Tag: avanzi

Come riciclare gli avanzi delle feste in panini

Come riciclare gli avanzi delle feste in panini

Le ricette delle Feste sono sempre insuperabili, ma questi sandwich sono più divertenti e ci permettono di recuperare dell’ottimo cibo avanzato

Gli avanzi di cibo sono golosi e divertenti. Il loro recupero è una pratica che esiste da sempre in Italia, ne abbiamo la dimostrazione nelle tante ricette tipiche a base di avanzi: dalla frittata di pasta napoletana ai canederli altoatesini, passando per le polpette di bollito.
Nella patria del sandwich, il Regno Unito, il recupero dei leftover sotto forma di sandwich è una vera e propria arte.
Così anche negli Stati Uniti, dove il sandwich con gli avanzi del Thanksgiving è il più popolare in questo periodo dell’anno, venduto in tutte le catene della grande distribuzione: solo turkey, stuffing e cranberry sauce, un capolavoro di semplicità.
Dal momento che anche i vostri frigoriferi si riempiranno di cibo in eccesso sotto le Feste, vi propongo 4 idee di sandwich a base di avanzi natalizi, con un tocco gourmet che rende questi panini anche meglio degli avanzi da cui sono ottenuti.

4 idee di sandwich a base di avanzi natalizi

PANINO DI PANETTONE AL VITELLO TONNATO E CARCIOFINI
Per recuperare panettone e vitello tonnato

Ingredienti per due panini:
4 fette di panettone (circa 8×8 cm)
4 fette di vitello tonnato
2 cucchiai di salsa tonnata
4 carciofini sotto’olio

Preparazione:
Tagliate il panettone in 4 fette spesse circa 2 cm, larghe circa 8×8 cm.
Spalmate le fette con la salsa tonnata.

Tagliate i cetriolini a fette sottili.
Componete i panini adagiando le fette di vitello tonnato sulle fette di panettone, aggiungendo i cetriolini e chiudendo i due panini.

Cuocete i due panini in una piastra da toast per 2 minuti (o 1 per lato, se usate una padella calda) e servite subito.

BOCADILLO ALLA SPAGNOLA CON FRITTATA DI CONTORNI
Per recuperare gli avanzi dei contorni di verdura, di qualsiasi tipo

Ingredienti per due panini:
2 ciabatte comuni
5 uova
200 g circa di contorni di verdure
100 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
2 cucchiai di maionese
1 pomodoro a grappolo
Olio di oliva, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, sale e pepe q.b.

Preparazione:
Tagliate le due ciabatte a metà, dopodiché fare lo stesso col pomodoro.
Spremete con le mani le due metà del pomodoro direttamente ciascuna base delle ciabatte, grattate la polpa per bene contro la superficie del pane finché vi rimarrà in mano solo la buccia.

Mescolate la maionese in una ciotola con qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, spalmate il condimento ottenuto sulle due metà superiori delle ciabatte.

Ungete una padella antiaderente con un po’ d’olio, quando diventa caldo versate gli avanzi dei contorni e fate insaporire insieme a fiamma alta per 3 minuti.

Nel frattempo, rompete le uova e versatele in una ciotola, mescolare appena un po’ e aggiungete il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.

Versate il composto ottenuto nella padella e mantenete la fiamma dolce, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 8 minuti.

A questo punto dovete girare la frittata, aiutandovi con il coperchio. Lasciate cuocere altri 5 minuti e togliete dal fuoco.

Lasciate raffreddare un poco e tagliate la frittata a metà.

Componete il bocadillo con la frittata e gustatevi questo panino tiepido.

SANDWICH TIPO-CORNED BEEF ALL’INGLESE
Per utilizzare gli avanzi del bollito di manzo, in una ricetta che ricorda la tradizione ebraica inglese del sandwich al corned beef

Ingredienti per due panini:
4 fette di pane in cassetta ai cereali
160 g di bollito di manzo
4 cetriolini sott’aceto
2 cucchiai di senape

Preparazione:
Spalmate tutte le fette di pane con la senape.
Mettete l’avanzo del bollito di manzo in un sacchetto di plastica da cibo, sigillatelo e battete delicatamente le fette di bollito con un batticarne, finché non si assottigliano.
Componete i sandwich riponendo le fette così ottenute sulle due fette di pane.

