Tag: ricette bimby fotografate

I dolci di Pasqua del Sud Italia tra ricotta, uova e agnelli

La Cucina Italiana

Uova, agnelli, ricotta. I dolci di Pasqua del Sud Italia si basano tutti su questi tre pilastri, da interpretare come un simbolo religioso, se non in alcuni casi pagano, oppure come semplici ingredienti per i piatti delle feste. Pensate di conoscerli tutti? Vediamoli insieme.

I dolci di Pasqua del Sud Italia

I dolci di ricotta: la pastiera napoletana e la pitta salentina

La ricotta addolcita che si usa nella pastiera napoletana, ma anche nella pitta (pizza) dolce salentina, altro non è che la trasfigurazione delle offerte votive di latte e miele tipiche delle prime cerimonie cristiane, riportata in questi dolci che risultano simili a crostate con la ricotta. Nell’impasto della pastiera, la cui tradizione si fa risalire al Settecento, inoltre si aggiunge il grano, che simboleggia la fertilità e che unisce a doppio filo i festeggiamenti pasquali e gli antichi riti pagani di benvenuto alla primavera. E se l’annata era stata scarsa, al posto del grano si metteva il riso, oppure la pasta avanzata. Per questo sono state tramandate nel tempo più versioni di questa ricetta. 

L’aggiunta di fiori d’arancio o canditi, presenti anche nella colomba pasquale, è un ulteriore segno di abbondanza e di voglia di celebrare la bella stagione che sta arrivando. C’è chi sostiene che ci sia un legame anche fra la cassata siciliana e la Pasqua. Non è verificato che l’origine di questo dolce sia collegata a questa ricorrenza, tuttavia sulla tavola di Pasqua delle famiglie siciliane la cassata non può mancare.

I dolci con le uova: scarcelle, pupi e cuzzupe

Le uova, nella loro interezza, sono una vera e propria ossessione pasquale al Sud. Si mangiano sode come antipasto, si trovano sul casatiello, il lievitato napoletano, di cui si segnalano in Campania sia la versione salata che quella dolce (anche se in questo secondo caso non si mettono le uova sopra ma solo nell’impasto). Poi si trovano su scarcelle pugliesi, pupe siciliane, pannarelli lucani, cuzzupe e cuddure calabresi: tutte versioni locali di “biscottoni” più o meno ricchi di ingredienti e di aromi e soprattutto dalle forme molto varie. Insomma, sono presenti in tutto il Sud Italia, malgrado la simbologia dell’uovo in quanto simbolo di fecondità sembra derivi da tradizioni germaniche.

La simbologia cristiana è invece più chiara nelle forme: colomba, canestro, galletto, cuore, paniere, pupa e anche pesci, altro tipico riferimento cattolico. Una storia curiosa riguarda le cuzzupe e la quantità di uova che si mettono sopra, mai casuale e sempre dispari, per una motivazione più pagana, legata alla fortuna. Secondo le antiche tradizioni, si regalava la cuzzupa ai fidanzati. Di solito era la suocera a donarla al futuro genero, che dal numero di uova capiva se il matrimonio era imminente o meno. È tuttora tradizione preparare una cuzzupa per ogni membro della famiglia: al più anziano va quella più grande e ai bimbi quelle dalle forme più divertenti.

L’agnello: di marzapane nella tradizione siciliana e salentina

Inutile dire che l’agnello, l’Agnus Dei, è il simbolo cristiano per eccellenza. In versione dolce, il più famoso è quello di marzapane di Favara, in provincia di Agrigento, la cui caratteristica principale è quella di avere pasta di mandorle all’esterno e un cuore di pistacchio all’interno. A Taranto e in tutta la costa salentina, invece, si trova l’agnello interamente di marzapane. La decorazione tipica prevede tanti piccoli confetti e una bandierina di carta rossa chiamata labaro. Si possono fare anche in casa con degli stampi appositi oggi disponibili anche in versione moderna, ma più facilmente si acquistano, anche perché sono vere e proprie sculture, che richiedono una certa abilità tecnico-plastica, e gli stampi nelle pasticcerie locali si tramandano di generazione in generazione.

Ciambella al limone – Ricetta di Misya

Ciambella al limone - Ricetta di Misya

Ricavate le bucce di limone, mettetele in una ciotola con l’olio, scaldate per circa 15-20 secondi in microonde e lasciatele in infusione finché non si raffredda (in questo modo le bucce rilasceranno ancora più aroma).

Nel frattempo che l’olio si raffredda montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro, dovranno almeno triplicare di volume.
Aggiungete poi l’olio con le bucce, a filo, sempre continuando a montare.

Incorporate anche il succo di limone e il sale e infine anche farina e lievito setacciati, poco per volta.

Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocete in forno statico preriscaldato a 175°C per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare), poi sformate delicatamente e lasciate raffreddare.

Preparate la glassa all’acqua mescolando semplicemente lo zucchero con succo di limone e acqua fino ad ottenere un composto omogeneo.

Cospargete la ciambella con la glassa lasciandola scorrere lungo i fianchi per un effetto ancora più goloso, quindi decoratela a piacere cn limone, fragole e menta.

La ciambella al limone è pronta, lasciate asciugare la glassa prima di servirla.



Cotolette di pollo – Ricetta di Misya

Cotolette di pollo - Ricetta di Misya

E chi lo dice che si debba andare proprio sempre sempre alla ricerca di qualcosa di complicato o super originale?? Ben venga anche la semplicità per avvicinare tutti alla cucina!
E poi vuoi mettere quante varianti golose (tutte buonissime anche al forno) ci sono??
A me piace mettere la carne un’oretta a bagno nel latte per renderla morbidissima e poi passarla direttamente nel pan grattato, senza uova.
Per i fan del super croccante: mai provata la panatura con i corn flakes (non zuccherati) o con le briciole di patatine rimaste in fondo al sacchetto? o non sapete che farne del pacchetto di cracker rimasto schiacciato in fondo allo zaino della scuola? vanno benone anche loro, per panare!
Mai provata la panatura con anche nocciole tritate ed erbette (ad es rosmarino) mescolate al pagnrattato?
Al posto delle classiche fettine si possono panare anche dei cubetti di carne, ottenendo delle “pepite di pollo”, per la gioia dei bambini 🙂
Buona giornata (e buone cotolette!) a tutti

Proudly powered by WordPress