Tag: robiola

Ricetta Ciambella di piselli, cialda croccante e crema di robiola

Ricetta Ciambella di piselli, cialda croccante e crema di robiola
  • 750 g piselli
  • 700 g patate
  • 150 g robiola
  • 100 g panna fresca
  • 3 albumi
  • Parmigiano Reggiano Dop
  • farina 00
  • burro
  • semi di lino
  • sale

Per la ricetta della ciambella di piselli, cialda croccante e crema di robiola, lessate le patate con la buccia finché non diventano tenere. Cuocete i piselli in abbondante acqua bollente: per 3 minuti dalla ripresa dal bollore quelli freschi, per 7-8 minuti quelli surgelati.
Scolateli e frullateli subito, ancora caldi, ottenendo una vellutata. Schiacciate le patate, ancora calde e senza la buccia, con lo schiacciapatate. Montate leggermente 2 albumi. Amalgamate la vellutata di piselli con le patate, quindi unite 5 g di parmigiano grattugiato, 45 g di farina e 7 g di sale. Infine aggiungete gli albumi montati e mescolatevi il composto
con delicatezza dal basso verso l’alto.
Spennellate uno stampo a ciambella (diametro 19 cm) con burro fuso e riempitelo con il composto. Infornate a 180°C per 30 minuti circa. Preparate le cialde: amalgamate 50 g di burro morbido con 30 g di farina, 30 g di parmigiano grattugiato e l’albume rimasto. Foderate una placca di carta da forno e stendetevi, con l’aiuto di un pennello da cucina, delle strisce di composto; spolverizzatele in maniera uniforme con una manciata di semi di lino. Infornatele a 180°C per 7-8 minuti.
Sfornatele e lasciatele intiepidire. Portate a ebollizione la panna e, fuori del fuoco, incorporatevi la robiola. Servite la ciambella tiepida con le cialde e la crema di robiola, anch’essa tiepida.

Ricetta Risotto con robiola di capra e salamella

Ricetta Risotto con robiola di capra e salamella
  • 300 g salamella
  • 300 g riso Carnaroli
  • 120 g robiola di capra
  • carota
  • sedano
  • cipolla
  • vino rosso
  • vino bianco secco
  • pelati
  • brodo vegetale
  • alloro
  • zucchero
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per la ricetta del risotto con robiola di capra e salamella, sgranate la salamella e rosolatela in casseruola in un velo di olio per 8-10′ a fiamma media. Scolate poi il grasso, aggiungete un nuovo filo di olio, mezza carota, mezzo gambo di sedano e mezza cipolla ridotti a dadini di mm 2 (brunoise) e, dopo qualche istante, un bicchiere di vino rosso.
Cuocete per 10-12′, fino a quando il sugo si sarà quasi “caramellizzato”, quindi unite 3 mestoli di brodo, un pizzico di zucchero, 2 cucchiai di pelati sminuzzati, correggete di sale, se serve, e proseguite la cottura per altri 25′ (sugo di salamella). Soffriggete mezza cipolla tritata in casseruola con un velo di olio e una foglia di alloro per 2-3′, tostatevi poi il riso per 1′, sfumatelo con g 100 di vino bianco e portatelo a cottura in 18-20′ con g 750 circa di brodo. A fine cottura, mantecate il risotto con la robiola tagliata a dadini e servitelo subito con il sugo di salamella.

MEDAGLIONI alla ROBIOLA e BASILICO

Ingredienti: 300g farina OO, 4 uova, 20g basilico tritato finemente, 40g pinoli tritati grossolanamente, 150g robiola, 100g ricotta, 100g grana grattugiato, 500g pomodori perini a dadini, 10 foglie di basilico tagliuzzate, 1 cucchiaino colmo di origano, 50g scaglie di grana, olio, sale, pepe

Allestire una pasta soda e compatta impastando la farina con 3 uova sbattute con un pizzico di sale, e

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress