Tag: Ricetta Gnocchi

Anna in Casa: ricette e non solo: Brioche semplici allo yogurt

Anna in Casa: ricette e non solo: Brioche semplici allo yogurt

Impasti per brioche se ne vedono ovunque, io stessa ne ho provati e pubblicati parecchi, più o meno facili, più o meno golosi. Questa ricetta non pretendere assolutamente di essere la migliore ma è molto molto semplice da realizzare, a mano o con la planetaria, ed è strepitosa.

Provate a seguire la mia ricetta passo passo e poi fatemi sapere se vi sono piaciute e se le avete provate accompagnate con confettura, marmellata o crema di nocciole.

.

In questa preparazione l’impasto è a base di yogurt greco ma se preferite potete utilizzare quello normale bianco.

Ingredienti

250 g di farina 00

250 g di farina Manitoba

100 ml di latte a temperatura ambiente

17 g di lievito di birra compresso

125 g di yogurt greco ( o uno yogurt a Vs scelta basta che sia bianco)

100 g di zucchero semolato

80 ml di olio di riso ( o di semi se preferite)

1 uovo intero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 cucchiaino di limone candito ( o scorza di 1 limone grattugiata)

1 pizzico di sale

poca acqua per spennellare la superficie

Preparazione

Nella ciotola (io della planetaria, 

ma potete anche preparare l’impasto a mano), 

versare il latte e sciogliervi il lievito. 

Unire lo yogurt e mescolare.

Aggiungere lo zucchero, 

sempre mescolando ad ogni passaggio.

Versare l’olio e

unire l’uovo intero.

Aromatizzare con l’estratto di vaniglia

e il limone candito.

Aggiungere poco alla volta le farine mescolate,

continuare a lavorare l’impasto per qualche minuto,

fino ad avere amalgamato tutti gli ingredienti.

Infine unire il pizzico di sale e continuare ad 

impastare fino a quando non sia stato 

completamente assorbito.

Versare il composto sulla spianatoia leggermente infarinata e formare una palla,

da adagiare in una ciotola un po’ infarinata.

Coprire con pellicola trasparente e 

mettere a lievitare fino al raddoppio.

Quando l’impasto è ben lievitato

spostarlo sulla spianatoia e lavorarlo qualche secondo. 

Formare un salsicciotto e

dividerlo in tanti pezzi di circa 70 g l’uno.

Formare delle palline regolari e

Allinearle su una teglia precedentemente 

foderata con un foglio di carta forno.

Mettere a lievitare ancora una mezz’ora circa.

Scaldare il forno a 180° C.

Infornare le brioche e

cuocerle per 20 minuti circa o comunque 

fino a quando la superficie risulti dorata.

Appena sfornate, spennellare le brioche con acqua 

a temperatura ambiente, lasciare raffreddare e

cospargerle con zucchero a velo.

» Muffin all’ananas – Ricetta Muffin all’ananas di Misya

Misya.info

Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti liquidi: uovo, yogurt e olio.

Tagliate 2 fette di ananas a dadini.
Unite in una seconda ciotola gli ingredienti secchi (farina, zucchero e lievito), quindi aggiungete l’ananas e amalgamate.

Versate gli ingredienti liquidi sopra a quelli secchi e mescolate bene, fino ad ottenere un composto uniforme.

Dividete l’impasto nei pirottini, fino a 3/4 circa dell’altezza, quindi cuocete per circa 15 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

I muffin all’ananas sono pronti: fate raffreddare, decorate con ananas e zucchero a velo e servite.

Ricetta Stinco di agnello al limone con zucca

Ricetta Stinco di agnello al limone con zucca
  • 1 Kg zucca
  • 4 stinchi di agnello
  • burro
  • brodo vegetale
  • semi di coriandolo
  • capperi sott’aceto
  • vino bianco secco
  • limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale fino
  • sale grosso
  • pepe

Per la ricetta dello stinco di agnello al limone con zucca, dividete un limone a metà, spremetene il succo, grattugiate un po’ di scorza e tenete da parte il resto. Marinate gli stinchi di agnello per una notte con olio, sale, pepe, il succo del limone, la sua scorza grattugiata, le due metà del limone spremuto e mezzo bicchiere di vino bianco.
Scaldate in un’ampia padella (adatta per il forno) un filo di olio, una noce di burro e un pizzico di sale grosso e rosolatevi gli stinchi per 3 minuti per lato; unite la marinata, cuocete per altri 2-3 minuti, quindi aggiungete 2 mestoli di brodo e infornate a 180°C per 50 minuti. Sgrassate il fondo di cottura dell’agnello e fatelo ridurre in un pentolino per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto; unite poi un cucchiaio di capperi sott’aceto strizzati e spegnete dopo 30 secondi.
Per la zucca: mondate la zucca, eliminando semi e buccia, tagliatela a fette spesse circa un m e adagiatela su una teglia rivestita di carta da forno; conditela con un filo di olio, sale, pepe, un cucchiaino di semi di coriandolo e infornatela a 180 °C per 40-45 minuti (potete infornarla insieme allo stinco). Servite gli stinchi con le fette di zucca e condite tutto con l’intingolo ai capperi e una grattugiata di scorza di limone.

Proudly powered by WordPress