Tagliate a fette sottili i cetriolini e disponeteli sui due sandwich, poi chiudete con le fette di pane superiori e servite appena tiepidi.

QUESADILLA ALLA MESSICANA CON RAGÙ E LATTICELLO
Per recuperare gli avanzi del ragù in un panino di tradizione messicana d’insolita leggerezza, grazie all’acidità del latticello e del lime

Ingredienti per due quesadilla:
2 tortilla di farina
200 g di ragù di carne avanzato
60 ml di latticello
2 cipollotti
1 lime
Olio di oliva, sale e pepe q.b.

Preparazione:
In una pentola antiaderente calda e leggermente unta, abbrustolite il ragù avanzato, aggiungete un po’ di pepe e spegnete la fiamma.
Tagliate a rondelle sottilissime i cipollotti.

Scaldate una padella antiaderente grande a fuoco medio con un cucchiaino di olio.
Mettete una tortilla di farina nella padella e cospargete con gli avanzi di ragù, metà dei cipollotti e versate metà del latticello sulla carne.
Ripiegate la tortilla e chiudetela bene lungo i bordi.
Tostate leggermente su entrambi i lati fino a quando la tortilla non prende un colore bruno.
Ripetete con l’altra tortilla.

Servite ancora calde in in piatto, accompagnate con uno spicchio di lime che potrete spremere sulle vostre quesadilla.

Tutte le idee per riciclare gli avanzi di pollo

Tutte le idee per riciclare gli avanzi di pollo

Dall’insalata al panino, dai nuggets alla pasta, ecco come utilizzare gli avanzi di pollo senza buttare niente

Il pollo intero arrosto cucinato per la cena era troppo? Hanno mangiato tutti le cosce lasciando il petto o viceversa? Non fa niente se è avanzata un po’ di carne, l’importante è non buttare niente nella spazzatura, ma riciclare, riciclare, riciclare! Gli avanzi di pollo possono trasformarsi in un piatto sfizioso per il pranzo del giorno dopo, per la lunch box da portare in ufficio o per un aperitivo a base di finger food. Ecco allora 6 idee per ricucinarlo.

Pollo nell’insalata

La soluzione più facile, veloce e versatile. Il pollo si abbina a tanti ingredienti come bacon, uova, zucchine, olive. Potete scatenare la vostra fantasia dunque per comporre un’insalata (qui ci sono 10 idee!)

Pollo nella pasta

Gli avanzi di pollo sminuzzati sono ottimi per condire una pasta. Basta rosolarli con aglio e peperoncino (potete aggiungere anche un po’ di salsa di pomodoro) e unirli alla pasta condendo con formaggio grattugiato e pepe. Oppure abbinate il pollo a zucchine o funghi o piselli per un condimento ancora più sostanzioso.

Nuggets di pollo

Per preparare questo irresistibile finger food tritate il pollo avanzato con del pane a pezzi, un pizzico di sale, una cipolla bianca affettata, uno spicchio d’aglio. Con l’impasto create delle palline e poi appiattitele come delle polpette cercando di conferire una forma a goccia, quindi passatele in una pastella ottenuta con farina, latte, uovo, lievito, olio e sale. Passate i nuggets anche nel pangrattato e poi friggete in olio caldo.

Crocchette di pollo

Un’alternativa ai nuggets sono le crocchette. Tritate il pollo e incorporatelo a besciamella, parmigiano grattugiato, sale e pepe. Modellate con l’impasto le crocchette, passatele nell’uovo sbattuto, nel pan grattato e infine friggete.

Spiedini di pollo

Pollo avanzato? Se la quantità è sufficiente potete ridurlo in pezzi e creare dei gustosi spiedini alternandolo con peperoni gialli e rossi, ad altri tipi di carne come salsiccia di maiale o a del pesce come i gamberetti. Se cercate ispirazione, guardate questa ricetta.

Panino con il pollo

Niente di più facile per riutilizzare il pollo avanzato. Tagliatelo e farcite un panino aggiungendo quello che più vi piace: pomodori, lattuga, avocado, verdure grigliate, cipolle. Provate anche questa ricetta con crema di arachidi e pomodorini.

Ecco altre ricette tratte dal nostro archivio in cui potete utilizzare il pollo avanzato

Proudly powered by WordPress