Tag: antipasti sfiziosi

Un nachos tira l’altro (specialmente se li abbiamo fatti noi)

Un nachos tira l'altro (specialmente se li abbiamo fatti noi)

Le “patatine” messicane più famose nel mondo si preparano anche in casa con soli tre ingredienti!

I nachos, anche noti come tortilla chips, sono degli snack tipici del cucina messicana, compatti e croccanti, di un colore giallo intenso e con un inconfondibile sapore di mais tostato. In genere vengono serviti con formaggi e salse, ma sono ottimi anche da sgranocchiare da soli. Prepararli in casa è molto semplice. Bastano tre ingredienti: farina di mais, acqua e olio.

Storia dei nachos

Queste croccanti patatine di mais nascono nel 1943 in Messico, a Piedras Negras, al confine con il Texas. Ad inventarle fu un tal Ignacio Anaya, conosciuto da tutti come Nacho. Da qui il nome nachos. Oggi i nachos sono famosi in tutto il mondo e sono il piatto tipico di molti ristoranti messicani.

xxx nachos

Nachos: la ricetta

Per preparare in casa i nachos basta mescolare 200 gr farina di mais bianco con 200 ml di acqua e un pizzico di sale. Una volta realizzato il composto stendetelo tra due fogli di carta forno con un mattarello.
La sfoglia deve essere spessa circa 3-4 millimetri e, una volta pronta, va ritagliata con un coppapasta circolare e poi ancora a spicchi.
Friggete i nachos nell’olio di arachidi caldo. L’olio deve solo coprire il fondo di una padella, non è necessaria la frittura in immersione.
L’alternativa è la cottura in forno. Spennellate i nachos con un po’ di olio e poi cuoceteli a 180° per circa 8 minuti.

Come servire i nachos

La salsa d’accompagnamento più famosa è la guacamole che si prepara con la polpa di avocado schiacciata, i pomodorini a pezzetti, la cipolla, il succo di lime e il tabasco.
I più golosi invece possono cospargere i nachos con del formaggio tipo fontina lasciato sciogliere in un pentolino insieme a del parmigiano e del latte.
Se preferite, invece, un accompagnamento più leggero, preparate una sorta di insalatina di pomodori, cipolla rossa, peperoni, sedano, olio e succo di lime. Tutte le verdure devono essere tagliate finemente in pezzi piccolissimi.
Per mantenere i nachos sempre croccanti è meglio ripassarli per pochi minuti in forno prima di servirli.
Sono ottimi anche come accompagnamento ad un piatto di fagioli neri, o al classico chili con carne, in tipico stile tex-mex.

Scoprite nel tutorial qualche idea per portare i nachos a tavola e far felici i vostri ospiti!

Cresce la produzione di zafferano in Italia. Le nostre ricette

Cresce la produzione di zafferano in Italia. Le nostre ricette

Sono in aumento le piccole realtà a conduzione familiare che si dedicano alla coltivazione di questa spezia così preziosa, ma in Italia manca una certificazione che distingua lo zafferano nazionale da quello importato. Ecco le nostre ricette allo zafferano

Sarà il colore dei suoi fiori o il profumo che regala ai piatti ogni volta in cui viene aggiunto, ma lo zafferano è una spezia dal potere ammaliante e seducente. Lo sanno bene i tanti piccoli produttori che dalla Lombardia alla Sardegna si dedicano alla coltivazione di questo fiore così prezioso e delicato, tanto da richiedere una lavorazione completamente manuale. Ora anche Fucecchio, patria dell’indimenticabile Indro Montanelli, diventa città dello zafferano, a conferma che, nonostante sia una coltura che richieda tanta cura, i coltivatori in Italia sono in crescita. «E sono perlopiù donne», racconta Giovanni Piscolla, consigliere dell’Associazione Zafferano Italiano. La dedizione e la cura che questa piantina richiede attira più donne che uomini e si può dire che lo zafferano sia una coltura prevalentemente femminile. Questo perché gran parte del processo produttivo di questa pianta la donna è in grado di seguirlo autonomamente, dalla semina alla raccolta degli stigmi, che viene fatta la sera o l’alba, quando il fiore è ancora chiuso, per evitare di rovinare tutto».

