Tag: video ricette veloci

» Biscotti pupazzo di neve

Misya.info

Innanzitutto preparate la pasta frolla (se usate la mia ricetta dovrebbe bastarvi mezza dose), coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Riprendete il panetto e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato in una sfoglia di circa 1 centimetro.
Con un coppapasta da 7 cm ricavate i biscotti, disponeteli un po’ distanziati sulla teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

Una volta ben cotti e dorati, sfornate i biscotti e fateli raffreddare.
Nel frattempo preparate la glassa reale mischiando albume, zucchero a velo e poche gocce di succo di limone.

A questo punto potete iniziare a decorare i vostri biscotti.
Versate un po’ di glassa su ogni biscotto (non deve essere troppo omogenea, perché serve a simulare la neve sciolta).
Aggiungete un marshmellow (pigiate un pochino per attaccarlo bene con la glassa al biscotto) che sarà la testa del pupazzo di neve, quindi aggiungete gli altri elementi del pupazzo: gocce di cioccolato per gli occhi, zuccherini arancioni per il naso, smarties per i bottoni, pezzetti di liquirizia per braccia e mani.
Fate rassodare a temperatura ambiente per circa 1 ora.

I biscotti pupazzo di neve sono pronti.

Ricetta Cannoli siciliani, ricetta classica

Ricetta Cannoli siciliani, ricetta classica
  • 120 g farina
  • 35 g Marsala
  • 25 g vino bianco secco
  • 15 g zucchero
  • 15 g burro
  • 5 g cacao
  • 5 g caffè macinato
  • 1 pz albume
  • olio di arachide
  • sale
  • 600 g ricotta di pecora
  • 200 g zucchero a velo
  • 70 g scorza di arancia candita
  • 50 g gocce di cioccolato
  • acqua di fiori d’arancio

Per la ricetta dei cannoli siciliani, mescolate in una ciotola la farina,
il cacao, il caffè, lo zucchero e un pizzico di sale; aggiungete il burro morbido a pezzetti, il Marsala, il vino e amalgamate gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea; ricopritela con la pellicola e ponetela a riposare in frigorifero per 2 ore. Stendete la pasta a 1,5 mm di spessore; ritagliatela in 16 dischi (ø 9 cm) e allungateli leggermente per dargli una forma ovale; avvolgeteli su stampi cilindrici (ø 2 cm) nti di olio; spennellate di albume le estremità e sovrapponetele per chiudere i cannoli. Friggeteli in abbondante olio caldo (170°C) per un paio di minuti; scolateli su carta da cucina e lasciateli raffreddare completamente.
PER IL RIPIENO: Ammorbidite la ricotta mescolandola con una frusta, quindi aggiungete lo zucchero a velo.
Tritate la scorza di arancia candita e incorporatela nella farcia insieme alle gocce di cioccolato e a 2 di acqua di fiori d’arancio. Farcite i cannoli ormai completamente raffreddati, decorateli a piacere con granella di pistacchi e zucchero a velo e serviteli subito, per gustarli croccanti.

Ricetta Involtini di verza con salsiccia

Ricetta Involtini di verza con salsiccia
  • 500 g passata di pomodoro
  • 200 g riso Vialone nano
  • 200 g salsiccia fresca
  • 80 g nocciole tostate pelate
  • 60 g pomodori secchi
  • 12 pz foglie di verza integre
  • prezzemolo
  • scalogno
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per la ricetta degli involtini di verza, mettete a bagno i pomodori secchi in acqua tiepida per 30 minuti. Lessate il riso in acqua bollente salata e scolatelo leggermente al dente. Preparate la salsa di pomodoro: tritate 1⁄2 scalogno, fatelo appassire in padella in un velo di olio, quindi aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete per 15 minuti. Tritate separatamente i pomodori sgocciolati e un ciuffo di prezzemolo. Sminuzzate le nocciole.
Sgranate la salsiccia e rosolatela in padella con un velo di olio per qualche minuto; aggiungete quindi il prezzemolo, i pomodori e infine il riso e saltate tutto insieme; fuori del fuoco aggiungete metà delle nocciole.
Sbollentate le foglie di verza per alcuni minuti, scolandole non appena saranno malleabili; raffreddatele
in acqua e ghiaccio, quindi stendetele su un canovaccio e tamponatele per asciugarle. Schiacciate delicatamente la costa centrale con un pestacarne.
Disponete una porzione di ripieno al centro di 8 foglie; rimboccatevi sopra i lati lunghi e arrotolate, partendo dalla parte del picciolo. Foderate una teglia con 4 foglie di verza facendole debordare, distribuitevi la salsa di pomodoro e disponetevi gli involtini; conditeli con un filo di olio e scaldateli in forno a 180 °C per 15 minuti circa.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress