un filo di olio, a 180°C per 15 minuti circa.

come utilizzarli nei menu delle feste natalizie

come utilizzarli nei menu delle feste natalizie

I carciofi sono un ortaggio tipico dell’inverno. Usateli per dare un tocco speciale alle vostre ricette di Natale. Ecco qualche idea

Inverno, tempo di carciofi! Questa è la stagione giusta per assaporare questo ortaggio dal sapore tutto particolare, ricco di ferro, vitamine e sali minerali, ma povero di calorie (solo 22 kcal per 100 grammi!). Il caratteristico sapore amaro è dato dalla presenza della cinarina, un principio attivo che aiuta l’organismo a detossinare fegato e reni, favorendo la diuresi e la motilità intestinale.

Crudi o cotti

Spinoso fuori, ma tenero dentro, il carciofo è un alimento versatile: lo si può consumare fritto, in padella, al forno, ma anche a crudo, in fresche e golose insalate. Questo lo rende un papabile ingrediente per i piatti del vostro menu di Natale: se siete a corto di idee, cercatene una che possa fare al caso vostro tra gli spunti qui sotto. Ma prima imparate per bene a pulire i carciofi, senza pungervi e macchiarvi le mani.

Carciofi

Come pulire i carciofi

Se non volete ritrovarvi con le mani tutte nere, utilizzate i guanti. Con l’aiuto di un coltello, eliminate le punte spinose e le prime foglie dure, poi tagliate il gambo e pelatelo con un pelapatate. Quindi tagliate a metà il carciofo ed eliminate la barba interna. Poi mettete il carciofo pulito dentro una ciotola con acqua e limone, fino alla cottura, per evitare che si ossidi e diventi nero.

Sfoglia la gallery

Carciofi: antipasti

Siete alla ricerca di un antipasto sfizioso? Provate questa insalata di carciofi e fave. Dopo aver mondato i carciofi, frullate le fave, insieme a pane ammollato, acciughe, cetriolini, olio, mezzo spicchio d’aglio e prezzemolo tritato: questa sarà la salsa per condire i vostri carciofi in insalata. Un’altra insalata golosa è quella con la bottarga di muggine: dopo aver mondato i carciofi, dividete in piccoli tocchetti 50 g di bottarga e frullatela con olio e un cucchiaio di senape. Insieme ai carciofi, aggiungete dei ravanelli e dell’avocado, entrambi a fette. Completate con della mozzarella, della bottarga tagliata a fette e con l’emulsione.

Carciofi: i primi piatti

Niente batte le lasagne a Natale, ma se volete proporle in chiave vegetariana, o semplicemente light, provate questa variante carciofi e brie. Dopo aver mondato i carciofi, tagliateli e fateli stufare in padella con olio e uno spicchio d’aglio. Una volta cotti, uniteli alle fettine di brie e alla besciamella e usate il composto ottenuto per farcire le sfoglie di pasta. Infornate a 180 gradi e fate cuocere per mezz’ora.

Carciofi: i secondi piatti

Come secondo piatto, via di carciofi ripieni! Ecco due versioni golose e curiose. La prima prevede che tagliate i carciofi mondati a metà, poi li scottiate in acqua bollente. Nel frattempo, passate al mixer delle fette di pancarré insieme a formaggio grattugiato, sale, pepe e un trito aromatico. Dopo aver farcito i carciofi con il pane aromatico, metteteli in forno a 170° C per 10 minuti. La seconda versione è più esotica: dopo aver tolto i gambi ai carciofi e averli puliti bene all’interno, tuffateli insieme ai gambi in acqua bollente e fateli cuocere per 10 minuti. Nel frattempo, prendete della salsa tahina, unitela a dello yogurt greco, olio e coriandolo e usatela, per farcire i carciofi.

Come fare la torta di biscotti: ingredienti e procedimento

Come fare la torta di biscotti: ingredienti e procedimento

Il dolce facilissimo, con pochi ingredienti e senza cottura, che vi farà fare un figurone

Quella che vi proponiamo non è una torta fatta ANCHE con i biscotti, ma è un dolce divertente e originale perchè fatto praticamente SOLO di biscotti e pochi altri ingredienti. Non esiste una torta più facile di questa, buona, bella da portare a tavola e perfetta anche per un compleanno se non volete impazzire con basi di pan di Spagna o pasta sfoglia.
I bambini impazziamo di gioia e il successo è garantito!

Fette “a righe”

La particolarità di questa torta è nel taglio.
I biscotti infatti vengono disposti in verticale all’interno della tortiera, a coppie di due e farciti nel mezzo.
Una volta pronta, la torta viene lasciata raffreddare in frigorifero perché tutti gli ingredienti possano miscelarsi e i biscotti si ammorbidiscano per essere tagliati perfettamente.
Potete anche più semplicemente disporre i biscotti a strati orizzontali come si fa per un classico tiramisù, ma vi consigliamo di provare questa versione perché le fette tagliate sono più belle da servire e risulterano a righe.

torta-di-biscotti

Come fare la torta di biscotti con crema mascarpone-panna-cioccolato

Questa torta si prepara con i biscotti secchi tipo Oro Saiwa che accoppiati due a due e farciti con una crema a piacere formano insieme una vera e propria torta.
Ora vi spieghiamo come.
Per prima cosa decidete che gusto dare a questo dolce e quindi che crema aggiungere all’interno.
Noi vi consigliamo quella classica e senza cottura a base di mascarpone e panna montata.
Per prepararla dovete semplicemente mescolare 200 g di mascarpone con 100 ml di panna zuccherata ben montata.
Aggiungete un cucchiaio di cacao e, se volete, anche poco miele.
Spalmate un biscotto con della crema di nocciole e un altro con panna e mascarpone e poi accoppiateli (circa 18 biscotti per 9 coppie) come fossero dei panini.
Bagnateli velocemente con del caffè e latte e poi disponeteli in verticale all’interno di uno stampo a cerniera rettangolare o rotondo. L’importante è non lasciare spazi vuoti.
Partite dall’esterno e pian piano andate verso il centro.
Una volta completata la base, decorate con la crema avanzata oppure con la panna.

Con la crema

Potete utilizzare anche della semplice crema pasticcera per farcire i biscotti e poi decorate con la panna montata.
L’importante è che sia ben fredda e abbastanza compatta.
Potete mescolarla, se preferite, con della panna montata o con la ricotta e profumarla con la cannela.

Con la marmellata

Ai bambini piace anche la versione con il ripieno di confettura e copertura di crema al burro preparata con formaggio spalmabile, zucchero a velo e burro.
E sempre per i bambini vi suggeriamo di bagnare i biscotti o con l’orzo, se utilizzate crema, panna o cioccolato, oppure con del succo di frutta se utilizzate delle confetture.
Se volete servire questo dolce per un dopo cena di soli adulti, invece, aggiungete un po’ di rum o del brandy sia nella bagna dei biscotti sia nella crema. Per trasformare questa torta da dolce per bambini a dessert al cucchiaio gourmet, utilizzate della marmellata di arance amare, scaglie di cioccolato fondente, Grand Marnier per la bagna e gherigli di noci e fettine di arancia caramellata come decorazione.

Tiramisù

Chi sa dire di no ad un buon tiramisù?
Provatelo nella versione con i biscotti, utilizzando la crema di uova e mascarpone come farcitura.
Bagnate con il caffè ristretto e spolverizzate con il cacao amaro.

Sfogliate ora la gallery con i nostri consigli per preparare una torta di biscotti davvero speciale!

Proudly powered by WordPress