In Italia le piccole imprese che fanno parte dell’Associazione Zafferano Italiano sono circa 300, ma sono più di 500 quelle che coltivano lo zafferano, tutte a conduzione familiare. «Il grande problema», precisa Piscolla,«è l’impossibilità di distinguere il prodotto da importazione, proveniente soprattutto da Afghanistan e Iran, da quello italiano, lavorato in un modo completamente differente rispetto a quello importato, considerato soltanto un prodotto colorante. Perché lo zafferano è un alimento che ha non soltanto colore, ma anche aroma e profumo. Noi ricerchiamo un bouquet, un complesso di fattori, a partire dall’aroma. È una particolarità che differenzia il nostro dal prodotto coltivato in Afganistan o in Iran, dove il processo di essiccazione è completamente diverso da quello che viene effettuato sugli stigmi italiani. Con risultati non paragonabili».

Una coltivazione alla portata di tutti

Lo zafferano si può coltivare a ogni latitudine in Italia. «Fondamentale è avere terreni senza ristagni di acqua. Poco terreno consente di ottenere qualche ettogrammo di raccolto, che si traduce in un discreto guadagno, basti pensare che questa spezia vale dai 35 ai 60 euro al grammo, quasi come l’oro!». Scientificamente noto come Crocus sativus, lo zafferano è una piccola pianta di consistenza erbacea alta dai 15 ai 40 centimetri. I bulbi vanno interrati a una profondità di 5-8 centimetri, distanti fra loro altrettanti centimetri e ogni anno disseminati per preservare la qualità del prodotto. Ogni fiore ha in media 3 stigmi che appaiono come filamenti di colore rosso aranciato, ricchi di 4 sostanze fondamentali come la crocina e la crocetina che gli donano il caratteristico colore, la picrocrocina che gli dà il potere amaricante, e il safranale che dà l’aroma così specifico. L’aspetto più faticoso, se si vuole, è la raccolta degli stigmi, che si fa in soli 20 giorni, da metà ottobre ai primi giorni di novembre, e avviene la notte o alle prime luci dell’alba, quando il fiore è ancora chiuso.

Il caso dell’Abruzzo

Da sempre l’Abruzzo è la regione in cui la coltura dello zafferano è più sviluppata. Negli ultimi anni tuttavia, è mancato un ricambio generazionale nelle aziende, che rischiano così di chiudere. «Questo ha causato un grande danno, soprattutto in Lombardia», precisa Piscolla, «dove il prodotto utilizzato è tutto importato dall’Iran, a un prezzo 5 volte inferiore a quello che è il costo della manodopera in Italia. Se non riusciamo a distinguere il prodotto importato da quello coltivato in Italia, noi non potremo far crescere il numero di realtà che si dedicano a questa coltura. Fortunatamente molti Comuni sono vicini alle nostre aziende agricole, con le mense, che mettono nei menu tanti piatti in cui lo zafferano è uno degli ingredienti principali. La strada sarà quella di conquistare contemporaneamente spazi sui mercati esteri, sino a che non riusciremo a valorizzare il nostro prodotto in Italia».

Come si utilizza

Questa spezia si trova in commercio in polvere oppure in stigmi. La prima è più semplice da utilizzare, è sufficiente aggiungerla al brodo o mescolarla al condimento di una carne perché rilasci il colore e l’aroma nel piatto. Una volta aperta la bustina tuttavia non si può essere certi che si tratti di zafferano purissimo o di un mix di zafferano e curcuma, spezia meno pregiata e molto spesso mescolata al primo. La scelta degli stigmi dà invece la certezza che si tratti di puro zafferano. Prima di utilizzarli vanno lasciati in ammollo nel brodo, in acqua o nel latte tiepido per almeno 40 minuti, in modo che possano rilasciare nel liquido tutte le sostanze di cui sono ricchi.

