Tag: pane ricetta

Ricetta Timballo «delle rose» – La Cucina Italiana

  • 400 g bietole pulite
  • 400 g robiola
  • 250 g lasagne fresche all’uovo
  • 200 g broccolo romanesco a cimette
  • Grana Padano Dop
  • limone
  • pepe
  • timo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per la ricetta del timballo «delle rose», lavorate la robiola con 50 g di grana grattugiato, sale, pepe, qualche foglia di timo, un cucchiaio di olio e la scorza grattugiata di mezzo limone, ottenendo una crema. Spezzettate grossolanamente le bietole e appassitele in padella con un pizzico di sale per 2-3 minuti. Lessate le cimette di broccolo romanecsco in acqua bollente salata per 2 minuti e scolatele.
Ammorbidite le lasagne immergendole in acqua bollente salata e scolandole subito, con un mestolo forato, su un canovaccio; sbollentatene e farcitene due alla volta in modo che rimangano malleabili e non si rompano durante la farcitura.
Spalmatele con la crema di robiola, cospargetele con le bietole e il broccolo romanesco, quindi chiudetele sul lato più corto formando dei rotolini. Tagliateli a metà e disponete i rocchetti ottenuti via via in piedi in una pirofila (diam. 17 cm, altezza 4 cm). Spolverizzate il timballo con grana grattugiato, conditelo con un filo di olio e infornatelo a 180°C per 10-15 minuti.

» Cheesecake allo Spumante – Ricetta Cheesecake allo Spumante di Misya

Cheesecake allo Spumante

Tritate i biscotti secchi con il mixer e sciogliete il burro al microonde (o a bagnomaria), quindi unite il tutto in una ciotola e mescolate bene.
Sistemate il composto sul fondo di una tortiera a cerniera foderato con carta forno, compatando bene con le mani per ottenere una base omogenea.
Mettete in freezer per 10-15 minuti.

Nel frattempo, mettete la colla di pesce in una ciotola con l’acqua e lasciate ammorbidire per qualche minuto, quindi strizzatela delicatamente e scioglietela al microonde in 1 o 2 cucchiai di latte.

Lavorate in un’ampia ciotola philadelphia e ricotta, quindi aggiungete anche lo zucchero a velo e amalgamate fino ad ottenere una crema ben liscia.
Unite anche la scorza di limone grattuggiata e la colla di pesce sciolta, mescolando bene.

Montate la panna ben fredda di frigo.

Aggiungete lo spumante al mix di formaggi, poi, con movimenti dall’alto verso il basso, incorporate anche la panna montata.

Versate il composto sulla base di biscotti, coprite lo stampo con della pellicola trasparente (senza che tocchi la crema) e lasciate riposare in frigorifero per almeno 5 ore e comunque fino al momento di servire.

Infine decorate a piacere e servite il vostro cheesecake allo spumante.

TAGS: Ricetta Cheesecake allo Spumante | Come preparare Cheesecake allo Spumante | Cheesecake allo Spumante ricetta 

Dolcetti veloci cioccolato e nocciole

Dolcetti veloci cioccolato e nocciole



Se volete un dolcetto da offrire con il caffè, ecco un’idea dell’ultimo minuto golosissima, pronta, compreso il tempo di riposo in 1 ora.

Per preparare questi cioccolatini, tritare ( ma non polverizzate) 150 g di nocciole, impastarle con 150 g di zucchero semolato, 1 pizzico di caffè in polvere e diluire leggermente con un goccio di rum, fino ad ottenere un composto unito ma appiccicoso.
Formare dei mucchietti della dimensione di una piccola noce compattandoli bene e adagiarli su una teglia foderata carta forno. Mettere in freezer per 15-20 minuti, devono risultare duri. 
Nel frattempo sciogliere a bagno maria 150 g cioccolato fondente con un cucchiaio raso di burro, mescolando ti tanto in tanto. Lasciare appena intiepidire, senza far rapprendere e, con l’aiuto di due forchette, immergere uno alla volta i cioccolatini, scolarli leggermente e metterli ad asciugare su una gratella. 

Proudly powered by WordPress