Tag: olio di oliva

SCODELLINE di POMPELMO al TONNO

Ingredienti: 2 grossi pompelmi rosa (800g), 320g filetti di tonno Callipo all’olio di oliva sgocciolati e tagliuzzati grossolanamente, 150g orzo perlato, 160g maionese, 40g senape, 4 olive verdi, sale, pepe

Lessare in abbondante acqua bollente e salata l’orzo per 12 minuti, scolarlo e passarlo sotto il getto di acqua fredda. Tagliare a metà i pompelmi, prelevale la polpa, sbucciando gli spicchi

> Leggi tutto

… UN BONITO TOMBARELLO IN UMIDO AI CAPPERI E TIMO …



INGREDIENTI
UN BONITO-TOMBARELLO FRESCO DA 1,300 kg
2 CIPOLLE GROSSE
5-6 POMODORI GROSSI SODI
3 CUCCHIAI DI CAPPERI
200 ml DI VINO BIANCO
TIMO
PREZZEMOLO
OLIO SALE PEPE q.b.

Oggi pesce si ma questa volta però la ricetta e mia no di mio marito e a questo giro non in piastra ma in umido .. sono andata in pescheria e vi ho trovato questo pesce all’occhio mi ha colpito subito perchè assomiglia molto al tonno ma non e proprio un tonnetto e una via di mezzo tra lo sgombro e il tonno ce di fatto che la sua carne e davvero ottima e un pesce abbastanza ricco di grassi quindi mi sono fatta convincere dall’aspetto e l ho portato a casa in rete sono andata un pò alla ricerca della ricetta ma a essere sincera non mi hanno un gran che soddisfatte anche perchè ve ne sono poco di ricette a giro quindi ho fatto un po a mio modo anche se ho un fratello pescatore dove mi disse una volte che questi tipi di pesce cosi e meglio in umido hanno molto più sapore …

vi auguro un buon fine settimana a tutti …

iniziamo:
fatevi eviscerare il bonito-tombarello dal pescivendolo lavatelo bene sotto l’acqua corrente per togliere il sangue in eccesso con un coltello ben affilato tagliatelo a fette alte 1 cm e lasciatele sgocciolare ..


pulite le cipolle e tagliatele a rondelle in una padella antiaderente versate 4 cucchiai di olio di oliva e fatevi rosolare le cipolle con il coperchio aggiungete un goccio di acqua e fatele rosolare, nel frattempo lavare e pelare i pomodori togliendo la buccia e riduceteli a pezzetti e lasciate sgocciolare in un colino della loro acqua di vegetazione..










quando le cipolle saranno dorate unirvi le fette del pesce e fate cuocere a fuoco normale girate le fette del pesce e sfumate con il vino bianco e fate evaporare , dopo unite i pomodori tagliati a pezzetti i capperi dissalati e mescolate delicatamente e insaporire con il sale e pepe e lasciate cuocere per 30 minuti circa con il coperchio… 5 minuti prima della cottura fate una spolverata di timo secco mescolate togliere dal fuoco e cospargere con un trito di prezzemolo e servite in tavola caldo …
in casa e stato gradito molto …


… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

… VELLUTATA DI CAVOLFIORE CON CROSTINI DI PANE FRITTO …


INGREDIENTI
720 g DI ACQUA
850 g DI CAVOLFIORE
20 g DI OLIO
20 g DI BURRO
50 g DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
3 CUCCHIAI DI FARINA
CROSTINI DI PANE FRITTO
SALE q.b.


Buongiorno e buon inizio di settimana … oggi una vellutata che non avevo mai mangiato e diciamo la verità neanche fatto 🙂 ho trovato questa ricetta sul sito di cookaround e l ho voluta provare e sono rimasta soddisfatta per quanto riguarda il sapore e la sua cremosità e per quanto riguarda le calorie che sono proprio pochissime quindi diciamo e anche una ricetta light

iniziamo:
lavare il cavolfiore e dividerlo a cimette , nel boccale del bimby versiamo l’acqua le cimette del cavolfiore e il sale cuocere per 15 minuti a 100° velocità 1 , aggiungere la farina il burro e l’olio di oliva cuocere 5 minuti 100° velocità 6-7 aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare 30 secondi velocità 3 versare la vellutata nelle ciotole con i crostini di pane fritto e buon appetito












… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress