Tag: ricette veloci primi

Torta di carote con topping di yogurt greco

Torta di carote con topping di yogurt greco

Come preparare una buonissima torta di carote e ricoprirla con un cremosissimo topping di yogurt greco

Una delle cose che ci piacciono di più della torta di carote è che è uno dei migliori modi per mangiare le carote. Sì, una delle verdure più fresche e dolci della primavera, capace di trasformare ogni dolce in un trionfo di croccantezza e gusto. La nostra stylist Beatrice Prada ha frullato le carote novelle nel mixer, trasformandole in una torta imperdibile.
Ecco la sua ricetta, fotografata da Giandomenico Frassi.

Torta di carote: la ricetta

Ingredienti per la torta

400 g carote novelle pulite

150 g zucchero di canna

125 g Farina 00

100 g farina di mandorle

1 cucchiaino di lievito

1 cucchiaino di bicarbonato

125 ml olio di semi di girasole

70 g yogurt

2 uova

Ingredienti per il topping 

250 g yogurt greco

50 g panna

50 g zucchero a velo

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare di carta da forno una teglia di 22 cm di diametro. Frullare finemente le carote nel mixer, versarle in una ciotola capiente, aggiungere le farine, il lievito, il bicarbonato, l’olio, lo zucchero, le uova, lo yogurt e mescolare molto molto bene, finché il composto non risulterà cremoso e omogeneo.

Versare il composto nella teglia e cuocere per circa 45/50 minuti, poi lasciare raffreddare. Per preparare la crema, montare la panna con lo zucchero e incorporare delicatamente lo yogurt.

Quando la torta sarà ben raffreddata ricoprirla di crema.

A colazione? La Cucina Italiana e Radio Deejay

A colazione? La Cucina Italiana e Radio Deejay

Arriva un nuovo appuntamento con La Cucina Italiana e Radio Deejay. Sabato 25 aprile alle 9.30 i conduttori Gianluca e Nicola Vitiello , insieme alla nostra redattrice-cuoca Sara Tieni, raccontano qualche novità: come mangeremo, come ordineremo nei prossimi giorni? E ancora: cucinare coi bambini e celebrare il weekend a tavola. Potete collegarvi via radio, Tv, computer e cellulare: basta scaricare l’App. E se ancora dormite o vi siete persi la puntata niente paura: la potete scaricare qui e ci sono anche podcast e playlist. Tutte le ricette citate le trovate sul sito e poi c’è una deliziosa novità: il nuovo numero de La Cucina Italiana è in edicola, tutto da sfogliare e da assaggiare (anche gratis digital fino a giugno).

Anna in Casa: ricette e non solo: Torta al cocco senza farina e burro

Anna in Casa: ricette e non solo: Torta al cocco senza farina e burro

Tra alti e bassi. Così è il mio umore in questi giorni. 

Mi alzo al mattino e sembro mamma orsa a cui hanno portato via il miele per i suoi piccoli, ma sono giustificata visto che dormo pochissimo e male.

Subito dopo colazione, a detta di mio marito, divento un’ape operaia: pulisco e volo da una parte all’altra della casa ronzando con il mio Dyson.

Dopo pranzo divento una farfalla (non quelle belle e colorate che si posano sui fiori, non sono così vanitosa), io mi appoggio sul divano e recupero le forze prima tornare ape operaia e rimettermi a ronzare in tutta la casa.

Infine dopo cena ritorno mamma orsa: sistemate le scodelle della zuppa e ramazzata la cucina, raduno gli orsetti e sono pronta per il letargo notturno.

Ho dimenticato che, tra il ronzio dell’ ape, il ruglio di mamma orsa e il batter d’ali della farfalla, mi trasformo anche in una aspirante nonna papera che sforna dolci.

Ingredienti

3 uova

150 g di zucchero

250 g di farina di cocco

250 ml di panna

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

3/4 di bustina di lievito per dolci

Preparazione

In una ciotola montare le uova con lo zucchero.

Unire l’estratto di vaniglia e la panne e mescolare.

Aggiungere metà della farina di cocco, poi il lievito setacciato ed il resto della farina.

Mettere il composto ottenuto in frigorifero per una trentina di minuti.

Scaldare il forno a 180° C e foderare una tortiera da 24 cm con carta forno.

Versare il composto riposato nella tortiera, livellare con una spatola.

Sbattere leggermente la tortiera sul piano di lavoro e infornare per circa35-40 minuti, vale la prova stecchino.

Togliere la torta al cocco dal forno e lasciarla raffreddare completamente prima di sformarla e servirla cosparsa di zucchero a velo.

Proudly powered by WordPress