Tag: Torta Al Cioccolato

Api, custodi del pianeta: un volo sostenibile dalle Dolomiti alla Sicilia

Api, custodi del pianeta: un volo sostenibile dalle Dolomiti alla Sicilia

Una conversazione sull’Italia della biodiversità attraverso l’ingrediente miele e un animale simbolo della salvaguardia della Terra: le api. Insieme a noi: una start-up innovativa, un apicoltore bio di grande esperienza e una sommelier del miele. Un percorso didattico e gustativo che porta un’eccellenza del nostro Paese, nel mondo

Albert Einstein diceva che senza le api il genere umano si sarebbe estinto in quattro miseri anni. Partiamo da un’intuizione apparentemente apocalittica del grande genio per parlare di un tema chiave per la salvaguardia della nostra biodiversità: questi preziosi insetti impollinatori.

Ne hanno parlato con noi sulla piattaforma ilfuturocheciaspetta.lacucinaitaliana.it, tre grandi esperti del settore.
A partire da Diego Pagani, Presidente di Conapi – Mielizia dal 1979 il marchio degli apicoltori di Conapi, Consorzio Nazionale Apicoltori, la più importante cooperativa di apicoltori in Italia e una delle principali al mondo. «Dal Piemonte alla Sicilia, i nostri apicoltori raccolgono le migliori produzioni italiane di miele, polline, pappa reale e propoli», ci racconta lo stesso Pagani, apicoltore biologico lui stesso. «Se parliamo di biodiversità in Italia dobbiamo ricordare che abbiamo la fortuna in di avere l’ape ligustica e l’ape carnica, esportate in molti Paesi nel mondo, e in Sicilia una sottospecie autoctona, l’ape sicula, il cui miele è anche presidio Slow food».

Apicoltura non è solo biodiversità, ma anche sostenibilità e zero sprechi. «Abbiamo imparato dall’alveare» prosegue Pagani, in cui non si butta via nulla. Con la polvere di polline, ad esempio, noi di Conapi-Mielizia prepariamo integratori integratori eccellenti: normalmente sarebbe considerata materiale di scarto di lavorazione». Le api sono anche sinonimo di tutela del territorio Italiano. Alcuni apicoltori infatti operano in zone protette e oasi WWF: «noi ci prendiamo cura del territorio insieme insieme alle api», sottolinea Pagani. In Piemonte c’è il parco Parco dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero ad esempio che arriva fino al confine della Svizzera. La Pollinosa, una nostra azienda affiliata in Toscana, ha portato le api sull’isola di Giannutri, dove c’è una bellissima fioritura di rosmarino. Il bello del nostro Paese è che ha un clima che va dal Mediterraneo al Mitteleuroeo, questa conformazione particolare determina una biodiversità incredibile e in virtù di quello riusciamo a produrre 50 miele monoflora: di eucalipto in Centro Italia, di corbezzolo in Toscana e in Sardegna e vi dicendo».
Concorde Elisa Prosperi, sommelier del miele appartenente all’omonimo Albo « il miele rappresenta la biodiversità grazie alle sue molteplici differenze di colore e sapore, di consistenza e profumo. Quello di acacia, ad esempio, è liquido e chiaro: dipende dal nettare e da come le api lo lavorano con i loro enzimi».

E infine api e urbanizzazione: una serie di iniziative degli ultimi anni vedono un virtuoso rapporto di collaborazione tra amministrazioni pubbliche e apicoltori. «Col Progetto Giardini Naturali Amici delle Api abbiamo contribuito all’eliminazione dei diserbanti chimici dai parchi cittadini per favorire il ritorno delle api, sì, ma anche una più sana permanenza dei bambini. Partito in Emilia Romagna si sta estendendo a varie regioni italiane, tra cui la Lombardia».
Sempre di api e città si parla con Roberto Pasi, co-founder di Beeing, start-up emiliana ormai celebre nel mondo con le sue B-Box, sorta di arnie metropolitane hi-tech, e dei complessi sistemi di monitoraggio di salute delle api. «Una volta ognuno in campagna c’era la propria arnia. Ora le api sono sempre più in pericolo a causa degli habitat compromessi.
Abbiamo voluto cercare di ricucire il rapporto delle città con gli ambienti naturali: abbiamo cercato un modo di fare delle nuove arnie più facili da utilizzare per fare gli apicoltori. Le nostre B-box non sono un gioco ma sono pensate per persone che non sono interessate a produrre grandi quantità di miele. Abbiamo studiato un camino in cui gli insetti entrano a 2 metri di altezza, come se fossero su un albero: è un prodotto di design che permette di osservarle senza disturbarle. E offriamo ai nostri clienti dei corsi di apicoltura perché le api non sono animali addomesticabili».

