Tag: siti di ricette di cucina

Ricetta Brodo granulare fatto in casa

Ricetta Brodo granulare fatto in casa
  • 400 g carote
  • 300 g zucchine
  • 200 g cipolla
  • 200 g sale
  • 140 g sedano
  • 40 g prezzemolo con i gamberi
  • 15 g basilico
  • aglio
  • olio extravergine di oliva

Per la ricetta del brodo granulare fatto in casa, mondate le zucchine, togliendo le estremità; sbucciate le carote, la cipolla e uno spicchio di aglio; pulite il sedano togliendo il fondo e tenendo le foglie. Pulite il basilico e il prezzemolo, eliminando solo la parte terminale dei gambi. Tagliate a pezzetti tutte le verdure e frullatele con le erbe fino a ottenere un trito fine, uniforme e ben bagnato. Raccogliete il frullato in un canovaccio e strizzatelo per eliminare tutta l’acqua: conservatela, però, per preparare un risotto o una minestra.
Mescolate 600 g di verdure strizzate con 200 g di sale fino e 2 cucchiai di olio, stendete il composto su una placca coperta con carta da forno e infornatelo 180°C, ventilato per 30 minuti circa. Aprite il forno, mescolate le verdure, abbassate il forno a 120 °C e lasciate seccare ancora per 1 ora e 40 minuti circa, mescolando ogni 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Frullate nuovamente le verdure essiccate, ottenendo una polvere.

ovvero come fare una torta biscotto

ovvero come fare una torta biscotto

Con questa ricetta trasformiamo i celebri biscotti americani con gocce di cioccolato in una morbida torta con cuore di nocciola

Avete presente i cookies americani? Quei biscotti al burro rotondi, croccanti fuori e morbidi al centro con tante gocce di cioccolato?
Bene, ora immaginate un enorme biscotto come questi, ripieno di crema alla nocciola.
In pratica una crostata fatta con lo stesso impasto di un cookie americano.
Ecco a voi un dolce a cui difficilmente si può dire di no. Una coccola per grandi e bambini.

Un biscotto che diventa crostata

La crostata cookie è semplice da preparare perchè l’impasto è più o meno quello di una semplice frolla.
Potete realizzarlo bianco con le gocce di cioccolato, oppure al cacao, e potete farcirlo con la crema di nocciole o anche con una crema al pistacchio o alle mandorle.

La ricetta della crostata cookie

Per prima cosa preparate l’impasto mescolando in una planetaria o a mano 300 g di farina 00, un cucchiaino di lievito, 120 g di zucchero e 120 g di burro freddo.
Aggiungete poi 2 uova e 50 g di cocce di cioccolato fondente.
Realizzate una palla liscia e omogenea e avvolgetela nella pellicola trasparente per farla riposare in frigorifero almeno 30 minuti.
Dividete poi l’impasto in due parti e stendetele con il matterello.
Rivestite con una parte uno stampo rotondo da 23 cm di diametro imburrato e infarinato oppure uno stampo quadrato 20 per 20.
Riempite la base con abbondante crema di nocciole e coprite con il resto.
Chiudete bene le estremità e infornate a 180° per 20 minuti al massimo.
La crostata deve restare morbida, proprio come i cookies americani, quindi se anche vi sembrerà poco cotta in superficie non andate oltre i 20 minuti.
Lasciatela raffreddare per bene prima di servirla decorata con lo zucchero a velo.

Versione al cacao

Abbiamo detto che la frolla di questa crostata può essere bianca o anche al cacao.
Se la volete completamente nera sostituite 50 g di farina con 50 di cacao amaro e ovviamente mantenete anche in questa versione le gocce che per l’occasione possono diventare di cioccolato bianco.

Sfogliate il tutorial per qualche consiglio di preparazione e variante in più!

 

Trota salmonata in padella

Misya.info

I filetti di trota salmonata in padella sono una secondo piatto di pesce gustoso e leggero, da preparare in poco tempo. Ammetto che questo pesce non è mai rientrato nella mia alimentazione, ma da quando mio marito sta a dieta, sto cercando di variare il più possibile per non farlo annoiare. E visto che il salmone è uno dei pochi pesci che mangia volentieri, ma che non si può mangiare spesso come vorrebbe, ho deciso di fare una variazione sul tema preparando la trota salmonata in padella che, nel gusto, sono molto simili e che hanno avuto l’approvazione di Ivano 😛 Ho poi servito il pesce con della maionese agli agrumi fatta in casa che ha dato una nota decisamente particolare al piatto.
Durante il mio ultimo viaggio, sul lago di Garda, ho addirittura assaggiato questo pesce nelle lasagne, e vi dirò, non ci stava affato male.
Insomma, se non avete mai cucinato la trota, è giunto in momento e poi, mi raccomando, ditemi se vi è piaciuta 😉

Procedimento per preparare la Trota salmonata in padella

Prendete i filetti di trota salmonata e tamponateli con un foglio di carta assorbente. Se prendete il pesce intero, sfilettatelo seguendo la guida
Fate scaldare una padela antiaderente sul fuoco, non appena la padella sarà calda, adagiatevi i filetti di trota salmonata con la parte della pelle sulla padella.
Dopo un paio di minuti, girate il pesce e cuocetelo sull’altro lato per un paio di minuti.


Salate e aggiungete un pò di pepe, poi toglietelo dal fuoco e servite la vostra trota salmonata accompagnandola con la maionese agli agrumi.

Ricette correlate

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress