Tag: ricette di antipasti

» Biscotti alle arachidi – Ricetta Biscotti alle arachidi di Misya

Misya.info

Lavorate a crema il burro con lo zucchero, quindi incorporate prima l’uovo e poi le polveri (farina, cacao e lievito).

Infine aggiungete anche le arachidi.

Distribuite il composto a cucchiaiate su di una teglia rivestita di carta forno, quindi cuocete per 10-12 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

I biscotti alle arachidi sono pronti, lasciateli almeno intiepidire prima di servirli.

» Panbrioche con metodo Tangzhong

Misya.info

Innanzitutto preparate il water roux: mettete in un pentolino farina setacciata e acqua e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto molto liquido ma liscio e senza grumi.
Iniziate a cuocere a fiamma bassa, continuando a mescolare per non far creare grumi: cuocete finché il composto non assumerà una consistenza gelatinosa (o, per chi ha il termometro, finché il composto non raggiungerà i 65°C).
Trasferite il composto in una ciotola ampia, coprite con pellicola a contatto (in modo che non si formi alcuna pellicina sulla superficie) e lasciate raffreddare completamente.

Quando il water roux sarà completamente freddo, potrete iniziare a preparare l’impasto: mettete in una ciotola la farina, il latte con dentro sciolto il lievito, il water roux, l’uovo, lo zucchero e il burro e iniziate ad impastare.
Unite anche il sale e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, elastico ed incordato.

Coprite la ciotola con un canovaccio pulito, mettetela nel forno spento con la lucina accesa e lasciate lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio.

Quando l’impasto sarà almeno raddoppiato, riprendetelo, sgonfiatelo con le mani leggermente infarinate e dividetelo in 3 parti uguali.
Pirlate ogni pezzo di impasto per formare delle palle, quindi inseritele nello stampo imburrato e lasciate lievitare ancora per 1-2 ore o finché l’impasto non avrà raggiunto abbondantemente il bordo dello stampo.
Spennellate delicatamente con un po’ di latte e cuocete per circa 40 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

Il panbrioche con metodo Tangzhong è pronto: lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.

Ricetta Piccoli morsetti brutti ma buoni

Ricetta Piccoli morsetti brutti ma buoni
  • 200 g patate lesse
  • 300 g verza
  • 50 g farina
  • 1 uovo
  • colatura di alici
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • olio di arachide
  • sale
  • pepe

Per la ricetta dei piccoli morsetti brutti ma buoni, tagliate la verza a striscioline e fatela rosolare in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva e 1 spicchio di aglio schiacciato con la buccia.
Togliete l’aglio, aggiungete 1 bicchiere di acqua, coprite e fate stufare per circa 15 minuti.
Spegnete e tritate grossolanamente la verza.
Schiacciate le patate lesse con un passapatate o una forchetta, mescolatele con le verze tritate, la farina, 1/2 uovo sbattuto, una goccia di colatura di alici, sale e pepe.
Dividete questo composto in piccole porzioni, aiutandovi con due cucchiaini, e friggetele nell’olio di arachide ben caldo.
Accompagnate a piacere con una crema di carote (3 carote lessate e frullate con olio di oliva, il succo di 1/2 limone, sale e pepe).

Proudly powered by WordPress