Tag: ricette di carne veloci

Ricetta Crescioncini | La Cucina Italiana

Ricetta Crescioncini | La Cucina Italiana

Step 1

Per la ricetta dei crescioncini, formate con la farina una fontana abbastanza larga sul piano di lavoro e versate al centro 30 g di acqua. Aiutandovi con una forchetta iniziate a impastare, poi proseguite a mano unendo un poco alla volta altri 40 g circa di acqua per ottenere un impasto sodo e liscio (a seconda della capacità di assorbimento della farina potreste dover ridurre o aumentare la quantità di acqua).

Step 2

Avvolgete la pasta nella pellicola e fatela riposare per 30 minuti.

Step 3

Rosolate in una padella 1 spicchio di aglio con 2-3 cucchiai di olio extravergine e un ciuffo di prezzemolo tritato; poi unite gli spinaci tritati, l’uvetta e 2 cucchiai di saba. Fate insaporire il composto sulla fiamma vivace per alcuni minuti, poi spegnete. Salate, pepate ed eliminate l’aglio.

Step 4

Stendete la pasta in una sfoglia sottile e ritagliatevi 15-20 dischi di 8 cm di diametro; farciteli con una noce di ripieno agli spinaci e piegateli a mezzaluna. Sigillate i bordi premendo con i rebbi della forchetta.

Step 5

Friggete i crescioncini in abbondante olio di arachide bollente fino a completa doratura, solo 4-5 per volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio. Sgocciolate su carta da cucina e servite subito.

Step 6

Abbinamento vino: ai fritti piacciono le bolle. Con questi crescioncini vegetariani dal sapore un po’ dolce è adatto un Pignoletto sui lieviti emiliano, come lo Steve 2021 di Bergianti Terre Vive, cremoso, sincero e con invitanti note aromatiche: il momento diventa perfetto se servite tutto all’ora dell’aperitivo, magari in campagna. 19 euro, terrevive.net

Ricetta: ispirata alla ricetta artusiana n. 195, Cuoca: Luisa Peduli, Foto: Riccardo Lettieri, Styling: Beatrice Prada

Cucinare per sostenere la lotta contro i tumori: ecco come

Cucinare per sostenere la lotta contro i tumori: ecco come

Sappiamo come cucinare sia occasione non solo di convivialità ma anche di salute. Lo dimostra ancora una volta HelloFresh partecipando alla Campagna Nastro Rosa firmata LILTLega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Durante ottobre, il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno, il servizio di box ricette a domicilio sosterrà la causa LILT donando 1 euro per ogni box acquistata contenente almeno una ricetta rosa, con l’obiettivo di promuovere un regime alimentare completo ed equilibrato.

HelloFresh decide di appoggiare la missione della LILT a favore della sensibilizzazione in tema di prevenzione, promuovendo al tempo stesso l’importanza di uno stile di vita equilibrato a partire dalla tavola. Perfetto alleato in cucina, HelloFresh permette di pianificare un menù settimanale di cene varie e bilanciate, supportando gli utenti in tutto il processo di preparazione: dalla fase di selezione delle ricette per la creazione del menù alla consegna della spesa con gli ingredienti freschi e di stagione, pre-porzionati nelle giuste quantità, all’effettiva preparazione delle cene con schede ricetta che dettagliano gli step da seguire. Il tutto all’insegna della praticità e della qualità: tante proposte di stagione ogni settimana con prodotti freschi e locali, per consentire ai clienti di assaporare cene complete e bilanciate, oltre che gustose.

«Siamo davvero orgogliosi di supportare LILT in una causa così importante, che consente di accendere i riflettori su temi di rilievo quali prevenzione ed educazione a uno stile di vita salutare – dichiara Giulietta Arioli, Responsabile dello sviluppo prodotto, ingredienti e ricette di HelloFresh Italia. “Consapevoli che le buone abitudini passano anche dalla tavola, siamo impegnati a fornire un’attenta selezione di materie prime fresche, di alta qualità e di stagione, provenienti da produttori locali, come base per una routine in cucina varia e bilanciata. 20 nuove ricette ogni settimana, 7 preferenze tra cui scegliere (Carne & Pesce, Famiglia, Vegetariano, Veloce, Conta-Calorie, Ricette Italiane e Ricette dal Mondo) – per tutto il mese di ottobre – i nostri utenti potranno trovare, all’interno dei menù settimanali, una ricetta a settimana dedicata alla campagna e identificabile con il tag “Ricetta LILT”».

Ecco i piatti messi a punto dagli chef di HelloFresh, realizzati a partire da ingredienti di qualità e ricchi di proprietà nutritive, ideali per intraprendere una routine all’insegna delle buone abitudini in cucina. Buon appetito in… rosa!

Proudly powered by WordPress