La risposta è stata importante ad ogni angolo del pianeta: l’apicoltura urbana è una grande opportunità per api e biodiversità perché rende le città un ambiente integrato tra uomini, insetti, edifici e natura. Da lì è nata anche la collaborazione con Conapi prima e Legambiente poi per il progetto Orti urbani. Perché?
Le api sono dei bioindicatori, volando sui fiori assorbono una traccia dell’ambiente attraverso cui volano: monitorare api e il miele dà indicazioni anche sulla qualità dell’aria. Ci raccontano della presenza delle polveri sottili, del PM10 ad esempio».
E se la tecnologia è un grande alleato nella tutela delle api, lo sarà sempre di più anche il turismo: molte strutture di ricezione (hotel, b&b, resort) hanno ormai le proprie arnie e degli apicoltori che le seguono appositamente e le fanno anche visitare agli ospiti in sicurezza: così a seconda di dove si soggiorna si può assaggiare un miele diverso. Magnifico no?»

» Sbriciolata agli amaretti – Ricetta Sbriciolata agli amaretti di Misya

Misya.info

Mettete gli amaretti in un sacchetto per alimenti e sbriciolateli grossolanamente.

Sbattete l’uovo con lo zucchero, incorporate poi l’olio e infine anche farina, lievito e amaretti, amalgamando bene (dovreste ottenere un composto sbricioloso).

Dividete il composto a metà e usatene una parte per foderare il fondo dello stampo ricoperto di carta forno, compattando leggermente.
Spalmate la marmellata sulla superficie, lasciando i bordi liberi, quindi ricopritela con il composto restante, senza compattare.
Cuocete per circa 25 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

La sbriciolata agli amaretti è pronta: lasciatela almeno intiepidire prima di servirla.

Piselli, la ricetta veloce per un contorno “rinascimentale”

Piselli, la ricetta veloce per un contorno "rinascimentale"

Piselli e carne salata è la ricetta codificata nel lontano 1450, ancora molto amata oggi – magari sostituendo con cubetti di prosciutto o pancetta. Scoprite la ricetta storica

Piselli e carne salata sono un evergreen dal 1450, quando il Maestro Martino da Como, il più importante cuoco d’Europa nel Rinascimento, codificò una ricetta rimasta immutata nei secoli perché appetitosa. Con 1390 varietà classificate, i piselli sono stati tra i primi legumi coltivati, dal 6000 a.C. in Asia Minore. Le prime descrizioni culinarie invece risalgono al Trecento, con un purè al latte trovato in un libro francese. Come tutte le cose belle, la loro stagione dura poco ma regala grandi soddisfazioni: a Roma finiscono nella vignarola, un contorno delizioso con fave, cuori di carciofo e lattuga, mentre in Veneto si fanno risi e bisi, a metà tra un risotto e una minestra. Dalla tradizione all’avanguardia: agli chef piace trasformarli in sorbetti e gelati. Per esaltarne le note dolci.

Oggi condividiamo con voi la ricetta storica dei Piselli con carne salata, un contorno facile e veloce che piace ancora oggi. Naturalmente, potete sostituire la carne salata con cubetti di prosciutto cotto o pancetta, i bambini apprezzeranno. Visto che siamo in stagione, il nostro consiglio è di privilegiare i piselli freschi, anche se per comodità si potrebbero usare i piselli surgelati o in scatola – ma sappiamo già che il risultato finale non sarà lo stesso. Del resto, sgranare i piselli è un gesto d’antan che andrebbe riscoperto, come nella cucina della nonna.

Piselli con carne salata

Impegno Facile
Tempo 30 minuti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg piselli freschi
100 g carne salata
cannella
saba (mosto cotto)
olio extravergine – sale

Procedimento:

Sgranate 800 g di piselli. Lavate gli altri 200 g e aprite i baccelli per il lungo, lasciando i piselli attaccati.
Scottate in acqua bollente salata i piselli sgranati, per 1 minuto, e raffreddateli in acqua fredda. Ripetete l’operazione con i baccelli semiaperti.
Tagliate la carne salata a tocchetti grandi come i piselli.
Raccogliete in una insalatiera i piselli sgranati e quelli lasciati nei baccelli, aggiungete la carne salata a tocchetti e condite tutto con sale, saba e olio, completando con un pizzico di cannella.

ph Riccardo Lettieri

Proudly powered by WordPress