L’uso per la cosmesi

Negli ultimi anni lo zafferano ha trovato grande impiego nella cosmesi, grazie ai suoi principi attivi rivitalizzanti, antiossidanti, purificanti e antinfiammatori. Nei prodotti cosmetici, questa spezia può contribuire a rendere la pelle idratata, elastica, compatta e luminosa, contrastando l’invecchiamento e la comparsa di macchie, soprattutto in pelli più mature. L’impiego come prodotto di bellezza si dice risalga ai tempi di Alessandro Magno, quando l’imperatore era abituato a lavarsi i capelli nella polvere di zafferano per preservare il suo colore biondo. Si narra anche che questa spezia avesse proprietà afrodisiache e che venisse usato da Cleopatra come crema di bellezza o per colorarsi le gote. Nella medicina Ayurveda il suo distillato, usato assieme all’olio di sandalo nei massaggi, viene utilizzato per aprire il chakra del cuore, il chakra più importante, la sede dello spirito e il centro da cui nascono tutte le emozioni umane; compreso l’amore.

Le nostre ricette con lo zafferano

Anna in Casa: ricette e non solo: Zeppole di San Giuseppe

Anna in Casa: ricette e non solo: Zeppole di San Giuseppe

 

Oggi a Brescia si festeggiano i Santi Faustino e Giovita, patroni della città.

E’ una festa molto amata che trasforma per un giorno il centro della città in una immensa distesa di bancarelle ricche di prodotti tipici della zona e di tutto il territorio nazionale. Purtroppo quest’anno, data la situazione sanitaria, ovviamente la grande fiera che tutti qui attendono non ci sarà, però almeno a tavola non ci faremo mancare le mie zeppole con la crema. 

Le zeppole quest’anno vanno bene per tutti e tre i giorni di festa: San Valentino, Santi Faustino e Giovita e Carnevale. Forse è meglio rimettermi al lavoro e prepararne anche per domani perchè non faccio in tempo a riempirle che spariscono in un lampo.

Ingredienti

 

per le zeppole
125 gr di farina

190 gr di acqua
50 gr di burro
3 uova
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia

per la crema

Procedimento

Preparati gli ingredienti, mettere sul fuoco una casseruola,

versare l’acqua, il sale e il burro a pezzetti. Portare ad ebollizione, 

tutta d’un colpo versare la farina

 mescolando velocemente .

Cuocere 2 minuti, sempre mescolando, fino a quando il composto si stacca dalle pareti.

Trasferire il composto in una ciotola e lasciarlo intiepidire.

Una volta che il composto è tiepido 
aggiungere un uovo alla volta, 
senza passare al successivo fino a completo assorbimento.

Aggiungere la vaniglia.

Mettere il composto in una tasca da 
pasticceria con inserita una bocchetta a stella.

Foderare una teglia con un foglio di carta forno e

formare le zeppole lasciando spazio tra una e 
l’altra visto che cresceranno in cottura.

Con la punta delle dita leggermente inumidita,
 abbassare il ciuffo di pasta di quando si stacca la bocchetta dall’impasto.

Infornare a 190° per 20 minuti. 
Sono pronte quando non si formano più bollicine.

Sformare, lasciare raffreddare.

Nel frattempo preparare la crema pasticcera seguendo la ricetta nel link tra gli ingredienti.

Una volta anche la crema si è raffreddata, versarla in una tasca da pasticceria con beccuccio a stella.

Tagliare le zeppole a metà come se fossero dei panini e farcire la base con crema, richiudere la zeppola con la parte superiore. 


Decorare con un ciuffetto di crema e con zucchero a velo e servire.

Proudly powered by WordPress