Tag: pane ricetta

» Amatriciana gialla – Ricetta Amatriciana gialla di Misya

Misya.info

L’amatriciana gialla, o amatriciana 2.0, è una ricetta di cui mi ha parlato la mia amica Mariella, inutile dirvi che mi ha subito incuriosita e mi sono subito messa a lavoro. Altro non è se non una variante della classica amatriciana, ma tranquilli: niente curcuma o zafferano, qui! Perché infatti l’unica variazione effettiva è il colore dei pomodori: invece di essere fatta con quelli tradizionali, dal colore rosso che noi tutti conosciamo, viene preparata con i pomodorini gialli, forse meno conosciuti al nord ma piuttosto comuni nell’Italia meridionale.
A livello di gusto, quindi, il cambiamento sarà minimo (solitamente i pomodorini gialli sono leggermente più dolci), ma l’effetto visivo sarà decisamente impressionante 😉
Altra piccola variante sul tema amatriciana è l’utilizzo del pepe al posto del peperoncino che in contrasto con il gusto dolce del pomodorino giallo è azzeccatissimo 😛

Ricetta Torta di biscotti e crema al limone

Ricetta Torta di biscotti e crema al limone
  • 150 g zucchero semolato
  • 60 g biscotti secchi
  • 20 g farina
  • 4 limoni
  • 3 uova
  • zucchero a velo

Per la ricetta della torta di biscotti e crema al limone, tagliate i limoni a metà; ricavate qualche rondella sottile da tenere come guarnizione finale, quindi spremeteli, ottenendo 120-130 g di succo. Amalgamate le uova con lo zucchero semolato e la farina; unite il succo di limone, poco per volta. Addensate il composto sul fuoco, mescolandolo, per 10-12 minuti.
Rivestite uno stampo rettangolare (25×10 cm, h 4 cm) con carta da forno; formate uno strato con 50 g di biscotti; sbriciolate quelli che restano e usateli per riempire le fessure tra un biscotto e l’altro.
Versate la crema al limone sopra i biscotti e infornate a 170° per 15 minuti circa. Sformate la torta aiutandovi con la carta da forno del rivestimento, e fatela raffreddare in frigo per un’ora. Guarnitela prima di servirla con le rondelle di limone e una spolverata di zucchero a velo.

» Torta nel mixer – Ricetta Torta nel mixer di Misya

Torta nel mixer

Mettete direttamente nel bicchiere del mixer o in una ciotola di vetro le uova e lo zucchero e azionate il frullatore.
Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi,poi il cacao amaro, la farina ed il lievito per dolci setacciati.
Frullate al massimo fino ad ottenere un impasto omogeneo.


Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, livellate il più possibile e ricoprite con le gocce di cioccolato.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.

Fatela raffreddare quindi servite.

TAGS: Ricetta Torta nel mixer | Come preparare Torta nel mixer | Torta nel mixer ricetta 

Proudly powered by WordPress