Tag: soffice

la ricetta croccante e la ricetta soffice

la ricetta croccante e la ricetta soffice

È un dolce facile da realizzare e sempre gradito. Potete realizzarla soffice, come una torta paradiso, oppure croccante, come una crostata

La torta al limone è un dolce profumato e delicato, ottimo come fine pasto o per la merenda dei bambini a metà giornata. Si può preparare in tantissimi modi, ne esistono moltissime ricette, morbide o più “croccanti”, il cui comune denominatore è la crema, dal sapore intenso di limone. Di questo dolce ne esiste anche una versione famosa oltreoceano, la lemon pie, una sorta di cheescake ricoperta di meringa. Per voi abbiamo selezionato due ricette, una soffice come una torta paradiso, e l’altra invece fragrante come una crostata. Tutti e due i dolci sono farciti con una crema delicata e dal sapore inconfondibile di limone. A voi la scelta!

Torta la limone

Torta soffice al limone

Ingredienti

200 g farina 00, 50 g fecola di patate, 150 g burro, 150 g zucchero, 3 uova, 2 cucchiai di succo di limone, la scorza di 2 limoni, 1 bustina di lievito per dolci. Per la crema: 250 ml latte, 3 tuorli, 35 g farina, la scorza di 2 limoni, zucchero che ricopra i tuorli.

Procedimento

In una ciotola capiente sbattete le uova con lo zucchero, sino a che il composto non risulterà gonfio e spumoso. Aggiungete la farina setacciata con la fecola e il lievito e continuate a mescolare. Unite a questo punto il succo di limone, la scorza e il burro fuso e amalgamate bene gli ingredienti. Imburrate una tortiera, infarinatela e poi versateci l’impasto. Infornate a 180° per 45 minuti e, per verificare la cottura, fate la prova dello stecchino: se uscirà asciutto, significa che la torta è pronta. A questo punto lasciatela raffreddare prima di sformarla e tagliarla a metà per farcirla con la crema.

Procedimento per la crema

In una ciotola mescolate con una frusta i tuorli e lo zucchero. Una volta che il composto sarà ben gonfio, aggiungete la farina e continuate a mescolare per evitare che si formino dei grumi. In un pentolino intanto fate scaldare il latte con le scorze dei limoni. Poco prima del bollore spegnete e aggiungete il latte (senza le scorze) allo zucchero. Mescolate con una frusta e ritrasferite il composto nel pentolino e lasciate cuocere, continuando a mescolare, sino a che la crema non si sarà addensata. A questo punto spegnete e lasciate raffreddare prima di farcire la torta.

La crostata al limone

Ingredienti

300 g farina 00, 150 g burro, 120 g zucchero, la scorza di un limone, 1 uovo + 1 tuorlo, 1 pizzico di sale.

Procedimento

Fate una fontana con la farina, aggiungete lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente e iniziate a impastare. Aggiungete poi il sale, la buccia grattugiata del limone, l’uovo e il tuorlo e continuate a impastare utilizzando soltanto i polpastrelli. Formate una palla, avvolgetela con della pellicola e lasciate riposare l’impasto nel frigo per mezz’ora. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con il matterello, mettetelo in una teglia imburrata dal diametro di 24 cm e bucherellate il fondo della torta con i rebbi di una forchetta. Farcite la torta con la crema di limone, infornate a 180° per 30 minuti e una volta pronta, lasciatela raffreddare prima di tagliarla.

Ricetta Tiramisù soffice con cioccolato bianco

  • 400 g panna fresca
  • 330 g mascarpone
  • 250 g zucchero a velo
  • 110 g tuorli pastorizzati
  • 100 g caffè espresso
  • 100 g cioccolato bianco
  • 2 g caffè in polvere
  • 8 savoiardi secchi
  • cacao amaro in polvere
  • polvere di lamponi disidratati

Per la ricetta del tiramisù soffice con cioccolato bianco, fondete su un bagnomaria caldo ma non bollente il cioccolato bianco con 100 g di panna, mescolando bene. Montate in spuma i tuorli con lo zucchero a velo, il mascarpone e caffè in polvere.

A parte montate la panna e incorporatela alla spuma di mascarpone, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Distribuite la salsa al cioccolato nelle ciotole e unite il composto di panna e mascarpone.

Spolverizzate con cacao e polvere di lamponi disidratati. Immergete per metà i savoiardi nel caffè espresso quindi inseriteli con la parte bagnata nel tiramisù così da far fuoriuscire la parte non imbevuta di caffè.

MATTONELLA di BISCOTTI e RICOTTA

Ingredienti: 500g ricotta fresca, 250g panna fresca da montare, 150g zucchero, 350g biscotti alla cannella, 300ml caffè, 1 cucchiaio di cacao in polvere

Montare la panna in una soffice nuvola; sbattere la ricotta con lo zucchero fino a che sarà completamente sciolto, quindi unirvi la panna e mescolando, formare una crema omogenea e liscia. Intingere velocemente i biscotti nel caffè raffreddato,

> Leggi tutto

Proudly powered by WordPress